InfoAut
Immagine di copertina per il post

Antonio Soto “El Gallego”

||||
||||

Antonio Soto è nato l’8 ottobre 1897 nel villaggio galiziano di Ferrol (La Coruña). È arrivato a Buenos Aires a 13 anni. Senza padre, iniziò una vita di miseria e privazione in Argentina. Soto non è stato in grado di completare gran parte della scuola elementare. Sin da quando era un ragazzo, era attratto dalle idee socialiste e libertarie. Nel 1914, quando Soto aveva 17 anni, rifiutò di unirsi alla milizia spagnola per andare a combattere in Marocco. Nel 1919 si imbarcò con la compagnia teatrale Serrano-Mendoza e visitò i diversi porti patagonici in Argentina e Cile.

Nel gennaio 1920 scoppiò una ribellione popolare a Trelew, Chubut. Ebbe inizio con uno sciopero degli impiegati commerciali, crescendo poi in supporto della maggior parte della popolazione contro il governatore, la polizia e i grandi commercianti. Soto arrivò e iniziò a sostenere i lavoratori in sciopero, che portarono al suo arresto ed espulsione da Chubut. Poco dopo arrivò a Rio Gallegos, dove il clima di lavoro militante che regnava nella città lo attirò.

Prima e dopo le rappresentazioni teatrali, Soto ha partecipato agli incontri della Sociedad Obrera de Río Gallegos (Società dei lavoratori di Río Gallegos). Lì avrebbe ascoltato il dottor José María Borrero che era un oratore accattivante, che suggerì a Soto di rimanere e di unirsi al sindacato. Borrero aveva capito che Soto era un militante che aveva una buona base ideologica e che sapeva esprimersi nelle assemblee del sindacato. Soto abbandonò la compagnia teatrale e si stabilì in Patagonia, dove si arruolò come marinaio per lavorare nel porto.

Il 24 maggio 1920 fu scelto come segretario generale della Società dei lavoratori di Río Gallegos. Nel luglio dello stesso anno la Società dei Lavoratori, in accordo con tutti i sindacati nel resto della provincia di Santa Cruz, dichiarò uno sciopero di tutto il personale alberghiero e dei lavoratori portuali, chiedendo un aumento dei salari. Mentre i lavoratori portuali perdevano lo sciopero, ma l’unione di camerieri, contadini e cuochi degli alberghi continuava.

La situazione all’inizio del 1921 era la seguente: a Rio Gallegos e Puerto Deseado lo sciopero generale continuava. Inoltre, avevano dichiarato un boicottaggio di tre negozi. Il 16 gennaio, la marina Malerba, sotto gli ordini del governatore Edelmiro Correa Falcón, iniziò una repressione degli scioperanti. Il consigliere della Società dei Lavoratori, José María Borrero, è detenuto, insieme ad altri membri, ma Soto è stato in grado di evitare l’arresto.

Il governo radicale di Hipólito Yrigoyen , alleato dei grandi proprietari terrieri, mandò l’esercito in Patagonia, comandato dal tenente colonnello Héctor Benigno Varela per valutare la situazione in via di sviluppo. All’arrivo e alla valutazione di ciò che ha portato allo sciopero, Varela ha informato il governo che i proprietari terrieri erano in colpa per lo sfruttamento a cui avevano sottoposto i lavoratori rurali e che dovevano migliorare le condizioni di lavoro. Ha obbligato entrambe le parti a deporre le armi e ai proprietari terrieri di soddisfare le richieste dei lavoratori. Al termine delle sue funzioni, Varela tornò a Buenos Aires.

I proprietari terrieri si rifiutarono di rispettare l’accordo e continuarono con i licenziamenti, trattennero la retribuzione e mantennero le cattive condizioni di lavoro. Soto ha portato la Società dei Lavoratori a scioperare per un periodo di tempo indefinito. Il 25 marzo 1921 fu dichiarato uno sciopero generale.

Il 15 settembre 1921, Soto e i suoi compagni partono, dirigendosi verso le fattorie della Cordigliera delle Ande in un lungo viaggio con macchine e cavalli. Il 31 ottobre era riuscito a incorporare nel movimento i lavoratori rurali di diverse grandi fattorie, spingendo il sud-est di Santa Cruz alla rivolta. Hanno requisito armi e cibo per la campagna e occasionalmente prendevano in ostaggio i proprietari terrieri . Il 5 novembre, tutte le fattorie nel sud di Santa Cruz sono state completamente paralizzate. I lavoratori presero il controllo delle strade, muovendosi in colonne di 60, 100 e 200 uomini. Nel frattempo, le colonne operaie di Pintos,Ramón Outerello e Albino Argüelles furono attaccati dai soldati di Varela, subendo dozzine di vittime.

