InfoAut

elezioni

Immagine di copertina per il post

Note post-elettorali: Grillo, modello-sicilia e movimenti

Seppur gli scenari possibili siano molteplici e la via verso la “grande coalizione” sia fortemente desiderata da Napolitano, la volontà diffusa tra i partiti di evitare il ritorno alle urne potrebbe divenire una effettiva spinta alla nascita di un governo tutto targato Bersani. A quel punto non sarebbe da escludere la strategia dei dirigenti del […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Elezioni: sistema politico in disfacimento…è un male?

Un italiano su quattro che non vota, a cui vanno aggiunte le schede bianche (1,2%) e nulle (2,5%); il boom del MoVimento 5 Stelle, primo partito alla Camera per poche decine di migliaia di voti e decisivo, con la sua sessantina di senatori, a Palazzo Madama. E ancora: Berlusconi che perde meno del previsto, la […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Roma: la periferia nell’Italia ingovernabile

Il M5S stravince a Ostia, ex roccaforte del Pdl, dove tocca il 31%, e poi in tutta la cintura periferica: Tiburtina (oltre il 26% al Senato, al 28 alla Camera), Prenestina (al 25% al Senato, al 27,43% alla Camera), Centocelle (al 29% al Senato, al 31,60% alla Camera), Cinecittà (27% al Senato, al 29,77% alla […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Boom! Nota post-elezioni

Essendo ormai alle battute finali dello spoglio delle schede e l’eco del boom si fa assordante possiamo leggere quanto è avvenuto in queste elezioni. Niente di più semplice per una volta: il Movimento 5 stelle primo partito in Italia, Berlusconi che rimonta e ancora una volta il Pd si conferma il Partito del Disastro. Aggiungendo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Commento a caldo tra le elezioni di oggi e l’ingovernabilità di domani

Andando a riguardare i dati e le strategie della campagna elettorale con i voti ottenuti, possiamo notare che chi ha saputo incidere maggiormente sui temi ha guadagnato di più. I temi più discussi sui media (tv, giornali e web) di questa campagna elettorale sono stati in una primissima fase il caso “Servizio Pubblico”, poi il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Tu mi tesseri, io non ti voto. Ultras del Napoli bruciano tessere elettorali

Fermo restando che la galassia e le questioni ultras risultano complesse, la campagna non solo ha scaturito un buon effetto sui tifosi, ma c’è stato anche chi, da questa campagna, ha cercato di trarre i suoi benefici in maniera subdola. È il caso di Casa Pound, che annaspando nel suo incubo elettorale, a pochi giorni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Erri De Luca: il salotto televisivo è aristocratico

Erri De Luca, scrittore, a naso non deve essere un grande estimatore della televisione, un po’ come quasi tutti gli scrittori veri, e senz’altro conosce bene «la piazza», per averne frequentate tante e per non aver ancora perso la voglia di tornarci, ogni tanto. Per vedere con i propri occhi. «Sono curioso». La prossima sarà […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Alcune considerazioni sul non-voto e sul M5S

Una in particolare ha costretto molti partiti storici o meno storici a modificare il programma elettorale inserendo note sui condannati ed altri maquillage ed è rappresentata dal movimento 5 stelle.   Su questo in particolare ci si sofferma in questo scritto.   Ci sono alcune caratteristiche che ci interessa analizzare di questa formazione:   1 […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

A chi ci chiede perché non votiamo…

Nei discorsi da bar o per strada, con gli amici o i parenti, spesso il dibattito che si sviluppa con chi partecipa ai movimenti attivamente e ha deciso di non votare alle prossime elezioni suscita stupore quando non reazioni attonite. L’arco di tesi che sostengono il voto sono molteplici e in parte, alcune, hanno anche […]