InfoAut
Immagine di copertina per il post

[Genova] Respingere al mittente il Decreto Minniti!

No allo Stato di Polizia targato PD!

Venerdì 7 aprile, nel pomeriggio, il ministro dell’interno Minniti sarà ospite della conferenza regionale dell’Anci a Genova (presso la sala Piramide dell’Agenzia delle Entrate), per parlare di sicurezza e immigrazione.

Il pacchetto di misure sulla sicurezza, sull’immigrazione, sul “decoro” urbano proposto dal ministro e approvato dal Parlamento pochi giorni fa rappresenta un salto di qualità e un punto di non ritorno rispetto alla crisi dello stato di diritto in questo Paese. Il Pd, dopo aver incassato il secco NO alla riforma costituzionale, seguito da un cambio di governo puramente di facciata, tenta di restringere l’agibilità politica, i diritti e gli spazi di inclusione della popolazione attraverso una serie di provvedimenti che puntano all’esclusione sociale e alla repressione delle lotte politiche. Di fronte a questi passaggi, gravi e carichi di presagi inquietanti, occorre riprendere l’iniziativa politica, far sentire la nostra voce, squarciare il muro di silenzio e d’indifferenza da cui l’opinione pubblica sembra sopraffatta.

Il pacchetto di misure che riguarda l’immigrazione fa concorrenza alla destra xenofoba e razzista. Nessuno stupore: il Pd è il partito che governa per conto di quelle elite europee che stanno costruendo il blocco europeo fondandolo sulle disuguaglianze sociali, sull’esclusione neocoloniale di buona parte della popolazione dai diritti politici e civili, negando perfino l’uguaglianza giuridica delle persone. In materia di immigrazione è prevista la creazione di nuovi “Cie”, nuovi campi di detenzione per migranti finalizzati all’espulsione, prevede che i responsabili delle strutture di accoglienza assumano i compiti di ufficiali pubblici pronti a denunciare i migranti “non in regola”, elimina il secondo grado di giudizio dopo il respingimento della richiesta di asilo in prima istanza: cancellando cioè uno dei diritti giuridici previsti dalla Costituzione e in linea di massima da qualsiasi stato di diritto borghese, e questo evidentemente in base a una discriminazione di razza. La discriminazione di razza diventa legge! Così come viene sostanzialmente sdoganato il lavoro schiavistico, introducendo l’obbligo per i migranti a lavori socialmente utili come requisito per la permanenza nel nostro Paese.

I migranti come parte più debole e vulnerabile hanno rappresentato e rappresentano il laboratorio politico per sperimentare dispositivi giuridici da applicare via via all’intera popolazione subalterna. Evidentemente le elite che ci governano hanno intenzione di escluderci da ogni ambito della decisione politica, puntando a una ghettizzazione di massa. Nel decreto viene introdotto “il daspo urbano” come dispositivo finalizzato a espellere e togliere l’agibilità politica a qualsiasi soggetto scomodo e antagonista rispetto all’ordine sociale dominante: dai marginali, agli ultras fino all’applicazione nei confronti di attivisti, militanti e soggetti politici che non si sottomettono di buon grado alle decisioni prese dall’alto. E’ un progetto politico che da tempo viene coltivato, con l’attribuzione di poteri sempre maggiori alla polizia giudiziaria, che attraverso una serie di provvedimenti è sempre più sottoposta al controllo politico.

Il pacchetto di provvedimenti voluto dal ministro Minniti e dal governo Pd rappresenta il consolidamento definitivo di questo processo. Gli effetti tangibili e ben poco rassicuranti di tutto questo sono sotto gli occhi di tutti nelle ultime settimane:

Militanti politici e lavoratori perquisiti, tenuti in stato di fermo preventivo, ledendo così il diritto a manifestare e a scioperare, senza nemmeno la presunta esistenza di motivi giuridicamente rilevanti. “Per motivi ideologici!” si è addirittura spinto a dire il questore di Roma nel caso della manifestazione contro la UE del 25 marzo scorso a Roma.

Retate sempre più frequenti nei confronti di migranti nelle stazioni, sui treni, per strada; repressione di ogni forma di protesta, anche nei casi dell’evidente legittimità della stessa, come nel caso dei migranti del centro di accoglienza di Foggia, insorti contro le condizioni inumane a cui erano sottoposti e per questo nei giorni scorsi condannati a misure di detenzione cautelare.

Militanti politici sottoposti a daspo urbano e a misure cautelari senza nemmeno essere stati condannati per i fatti in oggetto nei primi gradi di giudizio, oltretutto su fatti di scarsa rilevanza giuridica avvenuti durante manifestazioni antifasciste: mentre i fascisti sono sempre più protetti dalla polizia e coperti dalle forze governative.

Abusi di potere e intromissioni governative nelle decisioni degli amministratori locali: come nel caso della convention di Salvini nella sala comunale di Napoli, negata dal Comune e riconfermata con decisione sovra determinante da parte del ministro degli interni Minniti, responsabile tra l’altro di una repressione violenta del corteo di protesta, dove l’uso di idranti, lacrimogeni e cariche violente della polizia non è stato risparmiato. Così come quello sta avvenendo in queste settimane in Puglia, nel caso del Tap, dove nonostante la determinata contrarietà della popolazione e degli amministratori comunali, a suon di cariche poliziesche il governo sta tirando dritto, in virtù di interessi economici privati, nella devastazione di un ambiente naturale prezioso, restato integro per millenni, terra appartenente alla popolazione che la abita, la cura e la ama.