Il movimento fu diviso in due parti: la colonna di Antonio Soto e la colonna di José Font (meglio conosciuta come Facón Grande ). Fino all’inizio di dicembre, Soto aveva dominato tutta l’area a sud del lago Argentino e del lago Viedma , e il suo contingente era il più grande (con circa 600 lavoratori).

Il 7 dicembre, l’esercito era nelle vicinanze e gli operai si incontrarono in un’assemblea. Juan Farina, un lavoratore cileno, ha proposto di arrendersi all’esercito e la maggioranza dei contadini ha appoggiato la decisione. Soto sostenne che era necessario continuare lo sciopero, ma alla fine accetta di mandare due uomini a confrontarsi con l’esercito e di discutere la resa, le garanzie e l’adempimento dei termini dell’accordo stipulato da Varela l’anno prima. All’arrivo all’accampamento militare, i due uomini furono immediatamente giustiziati.

L’esercito chiese la resa incondizionata di tutti i lavoratori in sciopero. I leader dello sciopero si incontrarono in un’assemblea, dove Soto ha pronunciato un discorso drammatico ma alla fine è stato sconfitto dalla maggioranza dell’assemblea, che alla fine ha deciso di arrendersi e porre fine allo sciopero. Alla loro resa, le truppe di Varela uccisero un gran numero di operai. Soto e dodici compagni fuggirono a cavallo in Cile e non furono mai catturati dalle autorità.

L’esercito e i carabinieri argentini del Cile inseguirono Soto per cinque giorni, ma riuscì a nascondersi a Puerto Natales e fuggì a Punta Arenas su una goletta, protetto dagli alleati della Federación Obrera de Magallanes , un sindacato locale. Temendo la cattura, fuggì su una barca e si recò a Valparaíso con l’ultima destinazione, Iquique nel nord del Cile, dove lavorava in una raffineria di salnitro. Le difficili condizioni di lavoro hanno messo a dura prova la sua salute, portandolo a tornare a Valparaíso.

Nel 1933 viaggiò in incognito verso Río Gallegos per spiegare il suo coinvolgimento nello sciopero del 1921, dove prese contatto con i suoi compagni e preparò una mobilitazione che, rispetto allo sciopero precedente fu un disastro. Soto fu immediatamente espulso dalla provincia.

Soto si stabilì a Punta Arenas e gestì un piccolo hotel, che fungeva da luogo di incontro di libertari , intellettuali e liberi pensatori. Ha anche fondato il Centro Republicano Español , il Centro Gallego , un ramo della Croce Rossa e un cinema di nome Libertad . L’11 maggio 1963, Soto morì a Punta Arenas all’età di 65 anni. Il suo funerale fu partecipato da libertari, repubblicani e studenti.

Guarda “Historias de la Patagonia Rebelde: El gallego Soto – Canal Encuentro“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1962

    Immagine di copertina per il post

    Giovanni Ardizzone

    La Camera del Lavoro porta i lavoratori in piazza per manifestare contro l’aggressione degli Stati Uniti a Cuba (è il periodo della “crisi dei missili”), comizio e poi corteo fino in Piazza del Duomo dove ad attendere i dimostranti c’è la polizia che attacca con gli allora consueti “caroselli” di jeep dalle quali furono investiti […]

  2. 1969

    Immagine di copertina per il post

    Cesare Pardini

    Il 21 ottobre un gruppo di fascisti aveva aggredito due studenti davanti alla facoltà di Lingue. Pochi giorni dopo, il 24, militanti missini aggrediscono due giovani e poi si rifugiano nella sede dell’Msi di via S.Martino. La reazione è immediata: un migliaio di manifestanti cercano di assaltare la sede missina e vengono caricati dalle forze […]

  3. 2005

    Immagine di copertina per il post

    Le Banlieue in fiamme

    27 ottobre 2005 Giovedì 27 ottobre 2005. La luce del sole si sta ritirando dalla banlieue nord di Parigi mentre un gruppo di ragazzi cammina per tornare a casa. Hanno passato una parte del pomeriggio a giocare a pallone nel parco Vincent Auriol – un socialista che si oppose a Pétain e, dopo aver preso […]