InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Notav: prima udienza per Graziano, Francesco e Lucio

I tre hanno attentamente valutato la scelta di intraprendere un rito abbreviato, in accordo con gli avvocati, a partire da considerazioni tecniche, in rapporto al processo intorno al reato di terrorismo per i no tav. Come già noto, il processo ai tre si inserisce tra la sentenza per Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò del 17 […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sabato 21 febbraio manifestazione popolare notav a Torino [Appello]

Da oltre venticinque anni ci battiamo contro un’opera inutile e dannosa, non solo per il territorio e per la vita della Valsusa, ma per i bisogni e il futuro di tutti i cittadini. Parliamo di un progetto di cui nessuno, presidenti del consiglio, ministri della repubblica, commissari di governo, tecnici e docenti, è mai riuscito […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Assemblea popolare di Arquata: la resistenza al Terzo Valico continua!

Il movimento si è fatto carico di costruire una serata che informasse la cittadinanza sull’effettivo stato dei lavori dato che né istituzioni, né partiti, né gli enti preposti sembrano interessati a farlo. I tecnici del Movimento, con un lavoro certosino e rigorosamente gratuito, sono riusciti a far emergere tutte le contraddizioni in seno al Terzo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: centinaia in Clarea, pressione sul cantiere!

Nonostante quindi il divieto prefettizio emanato ad hoc in giornata che di fatto impediva anche solo l’avvicinarsi alla zona del cantiere, ci si è mossi nel primo pomeriggio con l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile alle reti del fortino militare. Imponente la presenza delle forze dell’ordine che già in tarda mattinata avevano chiuso con i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: oggi noi incassiamo il colpo, ma da domani ci rimetteremo in marcia

Senza riuscirci, la magistratura in questi anni ha cercato con ogni mezzo a sua disposizione di criminalizzare il movimento: all’inizio la magistratura ha fatto la sua magra figura con il primo tentativo, la divisione fra buoni e cattivi, poi è arrivato il black bloc e infine i terroristi. Non riuscendo a screditare davanti all’opinione pubblica […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: si apre il processo contro Erri De Luca [video intervista]

Lo scrittore è stato rinviato a giudizio per istigazione a delinquere in relazione ad alcune dichiarazioni rilasciate a Radiorai e ad altre testate lo scorso settembre, in cui affermava che «la Tav va sabotata». Lo ha deciso il gup di Torino Roberto Ruscello all’udienza preliminare, ritenendo valida la tesi del pm Andrea Padalino che ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, è vendetta di Stato: 140 anni di condanne. Cariche a Bussoleno [IN AGGIORNAMENTO]

h 23,30: Tutti e 3 i No Tav fermati/e vengono rilasciati con denuncia a piede libero. h.21,35 Corteo #notav si conclude e rilancia sull’assemblea popolare di domani sera. Pare che i fermi saranno rilasciati ma si attende conferma. A sarà dura! h.21,15 Il corteo torna nuovamente verso il piazzale della stazione di Bussoleno al grido di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Italia rinuncia a parte della Torino-Lione. Governo propone all’UE solo mezzo tunnel.

Francia e Italia fanno il Tav solo nella speranza di acchiappare i soldi europei, è notorio. Non sono le uniche, molti progetti hanno la stessa ambizione. L’Europa ha sempre meno soldi per il gioco delle grandi opere. Tutto questo è arcinoto da tempo (1). Eppure, a dispetto di ogni logica, i governi Italiano e francese […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ancora denunce contro attivisti No Muos

Ancora una volta, la repressione si accanisce contro chi lotta per difendere pace, salute, territorio e sovranità della propria terra, tra la collusione imperante nei politici e l’opera di propaganda architettata dalle istituzioni che cercano di nascondere e ridurre la pericolosità del MUOS e delle 46 antenne della base NRTF di Niscemi. Il fine delle […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav. In migliaia a Roma contro grandi opere, sfratti, sgomberi, devastazioni

Durante il corteo, che si snodava da San Lorenzo lungo via Prenestina per finire tra le case popolari del quartiere di Villa Gordiani, gli interventi e le azioni mettevano in evidenza la varietà delle tematiche che un corteo No Tav può toccare in una città come Roma, dove il saccheggio di territorio e risorse, l’intreccio […]