InfoAut
Immagine di copertina per il post

Ad Hatfield non si scappa più

||||
||||

Il 29 ottobre 1979 ad Hatfield (cittadina a 40 chilometri da Londra) la polizia rilasciò 10 ragazzi arrestati due giorni prima durante gli scontri per respingere l’aggressione fascista del British National Front ad un concerto ska.

Il 27 infatti era previsto un concerto delle band che qualche mese prima avevano creato una delle prime case discografiche autogestite la 2 Tone Records: Specials, Madness e Selecter. Le tre band erano da sempre schierate su posizioni antifasciste a antirazziste. Ai loro concerti che spaziavano dallo ska al reggae al rocksteady al punk partecipavano centinaia di ragazzi, non solo skinhead, rudboy e mod.

Ormai da diverso tempo il NF riteneva questi eventi come dei bersagli che come si evince da un loro delirante volantino consideravano “un raduno di drogati, froci, negri, meticci e bianchi imbastarditi”.

La sera del concerto il capo della polizia di Hatfield schierò un imponente cordone di agenti in tenuta antisommossa giusto fuori dal concerto ed altri agenti con il compito di perquisire tutti i partecipanti alla serata.

I fascisti comunque vennero fatti entrare ed organizzati in piccoli gruppi attaccarono il palco con lancio di sassi e bottiglie; a quel punto i presenti iniziarono a darsi alla fuga come sempre era successo durante questo tipo di attacchi.

Ad un certo punto un ragazzo salì sul palco, prese il microfono e disse «Io non ne posso più di questi bastardi. È ora di capire che non si può andare avanti così. Chi scappa è un coniglio e verrà sempre trattato da coniglio…».

Queste parole diedero il via alla risposta degli antifascisti che, con i Madness, gli Specials e i Selecter in testa, caricò il National Front.

Gli scontri andarono avanti per più di un’ora fino a che tutti i fascisti non furono cacciati dal concerto. A quel punto la polizia, accusata giustamente di aver protetto e fatto entrare i fascisti al concerto, intervenne caricando pesantemente. Gli scontri andarono avanti ancora a lungo e si conclusero con il fermo di cento ragazzi (dieci dei quali verranno poi arrestati).

Guarda “Anti Nazi League| Rock against Racism | Protest | Demonstration | Thames Television |1978“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

antifahatfieldLondra

Accadeva Oggi

  1. 1956

    Immagine di copertina per il post

    György Lukács nel ‘56

    26 ottobre 1956 “Miklós Vásárhelyi è stato un conoscente stretto di György Lukács, e anche amico, durante un periodo molto travagliato della vita del filosofo ungherese. Gli fu molto vicino soprattutto durante i tragici giorni dell’ottobre-novembre 1956 e la successiva deportazione in Romania. In questa rievocazione, sotto forma di intervista, Miklós Vásárhelyi ricorda quei giorni, […]

  2. 1974

    Immagine di copertina per il post

    Scontri a Roma per la morte di Adelchi Argada

    A Roma il 26 ottobre 1974, in risposta all’assassinio del giovane operaio Adelchi Argada del ”Fronte Popolare Comunista Rivoluzionario Calabrese” di Lamezia Terme il 20 dello stesso mese, vengono indette numerose assemblee antifasciste sia nelle scuole che a livello cittadino. Quella giornata di mobilitazione antifascista è carica di tensione e di rabbia, per la vicinanza […]

  3. 2014

    Immagine di copertina per il post

    Rèmi Fraisse ucciso da una granata durante una manifestazione

    Il 26 ottobre 2014 Rémi Fraisse, militante ambientalista di 21 anni, viene mortalmente colpito da una granata lanciata da un gendarme nel corso di una manifestazione contro la diga di Sivens (regione Occitania, Francia sud-occidentale). Rémi era uno dei tanti che si oppongono a questo progetto inutile, dannoso ed imposto. La sua non è una […]