InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Trivelle smontate, sondaggi sospesi…arrivano i No Tav!

Le informazioni in questi casi si vengono a sapere, questa volta dagli stessi operai che hanno ammesso di aver smontato tutti i macchinari nel pomeriggio, rapidamente, dietro indicazione della polizia a causa di una manifestazione di protesta. Tutti i No Tav presenti hanno comunque deciso di andare a perlustrare il territorio in vista della possibile […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: chiesti 8 mesi di carcere per Erri De Luca

Questa una delle tante affermazioni con cui il pm Rinaudo, il solito ossessivo persecutore del movimento No Tav, ha tentato di sostenere la richiesta della procura torinese: otto mesi di reclusione per Erri De Luca, per il reato di istigazione al sabotaggio. Si è infatti chiusa a pomeriggio inoltrato l’udienza in cui accusa e difesa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ancora una giornata di blocco dei lavori ad Arquata

Così fra il respingimento di un furgone di operai e le chiacchiere intorno alla questione amianto la giornata sembrava scorrere via serena, considerato anche che nonostante l’imponente dispositivo di sicurezza e la presenza dei reparti mobili la digos alessandrina si è limitata a controllare a distanza le iniziative di blocco. Ma mai come in questo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, cena in Clarea: gas, idranti e carabinieri razzisti

Ma torniamo indietro nelle ore, sono da poco passate le 19 e i primi no tav stanno giungendo dalla strada di Giaglione alla val Clarea, presso il cantiere tav di Chiomonte. E’ la settimanale cena in clarea organizzata dagli anziani no tav, anche old bloc o grey bloc. E’ la prima dopo l’azione al cantiere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. Il procuratore Maddalena e i suoi incubi ricorrenti

Dopo la sonora bocciatura del pool Anti-No Tav capeggiato dai pm con l’elmetto Rinaudo e Padalino che in primo grado, in cassazione e al riesame si sono visti bocciare l’accusa di terrorismo, ecco che vediamo calare un “nuovo” asso nella manica: scenderà in campo, niente popò di meno che, il procuratore generale del Piemonte Marcello […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Attacco al cantiere: video e intervista ai notav over 60

Attacco al cantiere: video e intervista ai notav over 60 che hanno attaccato il cantiere nella notte tra l’11 e il 12 settembre. Un attacco vero come si vede dal video, non la simulazione di cui parlano i giornali. E’ nelle parole dei notav intervistati che si capisce come questa lotta non solo non abbia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nuovo attacco notturno al cantiere tav di Chiomonte. Nove fermi

I giovani no tav invece sono al presidio di Venaus che attendono notizie e svegliano i genitori e gli avvocati nel pieno della notte. Dopo alcuni consulti, forse anche coinvolgendo la procura della repubblica di Torino le forze di polizia hanno così scelto di rilasciare tutti i fermati, nonostante l’azione sia stata identica a quella […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Denunce a Milano contro il movimento NoTav

Il 25 febbraio 2012 in Val di Susa si svolge una grande manifestazione popolare No Tav. Una delle tante, belle, colorate e partecipate mobilitazioni del Movimento No Tav; contro una “ grande opera” devastante per il territorio e le popolazioni che lo abitano; un momento tra altri di una lotta diventata simbolo e riferimento per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Secondo giorno di campeggio studentesco No Tav

Dopo il pranzo ci siamo riuniti in assemblea per creare le prossime giornate di lotta. In seguito alcuni ragazzi del Presidio No Borders di Ventimiglia ci hanno riportato la loro esperienza, raccontandoci la situazione attuale. Da qui è nato un dibattito sull’importanza del l’abbattimento delle frontiere e della diffusione della notizia nelle nostre città. In […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav: 1000 fiaccole di libertà a Bussoleno

Avanti Notav! Guarda sotto l’articolo la galleria fotografica di Luca Perino: Da notav.info