La Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) ha presentato il rapporto del 2021 che riguarda la ripresa economica del territorio italiano nel primo periodo considerabile “post” pandemico. È evidente che la famosa ripartenza assuma sin da subito una doppia velocità tagliando l’Italia in due e ricalcando la storia di un’economia strutturalmente divisa tra […]
Cara Stella, è passato un anno da quando è diventata attiva la tua pena. Un anno dal tuo arresto domiciliare. Un anno senza vederti. Un anno senza i tuoi sorrisi e la tua incessante energia gioiosa. Possiamo solo immaginare la difficoltà di vivere distante da tutti i tuoi affetti e dalla tua amata Valsusa, per […]
Nel pomeriggio di mercoledì è stato occupato il rettorato dell’Università di Bologna da parte di studenti e studentesse che hanno aperto le tende e si sono accampati nei corridoi della sede universitaria in via Zamboni. “Stiamo occupando ora il Rettorato in via Zamboni 33!”. Il messaggio arriva da studentesse e studenti di Split, lo spazio […]
Nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre Turi Vaccaro è stato arrestato dalla polizia ferroviaria di Firenze. Dicono che deve scontare un residuo di pena di 5 mesi più altri due mesi di arresto. Turi è stato trasferito presso il carcere di Sollicciano. Nei confronti di Turi, pacifista integrale e conseguente, è in atto un vero […]
La partecipatissima assemblea popolare, convocata dal Movimento No Tav per la costruzione della marcia popolare dell’8 dicembre, è iniziata con un abbraccio e un applauso ricco dI emozioni rivolto a Emilio e alla sua compagna di una vita, Marinella, ma anche di rabbia, per ciò che nel primo pomeriggio di ieri gli è accaduto. 100 […]
Inchiesta sulla filiera dell’industria in Italia, tra attori emergenti, testimonial della politica ed ex appartenenti a forze armate e forze dell’ordine L’inchiesta #Sorveglianze è una serie che indaga su nuovi protagonisti e industria dei think tank del comparto della cybersicurezza in Italia. Nasce dalla collaborazione tra IrpiMedia e Privacy International, organizzazione britannica che si occupa di sorveglianza di […]
Reazioni crescenti contro l’isolamento aggravato del leader curdo Abdullah Öcalan e dei compagni di prigionia nella prigione dell’isola di Imralı. Oggi è emerso che il leader curdo Abdullah Öcalan ha ricevuto un divieto di visita degli avvocati di 6 mesi e un divieto di visita dei familiari di 3 mesi. Il 22 novembre gli avvocati […]
Sono arrivati scavalcando il cancello, come degli intrusi, bloccando la statale con le camionette e circondandone la casa con decine di digos. Tra le grida di rabbia di chi da giorni presidia casa di Emilio per rendere più difficile il suo arresto, tra le urla che invocano libertà, Emilio è stato tradotto in carcere a […]
Le affermazioni di Maurizio Molinari, direttore di Repubblica, che il 10 ottobre durante la trasmissione televisiva “Mezz’ora in più” di Lucia Annunziata, ha sostenuto che «i no Tav sono un’organizzazione violenta, quanto resta del terrorismo italiano degli anni 70» (https://volerelaluna.it/in-primo-piano/2021/10/15/e-allora-le-foibe-e-allora-i-no-tav/), sono balordaggini meritevoli di querela. E Molinari è stato giustamente querelato da alcune centinaia di […]
Il caso plusvalenze entra a gamba tesa sul mondo del pallone. Da giorni su tutte le teste giornalistiche si parla di questo fenomeno attraverso cui diverse società di calcio italiane, Juventus su tutte, gonfiando il valore di alcuni giocatori con operazioni di mercato in entrata e in uscita sarebbero riuscite ad aggiustare i bilanci. L’inchiesta […]