InfoAut
Immagine di copertina per il post

Napoli, daspo urbano a due giovani transessuali

||||

Il decreto Minniti continua a mostrarsi per quello che è: una legge fascista e razzista. Daspo Urbano a due transessuali che passeggiavano in centro a Napoli.
Non è la prima applicazione del Decreto Minniti a Napoli. Era già successo a un fioraio abusivo durante un fermo della Polizia Municipale, sul quale si erano mobilitate le realtà sociali e di movimento napoletane. Anche il Sindaco di De Magistris aveva preso parola a riguardo contro l’applicazione del Decreto Minniti.

Pochi giorni fa due giovani transessuali che chiacchieravano nei pressi di Piazza Garibaldi, sono state fermate dalla Polizia. Sono state accusate di adescamento dagli agenti che le hanno sotttoposte al Daspo Urbano di 48 ore e a una multa di 100 euro. Non solo, anche una terza transessuale è stata fermata dalla Polizia mentre era al bar, prelevata e sottoposta ad un controllo.
L’associazione Transessuale Napoletana che ha diffuso la notizia racconta che le ragazze hanno paura ad uscire di casa per il rischio di dover subire altri controlli e fermi.

Il Decreto Minniti sta disegnando un quadro molto chiaro lungo tutto lo stivale: chi può essere etichettato come “diverso”, chi è più povero ed escluso viene attaccato ed emarginato. Come a dire “portate i vostri problemi lontano da qua”. A chi decide di non abbassare la testa e di alzare la voce, arriva puntuale la sottrazione del diritto al dissenso. Denunce, multe, fogli di via. Lo si è visto nelle mobilitazioni contro i potenti del mondo a Roma e a Taormina, ma anche nella denuncia per “vilipendio alle istituzioni” all’attivista che aveva criticato il Decreto Minniti durante una mobilitazione al Pantheon.

A Napoli l’applicazione del Decreto Minniti ha visto un salto, prevedibile e replicabile. L’attacco alle prostitute è accompagnato da una catalogazione discriminatoria. Se sei trans, aspettati di essere fermato dalla Polizia, perchè il tuo orientamento è associato alla prostituzione. Non è tanto diverso da quello che succede per i controlli anti-terrorismo quando i fermati sono sempre neri, o in generale etichettabili come stranieri.
Il razzismo istituzionale mostra la sua vera faccia nei dispositivi securitari. Respingerli nella loro totalità e raccontare la vera complessità sociale che viene coperta e allontanata è la strada percorrere.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

daspoMINNITI

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Pan, se ne è andato un bandito torinese

Ieri è scomparso Pancrazio Chiruzzi, storico bandito torinese. Detto Pan ha esercitato il “mestiere” di rapinatore realizzando svariati colpi, alcuni dei quali ritenuti impossibili o impensabili. 

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cosa sta succedendo in Serbia?

Sabato 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande mobilitazione della storia della Serbia, che ha visto la partecipazione di oltre 800.000 persone provenienti da tutto il paese, in gran parte studenti e studentesse.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Straordinario Newroz: crowdfunding per la manutenzione straordinaria dello spazio sociale!

Lo Spazio Antagonista Newroz è sempre stato un punto di riferimento a Pisa per le lotte sociali e per una cultura alternativa alla logica del profitto. Nei 26 anni da quando è nato, generazioni intere di militanti, musicisti, collettivi, hanno attraversato gli spazi del centro sociale autogestito, rendendone possibile l’esistenza. Oggi, il Newroz ha bisogno di importanti interventi strutturali: se lo vuoi sostenere, anche tu puoi donare un contributo!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Repressa brutalmente manifestazione dei pensionati contro la povertà

I pensionati argentini hanno marciato ancora una volta verso il Parlamento ma questa volta erano accompagnati anche dai tifosi delle squadre di calcio, che hanno deciso di dare il loro sostegno nella denuncia alla costante repressione che subiscono ogni mercoledì quando chiedono il miglioramento delle loro condizioni di vita di fronte alla crescente miseria.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

A Steu, partigiano di Valle Susa

Ad un anno dalla sua scomparsa, siamo consapevoli che non ci saranno mai parole giuste o sufficienti per riuscire a rendere il giusto omaggio a Stefano Milanesi, Steu, per ricordare l’uomo e il compagno che è stato.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stefano e Rosa

Chiara Sasso, In Rosa, prima edizione 1986, Edit. Tipolito Melli, Susa; seconda edizione 2024, pp. 124 di Sandro Moiso, da Carmilla Un anno fa Stefanino o “Steu” Milanesi ha abbandonato questo pianeta alla ricerca di un luogo migliore in cui continuare a vivere, lasciandoci tutti più soli. Accompagnati, però, dal ricordo e dall’esempio di un militante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo resiste

Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Caro bollette: “inefficace il decreto varato dal governo per contenere i costi di gas e energia” dovuti in gran parte ancora da dinamiche speculative

