InfoAut
Immagine di copertina per il post

Attacco IRA al checkpoint di Derry

||||

L’attacco al posto di blocco Derryard fu una azione di guerriglia svolta il 13 dicembre 1989 da un commando dell’Esercito Repubblicano Irlandese (IRA) contro un veicolo dell’esercito britannico.

Si verificò vicino al confine, a Derryard, nei pressi di Rosslea, nella contea di Fermanagh.

L’assalto comportò l’uso di due pistole 12,7 millimetri macchina DShK, 11 AK-47, diversi tipi di granate, e un lanciafiamme. Per garantire la riuscita dell’azione, la colonna formata da 11 volontari fece esplodere un furgone-bomba dopo l’assalto a sorpresa iniziale. Il bersaglio scelto, un posto di blocco dei veicoli a Derryard, era presidiato dai soldati del 1 ° Battaglione del re del reggimento scozzese Borderers.

Dopo aver lanciato una serie di granate (sia RPG o colpi di mortaio orizzontale), i volontari dell’IRA riuscirono a penetrare nel compound con il camion, coperti dal fuoco delle armi e dal fuoco del lanciafiamme. In questi frangenti due soldati inglesi persero la vita. L’unità dell’IRA lasciò un furgone carico di 400 libbre (182 kg) di Semtex, che non esplose. L’attacco fu infine respinto dall’arrivo dei rinforzi con il supporto di un elicottero Wessex. La colonna dell’IRA corse il rischio di essere circondata, ma riuscì a fuggire a bordo del camion, probabilmente verso il confine.

Ci fu grande indignazione negli ambienti parlamentari e unionisti, per la capacità dimostrata dall’IRA nell’attacco ad un posto di frontiera, così ben difeso.

Guarda “Rioting & Shooting In Belfast, N. Ireland | British Army v IRA Snipers | Na Trioblóidí | August 1975“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

derryardirairlanda

Accadeva Oggi

  1. 1904

    Immagine di copertina per il post

    Il primo sciopero generale in Italia

    15 settembre 1904 L’eccidio di Buggerru il 4 settembre 1904 con la morte di tre minatori durante una protesta, nel Sulcis, fu uno spartiacque nella storia del movimento operaio italiano. Il 9 settembre la Camera del Lavoro di Monza voterà un ordine del giorno secondo cui a una nuova strage di lavoratori si sarebbe risposto […]

  2. 1917

    Immagine di copertina per il post

    Ondata di scioperi in Russia

    La reazione del Governo provvisorio alle insurrezioni e ai malcontenti popolari delle prime due settimane di settembre non si fa attendere. Subito a Pietrogrado viene convocata la cosiddetta “conferenza democratica” che dovrà portare alla formazione di un’assemblea costituente, comprendente tutte le rimanenti forze politiche borghesi e quelle rivoluzionarie, bolscevichi compresi. I Socialisti rivoluzionari e i […]

  3. 1981

    Immagine di copertina per il post

    La RAF attacca il generale USA Kroesen, a Heidelberg

    Il comandante in capo dell’esercito americano in Europa e sua moglie furono l’obiettivo di uno spettacolare attacco con lanciarazzi e armi automatiche a Heidelberg nel settembre 1981