La storia di Valter Boscarello, militante della sinistra milanese dalla metà degli anni ’70 inizia dalle panchine di Rozzano che sono anche il luogo di incontro e formazione collettiva di una parte della generazione cresciuta intorno al Sessantotto nell’area metropolitana milanese. Rozzano fa parte della cintura del capoluogo lombardo, città di provincia e di periferia […]
Per i lavoratori Unes supportati dal Si Cobas si preannuncia un fine 2021 e inizio 2022 di lotta. Lunedì 27 dicembre 2021 è tornata la polizia in assetto antisommossa per cercare di fermare la mobilitazione dei lavoratori iscritti al Si Cobas ai magazzini Unes di Trucazzano, vicino Milano. Due notti prima erano ripartiti i blocchi […]
Nel pomeriggio di sabato 11 dicembre 2021 l’area di Crescenzago, nell’hinterland milanese, è stata attraversata da un corteo contro la cementificazione. Un’impresa edile sta distruggendo uno degli ultimi pezzetti di verde pubblico rimasti nella zona per costruire l’ennesimo palazzo. Un’area dove, tra l’altro, si trovano le sedi di diverse associazioni come l’Anpi locale, Legambiente, la […]
Questa mattina digos e celere hanno fatto irruzione nell’aula Cric autogestita all’Università di Milano che alcune settimane fa era stata occupata dagli studenti e dalle studentesse per rispondere alla mancanza di spazi dove studiare e fare socialità all’interno dell’università. 24 student* sono stati denunciati per l’occupazione seduta stante. L’ennesimo atto di normalizzazione di un’università sempre […]
Alla Statale di Milano rinasce Ecolab, oggi studenti e studentesse hanno occupato una parte del dipartimento di Storia per rilanciare l’esperienza di riflessione e attivismo sul crinale dell’ecologia tra le aule universitarie. Di seguito il comunicato dell’occupazione: Dopo lo sgombero coatto e immotivato dell’aula in piena estate, oggi abbiamo deciso di riprenderci i nostri spazi! […]
Stato di Polizia nei luoghi di lavoro. Non c’è retorica nel sostenere che quanto sta succedendo a Trucazzano rappresenta “un ulteriore salto di qualità della repressione statale” – finora i fogli di via, frutto della legislazione fascista del 1931, erano stati usati contro i militanti solidali con la lotta operaia. In questo caso, invece, vengono […]
Il FOA Boccaccio ha ritrovato casa. Dopo il partecipato corteo di ieri sera per le strade di Monza, seguito allo sgombero di polizia in mattinata dello spazio occupato da 10 anni, è stato liberato un nuovo spazio in via Timavo 12, sempre a Monza. “Al termine di un partecipassimo corteo – scrivono attivisti e attiviste […]
Pubblichiamo di seguito l’introduzione al lavoro d’inchiesta che i comitati di lotta per la casa di Milano, Pavia e Bergamo hanno elaborato sull’emergenza casa durante la pandemia e sul blocco degli sfratti. In fondo potete trovare l’intero opuscolo. Inoltre il 3 luglio a Milano avrà luogo una prima iniziativa per contestare la gestione di ALER, […]
Mentre sui giornali si continua a discutere a pieno regime della scelta della nazionale italiana di inginocchiarsi o meno agli Europei in solidarietà con Black Lives Matters, un’altra notizia passa quasi totalmente sotto silenzio. Alcuni giorni fa nella democratica Milano dei diritti civili un gruppo di ragazzi e ragazze di seconda generazione sono stati violentemente […]
Lavoratori FedEx di Piacenza e solidali Si Cobas vittima nella notte di una grave aggressione fuori al magazzino Zampieri di San Giuliano Milanese. A picchiare dei bodyguard armati di mazze e pistole taser, arrivati per consentire l’ingresso dei crumiri, pagati pure loro una miseria: 30 euro. Nonostante l’inferiorità numerica e l’ampio schieramento dei mazzieri i […]