I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle famiglie.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quarticciolo: in migliaia in piazza per difendere e cambiare il quartiere

Ieri si è svolto a Roma il corteo popolare “Cambiamo davvero il Quarticciolo”. La manifestazione, partecipata da migliaia di persone è stata una risposta alla decisione del governo di applicare anche al quartiere romano il cosiddetto “Decreto Caivano”. Abitanti della borgata, progetti sociali, parrocchia, realtà cittadine, movimenti sociali si sono incontrati nelle scorse settimane per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sul D.A.Spo “fuori contesto”

Rimaniamo basiti ed increduli per il contenuto della missiva recapitata ad un nostro socio e concittadino di Villaggio Europa. La Questura di Cosenza gli notifica l’avvio di un procedimento amministrativo innovativo denominato, con una certa creatività, D.A.Spo “fuori contesto”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

“Assassini in Giacca e Cravatta!” poi la contestazione e le cariche al passaggio di Minniti e Piantedosi!

“Quando un giorno si farà la storia dei crimini di Stato nel Mediterraneo e del razzismo istituzionale sarà importante se si potrà dire che c’è stato chi si è opposto, chi ha resistito, chi ha chiamato gli assassini col loro nome, chi ha detto coi fatti “non nel mio nome”!

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Chi alimenta la sorveglianza

Inchiesta sulla filiera dell’industria in Italia, tra attori emergenti, testimonial della politica ed ex appartenenti a forze armate e forze dell’ordine L’inchiesta #Sorveglianze è una serie che indaga su nuovi protagonisti e industria dei think tank del comparto della cybersicurezza in Italia. Nasce dalla collaborazione tra IrpiMedia e Privacy International, organizzazione britannica che si occupa di sorveglianza di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Marco Minniti approda a “Leonardo”

Come hanno segnalato alcuni quotidiani (https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/27/marco-minniti-si-dimette-da-deputato-del-pd-guidera-la-fondazione-di-leonardo/6115573/), l’ex-ministro degli interni Marco Minniti è approdato a capo della una nuova fondazione di Leonardo Med-Or. Il fatto va al di là della mera scelta di un ruolo sicuramente più redditizio e più promettente delle sue chances di carriera politica a breve scadenza. Forse la promozione di Cingolani da […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Taranto: “Daspo fuori contesto” per i supporters dell’Ardita Due Mari

“Daspo fuori contesto” per i supporters dell’Ardita Due Mari che lo scorso febbraio avevano contestato la visita di Salvini a Taranto. Tali decreti, adottati dalla digos di Taranto, vanno a colpire dritto al portafoglio dei denunciati. Erano i primi giorni di febbraio, quando il leader della Lega Matteo Salvini continuava il suo continuo tour elettorale. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Daspo e denunce per decine ultrà Torino. Per il questore è un “esperimento sociale” di repressione

 Daspo e denunce per tutti gli appartenenti al gruppo dei Torino Hooligans, di stanza in curva Primavera, dopo gli arresti di qualche giorno fa Blitz della Polizia contro gli ultrà granata appartenenti agli ‘ Torino Hooligans ‘: gli uomini della Digos stanno notificando il Daspo a tutti e 75 i membri del gruppo, 71 dei […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Modena – Contestato Minniti, NO ai CPR!

Ieri sera, durante la festa di primavera organizzata dal Partito Democratico modenese, si è tenuta una contestazione all’ex Ministro degli Interni Marco Minniti, durante un incontro fortemente voluto dai vertici del partito in vista delle primarie del 3 Marzo e, soprattutto, in vista della prossima tornata elettorale amministrativa di fine maggio. Un incontro, insomma, che […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, DASPO urbano esteso alla zona universitaria

E’ dallo scorso mercoledì che nel capoluogo emiliano si torna a parlare di DASPO; misura che, mutuata dal divieto di partecipazione alle manifestazioni sportive, conferisce alle autorità di polizia la facoltà di impedire l’accesso di determinate persone a tutta una serie discrezionale di aree urbane. Si tratta di uno dei più odiosi lasciti del Decreto […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Firenze. Rifugiati e comitati in piazza contro Minniti: “O le case, o le barricate”.

Rifugiati ed inquilini in piazza: “uniti per il nostro diritto alla casa”. Il Ministro scappa dalle contestazioni e rinuncia al suo intervento. Prima il cambio di orario. Poi la rinuncia. L’arrivo di Minniti a Firenze – per intervenire al Festival delle Religioni – era stato negli ultimi giorni annunciato per stamattina alle 11:00. Tutto disdetto […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Minniti in The Wire

Nella serie televisiva americana The Wire, per offrire all’opinione pubblica numeri positivi rispetto all’emergenza spaccio/criminalità e in generale alla sicurezza dei quartieri periferici, la polizia locale utilizza due strategie. Da un lato intensifica il numero degli arresti immotivati, effettuati random, giusto per gonfiare le statistiche e poter parlare di aumento dei controlli e della presenza […]