InfoAut
Immagine di copertina per il post

Attacco IRA al checkpoint di Derry

||||

L’attacco al posto di blocco Derryard fu una azione di guerriglia svolta il 13 dicembre 1989 da un commando dell’Esercito Repubblicano Irlandese (IRA) contro un veicolo dell’esercito britannico.

Si verificò vicino al confine, a Derryard, nei pressi di Rosslea, nella contea di Fermanagh.

L’assalto comportò l’uso di due pistole 12,7 millimetri macchina DShK, 11 AK-47, diversi tipi di granate, e un lanciafiamme. Per garantire la riuscita dell’azione, la colonna formata da 11 volontari fece esplodere un furgone-bomba dopo l’assalto a sorpresa iniziale. Il bersaglio scelto, un posto di blocco dei veicoli a Derryard, era presidiato dai soldati del 1 ° Battaglione del re del reggimento scozzese Borderers.

Dopo aver lanciato una serie di granate (sia RPG o colpi di mortaio orizzontale), i volontari dell’IRA riuscirono a penetrare nel compound con il camion, coperti dal fuoco delle armi e dal fuoco del lanciafiamme. In questi frangenti due soldati inglesi persero la vita. L’unità dell’IRA lasciò un furgone carico di 400 libbre (182 kg) di Semtex, che non esplose. L’attacco fu infine respinto dall’arrivo dei rinforzi con il supporto di un elicottero Wessex. La colonna dell’IRA corse il rischio di essere circondata, ma riuscì a fuggire a bordo del camion, probabilmente verso il confine.

Ci fu grande indignazione negli ambienti parlamentari e unionisti, per la capacità dimostrata dall’IRA nell’attacco ad un posto di frontiera, così ben difeso.

Guarda “Rioting & Shooting In Belfast, N. Ireland | British Army v IRA Snipers | Na Trioblóidí | August 1975“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

derryardirairlanda

Accadeva Oggi

  1. 1919

    Immagine di copertina per il post

    Assassinio di Emiliano Zapata

    Il 10 aprile 1919 moriva assassinato presso l’hacienda di Chinameca, il leader della rivoluzione messicana, Emiliano Zapata. Nato l’8 agosto del 1879 nel villaggio di Anenecuilco, nello stato di Morelos,  Emiliano è il penultimo dei dieci figli di una delle tante famiglie impoverite dalle haciendas, le grandi aziende agricole divoratrici di terre che sono l’asse […]

  2. 1940

    Immagine di copertina per il post

    Salvatore, un vivo in mezzo a noi

    Ci piace pensare che Salvatore Ricciardi se ne sia andato con un sorriso sotto quei baffi neri mentre nel marzo del 2020 le carceri di mezza Italia si rivoltavano. Il nostro è un saluto dal punto di vista di una generazione che l’ha visto uscire dal carcere e accoglierci con tutto il portato della sua […]

  3. 1971

    Immagine di copertina per il post

    Quando c’era MAO

    Il 6 aprile del 1971 la squadra di ping pong americana, che disputava in Giappone il 31º Campionato Mondiale di Tennis Tavolo, ricevette un invito dalla squadra della Repubblica Popolare Cinese a visitare la Cina. Il 10 aprile del 1971 la squadra, e i giornalisti al seguito, divennero i primi americani a mettere piede nella […]

  4. 1972

    Immagine di copertina per il post

    Erp un sequestro finito male

    10 aprile 1972 L’esercito rivoluzionario popolare, era il ramo militare del comunista Partido Revolucionario de los Trabajadores (PRT) in Argentina . Il PRT, un partito comunista emergente in origine trotskista, presto adottò la strategia fochista dell’insurrezione associata al guevarismo. L’ERP lanciò la sua campagna di guerriglia contro la dittatura militare argentina guidata da Juan Carlos […]