InfoAut
Immagine di copertina per il post

Mao e i Rolling Stones

24 settembre 1970

Il 24 settembre 1970, i Rolling Stones interruppero il loro concerto al Palais des Sports di Parigi per invitare sul palco un maoista francese chiamato Serge July. La notizia di un grande evento chiamato  Rivoluzione Culturale Proletaria si diffondeva dalla Cina fin dal 1966. Le informazioni erano scarse, ma molti scrittori e attivisti  che si opponevano agli Stati Uniti e alla guerra in Vietnam cominciavano a guardare con interesse a Mao Zedong . Jean-Paul Sartre vendeva copie di un giornale maoista bandito a Parigi, e Michel Foucault fu tra coloro che si rivolsero alla Cina per trarne ispirazione politica, in quelle che Sartre definì “nuove forme di lotta di classe in un periodo di capitalismo organizzato”.
I redattori dell’influente periodico francese Tel Quel impararono il cinese per tradurre la poesia di Mao. Una di loro era la critica femminista Julia Kristeva , che in seguito viaggiò in Cina con Roland Barthes . I movimenti di liberazione delle donne in Occidente hanno abbracciato lo slogan di Mao “Le donne sostengono metà del cielo”. Nel 1967, i leader della Pantera Nera Huey P. Newton e Bobby Seale finanziarono l’acquisto di armi vendendo copie del Libretto Rosso di Mao. Nel 1971, John Lennon  indossava il distintivo di Mao. 

Ma il concerto parigino dei Rolling Stones è stata una grande manifestazione  di sostegno del maoismo. July, che insieme a Sartre fondò in seguito il quotidiano Libération , chiese alla folla di sostenere i compagni maoisti francesi che rischiano la galera per il loro impegno. Ci fu una standing ovation, e poi Mick Jagger si lanciò in “Sympathy for the Devil”.

Guarda “The Rolling Stones live at Palais des Sports, Paris”:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

maoRolling Stones

Accadeva Oggi

  1. 1915

    Immagine di copertina per il post

    Storia di Joe Hill

    Joe Hill [di origini svedesi Joel Emmanuel Hägglund nato a Gävle Svezia il 17 ottobre 1879 – ucciso nella prigione di Salt Lake City, 19 novembre 1915] la “voce cantante” dei Wobblies. Joe Hill venne arrestato la mattina del 13 gennaio 1914. Era un lunedì, Joe stava disteso nel letto, un colpo d’arma da fuoco […]

  2. 1969

    Immagine di copertina per il post

    Milano – sciopero generale col morto

    Il 19 novembre 1969, data dello sciopero generale sui temi della casa indetto dai sindacati fu il giorno in cui morì l’agente di polizia Antonio Annarumma. Al mattino circa 2500 operai presero parte al convegno indetto al teatro Lirico, in via Larga, dalle tre principali organizzazioni sindacali. Circa mille partecipanti, non potendo entrare, ascoltarono i […]

  3. 1974

    Immagine di copertina per il post

    Spese proletarie a Milano

    Il gruppo di “Rosso” e dell’Autonomia Operaia milanese decise di mettere in piedi per il 19 novembre un’irruzione proletaria in due supermercati cittadini. Nella giornata di lotta si cercò di coinvolgere anche altri gruppi della sinistra extra-parlamentare, come Lotta Continua o Avanguardia operaia che però rifiutano. La decisione fu di agire in via Padova e […]