InfoAut
Immagine di copertina per il post

Eta elimina il Governatore militare Constantino Ortìn Gil

||||
||||

 Il 3 Gennaio 1979 veniva ucciso a Madrid il Governatore militare della capitale Constantino Ortìn Gil.

L’ennesimo colpo inferto dall’ETA al governo spagnolo e in particolare all’esercito questa volta avviene nelle vie della capitale, a circa un km dal palazzo del Governo militare. Un gruppo di quattro uomini aspettano l’arrivo del Governatore Costantino nei pressi della sua casa in Strada Menedez Pelayo, come di consueto accade quando si trova in città egli è solito pranzare a casa con i familiari. Alle ore 15 circa arriva la vettura ufficiale con a bordo il militare, che apprestandosi a scendere per entrare nel portone viene raggiunto da almeno due militanti dell’ETA. Colpito da 4 proiettili cade a terra morendo sul colpo.

Un paio di testimoni riferiranno che a sparare furono due uomini, mentre un terzo li raggiunse a piedi dall’altro angolo della strada non appena la macchina con all’interno un quarto si appresto a raggiungere il gruppo per poter darsi così alla fuga.

Il 1979 sarà un anno dove l’organizzazione basca porterà a segno diversi colpi nei riguardi di quelli che sono i responsabili dell’oppressione del popolo basco, siano essi militari o no.

Guarda “Video Book: Storia di ETA e dei Paesi Baschi (Ed. Tranchida)“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1904

    Immagine di copertina per il post

    Nasce Pablo Neruda

    Nuda sei semplice (Cento sonetti d’amore, XXVII) Nuda sei semplice come una delle tue mani, liscia, terrestre, minima, rotonda, trasparente, hai linee di luna, strade di mela, nuda sei sottile come il grano nudo. Nuda sei azzurra come la notte a Cuba, hai rampicanti e stelle nei tuoi capelli, nuda sei enorme e gialla come […]

  2. 1912

    Immagine di copertina per il post

    Rivolta dei “matti” a Collegno

    MATTI, CRIMINALI, RIVOLTOSI. IL MANICOMIO DI COLLEGNO FU PROTAGONISTA DI UNA RIVOLTA NEL 1912: GLI INTERNATI CHIESERO CON FORZA E LUCIDITA’ CONDIZIONI DI VITA PIU’ UMANE, 60 ANNI PRIMA DELLA RIFORMA BASAGLIA Criminali. “Trattative”, tra virgolette. Cosa vuoi trattare coi matti? Ancor meno con coloro sono stati protagonisti di atti criminali. Meglio che restino chiusi. […]

  3. 1916

    Immagine di copertina per il post

    Ludmila Pavlicenko la tiratrice infallibile dell’Armata Rossa

    Seconda guerra mondiale, fronte orientale, tra il 1941 e il 1945: Ljudmila Michajlovna Pavličenko (nata in Ucraina il 12 luglio1916) ha 24 anni quando Hitler invase l’URSS il 22 giugno 1941 e studiava storia all’università di Kiev; ha anche il diploma di tiratrice scelta e vuole servire il suo paese. Decisa ad arruolarsi, fu assegnata […]