Ce n’è sicuramente abbastanza per sentire la necessità di intervenire. Non si può più far finta di nulla di fronte a tutto questo: pertanto riteniamo assolutamente necessario scendere in piazza venerdì, con un presidio e un assemblea pubblica, in cui far sentire la voce della Genova popolare, antifascista e antirazzista.

Tutte le realtà sociali, politiche, i singoli sono invitati a partecipare e a intervenire: non c’è bisogno di ripetere le parole di Brecht, forse abusate in questi anni: oggi come non mai è necessario cominciare a riprendere parola pubblicamente!

Presidio e Assemblea pubblica

Venerdì 7/04 Ore 17.30 Giardini di Brignole – lato Via Fiume

Diffondi e partecipa!

Rete cittadina contro il Decreto Minniti

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Intersezionalitàdi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Femminicidi in Italia: due studentesse universitarie uccise in meno di 24 ore dagli ex partner. Manifestazioni di Non Una di Meno

Due femminicidi nel giro di 24 ore in Italia. Due studentesse universitarie, entrambe di 22 anni, uccise per mano dell’ex partner. A Roma è stata uccisa Ilaria Sula: l’ex fidanzato Mark Antony Samso l’ha accoltellata in casa sua, ha messo il corpo in una valigia e l’ha scaricato in un dirupo a est della Capitale. […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Ci facciamo spazio, zona fucsia ovunque

Riprendiamo il comunicato di Non Una di Meno Torino sulla giornata di ieri

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

8 marzo: “Lotto, boicotto, sciopero”. Le corrispondenze dalle mobilitazioni in tutta Italia

8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne. “Lotto, boicotto, sciopero” è lo slogan scelto da Non Una di Meno per il nono sciopero transfemminista. Oltre 60 le piazze mobilitate, da Nord a Sud, in tutta Italia per “uno sciopero – dice Nudm nell’appello (clicca qui per il testo completo) – dal lavoro produttivo, riproduttivo, di cura e dai consumi, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Verso lo sciopero dell’8 marzo: lotto, boicotto, sciopero

Ripubblichiamo questa puntata speciale in avvicinamento a L8 marzo curata da Radio Fabbrica e Non Una di Meno Torino.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Perché non c’è nulla di esaltante nell’arrivo di più donne ai vertici della polizia

Pochi giorni fa è stato pubblicato su La Stampa Torino un articolo intitolato “Anche in Questura si può rompere il tetto di cristallo”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Lotto, Boicotto, Sciopero!

APPELLO ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI, ALL3 SINDACALIST3, ALL3 DELEGAT3 PER LOSCIOPERO TRANSFEMMINISTA DELL’8 MARZO 2025 di Non Una di Meno L’8 marzo 2025 si svolgerà in un contesto di forti spinte autoritarie e di profonda crisi economica, di chiusura degli spazi democratici e approfondimento di violenza e disuguaglianze. Vogliamo riversare nelle piazze delle città la nostra rabbia, con tutto l’amore e […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Violenza di genere a scuola: parte la mobilitazione

A seguito della notizia di uno stupro avvenuto in una scuola di Genova da parte di un ragazzo sedicenne nei confronti di una ragazza di 15 anni molte scuole a Torino hanno organizzato iniziative di mobilitazione in reazione a un evento che non deve passare sotto silenzio e per ribadire che questa violenza non è un caso isolato.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Da Milano a Torino e in molte altre città italiane cortei chiedono giustizia per Ramy

Dopo la pubblicazione del video dell’inseguimento dei carabinieri nei confronti di Ramy che ne ha procurato la morte, la reazione da parte dei giovani di moltissime città italiane è stata quella di scendere in piazza per chiedere giustizia.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Non Una di Meno: in piazza a Roma e a Palermo con la parola d’ordine “disarmiamo il patriarcato”

Un anno dopo le imponenti manifestazioni di Roma e Messina, ieri le manifestazioni nazionali organizzate contro la violenza patriarcale da Non una di meno! erano a Roma e a Palermo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non chiamiamola emergenza!

Le notizie e le immagini che si susseguono in queste ore, ci parlano di una valle alpina che non ha bisogno di grandi opere e nocività ma di interventi strutturali che possano salvaguardare e mettere in sicurezza un territorio.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Due anni di carcerazione domiciliare per Enrico, referente sindacale del SI Cobas di Modena

Carcerazione domiciliare di due anni per il referente del sindacato in lotta Si Cobas di Modena, Enrico Semprini, esponente anche della redazione di Radio Onda d’Urto Emilia Romagna. Tale disposizione riguarda una condanna collegata alle lotte No Tav e una per un’iniziativa antifascista a Modena. A Enrico Semprini non è stato consentito di accedere a pene alternative alla […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Tra il martello e l’incudine

Al corteo del 28 marzo scorso, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare alcuni operai della Stellantis, che ormai da anni attraversa una fase di grave crisi della produzione interna

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Festival Altri Mondi / Altri Modi: i video della terza edizione

Si è conclusa la terza edizione del festival Altri Mondi / Altri Modi. Anche quest’anno centinaia di persone hanno condiviso quattro intense giornate di confronto, dibattito, socialità ed arte all’interno del giardino di Askatasuna.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

10 maggio 2025 – Susa: MARCIA POPOLARE: difendiamo la Piana di Susa! No al deposito di smarino e alla chiusura della stazione!

VOGLIONO SEPPELLIRE PRIMA SUSA E POI TUTTA LA VALLE. BLOCCHIAMO SUBITO LA DISCARICA DELLO SMARINO!

Immagine di copertina per il post
Editoriali

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”. Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di […]