InfoAut

Analisi

Immagine di copertina per il post

L’ammucchiata dei migliori (per loro)

Ieri sera è stata diramata la lista dei ministri che comporranno l’esecutivo guidato da Mario Draghi. Doveva essere il governo dei migliori, e cosi è stato: i migliori a difendere i privilegi e l’ingiustizia sociale sulla quale si fonda la Repubblica rappresentativa italiana.   Dai 5S a Forza Italia dalla Lega al PD, tutti sotto l’egida del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un incontro di ribellioni

Il passaggio dal ripiegamento alla rottura dell’assedio mediatico e militare-poliziesco che subiscono tutti i movimenti nel mondo è un momento decisivo per l’immediato futuro. Raúl Zibechi lo sottolinea, a proposito del viaggio che porterà in Europa in estate un notevole numero di persone dal Messico: le zapatiste e gli zapatisti, rappresentati del Consiglio indigeno di […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Tra soggetto e oggetto, la classe operaia di Panzieri

di Fabio Ciabatti daCarmilla Marco Cerotto, Raniero Panzieri e i “Quaderni rossi”. Alle radici del neomarxismo italiano, DeriveApprodi, Roma 2021 L’opera intellettuale e l’attività di organizzatore culturale di Raniero Panzieri (Roma 1921 – Torino 1964) sono il punto di avvio del marxismo italiano che si sviluppa al di fuori delle organizzazioni storiche della classe operaia negli anni […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

SE LA VALLE E’ OVUNQUE

L’occasione non è stata, purtroppo, di quelle felici. Due settimane fa è arrivata la sentenza di appello del processone No Tav per i fatti del 27 Giugno e del 3 Luglio 2011. Questo però ha fatto nascere la voglia di strappare al racconto delle carte, stampate o di tribunale, alcuni frammenti di un’esperienza condivisa così […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

A un mese da Capitol Hill. Genealogia e prospettive

A un mese di distanza dall’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio scorso, pubblichiamo un’intervista fatta a un compagno del Michigan nella quale si analizza quell’evento sia in prospettiva genealogica, collegandolo alla crisi del 2008, sia sulle prospettive della coalizione trumpiana e dei movimenti antagonisti. Nell’intervista si descrive il 6 gennaio come il progressivo accumulo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Sabato 30 gennaio 2021: Assemblea Pubblica – Reddito nella pandemia: riappropriazione, mutualismo e conflitto

Appello di ADL Cobas per un nuovo momento di confronto per riaprire uno spazio politico conflittuale che metta al centro le pratiche di riappropriazione e mutualismo e le vertenze relative al reddito, sia esso diretto od indiretto   La seconda ondata della pandemia ha colpito in modo probabilmente ancor più pesante di quanto accaduto in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Guerre di Rete – Le indagini online dopo Capitol Hill

Riprendiamo questa interessante puntata di Guerre di Rete – una newsletter di notizie cyber a cura di Carola Frediani che tratta tra le altre cose delle conseguenze sul campo del virtuale dell’assalto a Capitol Hill. Buona lettura! NB. Abbiamo invertito l’ordine della pubblicazione originale inserendo l’aggiornamento sulla campagna donazioni per sostenere Guerre di Rete al fondo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le lotte nella logistica tra pandemia e “amazonizzazione”

Le lotte nella logistica tra pandemia e “amazonizzazione”** di Giuseppe D’Alesio* I principali poli della logistica italiani sono stati attraversati in questi anni da un ciclo ascendente di scioperi e di mobilitazioni sindacali, che hanno in larga parte scardinato il sistema di sfruttamento e le condizioni salariali da fame che per lungo tempo hanno imperversato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Identità e affidabilità della scienza in tempi di Covid-19

I ritardi di Pfizer che occupano le nostre cronache e mandano in tilt i piani, già molto precari, della grande campagna vaccinale sono, giustamente, oggetto di scandalo e denuncia, anche a livello europeo. Di fatto il problema chiave sta ‒ ed è stato chiaramente confermato ‒ nella (incredibile!) segretezza dei contratti firmati dai Governi e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Popoli e territori, tra persecuzioni e autonomia

23, 30 gennaio, 6 febbraio 2021 – San Didero, Valsusa (To) Se non usiamo la conoscenza del passato come un’arma per combattere le ingiustizie del presente, celebrare stanche “giornate della memoria” non è soltanto inutile, ma rappresenta un ulteriore insulto alle vittime che si dice di voler celebrare. Infatti, è nel silenzio complice dei mass-media […]