InfoAut

lotte sociali

Immagine di copertina per il post

Generi e generazioni

Proviamo ad assumere queste categorie come strumenti per leggere le determinazioni che striano la composizione di classe, aggirando il problema di fornirne una definizione. Resistere alla tentazione definitoria, per scelta consapevole, ci aiuta a scongiurare il rischio essenzialista. Se non vogliamo naturalizzare la condizione dell’oppressione, se la leggiamo in termini storici e dunque contingenti, ciò […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

14-15 marzo – Quando l’ingiustizia si fa legge ribellarsi è necessario

Le pratiche di conflitto e l’irriducibilità ad una legalità imposta dentro un modello di sviluppo in crisi, sembrano i due nodi sul quale oggi si costruiscono trincee opposte. Da una parte una società sofferente per un disagio evidente e dall’altra un sodalizio di potere che intende uscire da questa fase storica senza perdere profitti e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

22 febbraio – Liberare tutt* vuol dir lottare ancora!

UNA GIORNATA NAZIONALE DI MOBILITAZIONE E DI LOTTA OGNUNO NEL PROPRIO TERRITORIO Tutte le iniziative (intw a Radio Blackout): Il 22 febbraio: Torino e Val di Susa NoTav Le piazze No Tavin Italia A tutte quelle realtà che resistono e si battono contro lo spreco delle risorse pubbliche, contro la devastazione del territorio, per il […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

14 Marzo: Legittimità vs Legalità – Dibattito Nazionale

Nuove pratiche di cittadinanza e di “potere” altro si affacciano dentro la crisi e disegnano città e territori in rotta di collisione con l’attuale modello di sviluppo. L’impianto giuridico che fa i conti con queste pratiche e questi comportamenti va messo in discussione sia sul piano della mobilitazione di massa sia su quello strettamente legale. […]