InfoAut

elezioni

Immagine di copertina per il post

“L’importanza di essere Orlando”…sulle amministrative di Palermo

Scriviamo queste note in anticipo rispetto al risultato definitivo che verrà fuori dal ballottaggio del prossimo week-end convinti che già il primo turno abbia fornito sufficienti elementi di valutazione e ragionamento e che sia altamente improbabile assistere ad un ribaltamento dei risultati della scorsa settimana.    Se anche questa volta fosse vero che la Sicilia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“L’importanza di essere Orlando”…sulle amministrative di Palermo

Scriviamo queste note in anticipo rispetto al risultato definitivo che verrà fuori dal ballottaggio del prossimo week-end convinti che già il primo turno abbia fornito sufficienti elementi di valutazione e ragionamento e che sia altamente improbabile assistere ad un ribaltamento dei risultati della scorsa settimana.    Se anche questa volta fosse vero che la Sicilia […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Un’aspra stagione

da: carmillaonline  (n.b. Le opinioni espresse nel presente intervento sono da attribuire esclusivamente all’autore e in nessun modo alla redazione di Carmilla nel suo insieme) Da molti anni non affido le mie speranza di rinnovamento sociale alle urne elettorali, sia in occasione delle elezioni amministrative che di quelle politiche.Ciò non toglie però che ogni risultato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le navi che affondano

Fanno ridere in questo contesto i timori di Casini per le macerie che sommergono i moderati, o di Napolitano che è già spaventato per l’ingovernabilità che potrebbe crearsi alle politiche del prossimo anno. Di questa situazione non possiamo che esserne felici e con noi tutti coloro che fino adesso sotto le macerie sociali sono stati […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La sconfitta dell’Europa di Merkozy

Una certa idea di Europa è stata sconfitta. Questo ci indicano, in termini netti, le tornate elettorali (differenti per grado e importanza) del Continente. Un weekend alle urne da osservare nella sua complessità, test significativo sullo stato di salute di questo pezzo di sistema-mondo attraversato da una profonda crisi di civiltà che si avrebbe tanto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un’ora e mezza (di Antonio Ginetti)

E’ il tempo che la GIP torinese ha stabilito che mi debba servire per andare ad apporre una croce (saprei anche scrivere…ma solo la croce come un perfetto analfabeta!) sopra la scheda elettorale per mandare un nuovo sindaco al comune. Che quello vecchio di disastri ne ha già fatti troppi che è odiato da tutti…si […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia, terremoto politico. Sconfitte le istituzioni dell’austerity

  ________________________ Per un approfondimento sull’attuale situazione politica e sociale greca, qui la nostra inchiesta realizzata lo scorso marzo: Reportage dalla Grecia

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cambio all’Eliseo: vince Hollande.

Hollande ha ottenuto il 51,9% dei voti, contro il 48,1% a Sarkozy. Il centro-sinistra francese vince le elezioni ma la destra non affonda, il divario infatti non è così amplio come si attendeva alla vigilia del voto. Adesso, si riapre il dibattito a livello europeo sulla gestione della crisi e sul ruolo della Germania. Hollande […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Nuovo skipper, nuove rotte? La Francia al giro di boa

Dopo la pubblicazione dei risultati elettorali al primo turno provenienti dalle urne francesi e le dichiarazioni dei candidati, un cambiamento dell’assetto politico-economico non solo relativo alla nazione transalpina ma anche alla grande Europa delle banche e dello strapotere tedesco, appare molto probabile. Il Kapo d’Europa Angela Merkel appare visibilmente preoccupato dal portato delle urne francesi, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I russi tornano in piazza verso il 4 marzo

Contemporaneamente c’è stata una manifestazione anche a sostegno di Putin, valutata come partecipata da 90.000 persone per le forze dell’ordine, mentre per giornalisti indipendenti si parlerebbe al massimo di 20mila persone. Alcune indiscrezioni parlano di manifestanti arrivati in parco della Vittoria (luogo del concentramento) da autobus di proprietà degli enti pubblici russi, chiedendo istruzioni sugli […]