Partiamo dalla citazione, riportata da Repubblica di ieri, del ‘poliziotto figlio del popolo’ di pasoliniana memoria: “Cari ragazzi” predica Dario Ginefra del Pd “[…] . Classico esempio di repechage cialtrone, citazione sbagliata nel momento sbagliato, populismo demagogico che neanche un Beppe Grillo dei primi tempi avrebbe osato. Un Pasolini odierno, infatti, con l’occhio sociologicamente acuto […]
Ci sono momenti in cui è necessario prendere una posizione netta, chiara e non restare indifferenti, chiusi nel proprio giardino, (ops, stalla è forse il termine giusto). Perchè gli uomini e le donne realmente informati sugli accadimenti, le persone che non si lasciano strumentalizzare nè dalle notizie manipolate dalla tv nè dalla solita carta stampata […]
Domenica però c’ero, alla manifestazione. E devo dire che neanche per un secondo ho avuto dei dubbi su chi fosse l’aggressore e chi fosse l’aggredito. Davanti a me c’era una recinzione con filo spinato degna di un campo di concentramento; uno schieramento di poliziotti mascherati e armati, chiaramente disposti per incutere paura; sopra di me […]
Se qualcuno vuole discutere del 3 luglio mi permetto di invitarvi a casa d’altri: se non siete fascisti o idioti, fatelo su: http://www.wumingfoundation.com/giap/?p=4614 Scrivo queste righe perché voglio ricordare il più possibile. Non ci troverete un’analisi profonda, né un resoconto completo di quello che è successo, né le ragioni della lotta. Se cercate quello potete […]
In solidarieta’ con la lotta delle popolazioni della Valsusa e con tutti i manifestanti che domenica hanno subito sulla propria pelle l’effetto della militarizzazione “dell’affare Tav”, un centinaio di attivisti dei movimenti sociali napoletani ha occupato questo pomeriggio i binari dell’alta velocità della stazione di Napoli e tengono bloccati i treni TAV da quasi due […]
A L’Aquila non c’è lavoro e non c’è futuro, per i giovani semplicemente non ci sono prospettive.I soldi per la ripresa socio-economica del cratere vengono sistematicamente dirottati altrove senza alcun imbarazzo.È il caso della sanità, della ferrovia, delle scuole e dell’università.La ricostruzione pesante è ferma nel centro de L’Aquila, in periferia e in tutti i […]
Penso che dovremmo da subito considerare la lotta dei NO TAV come una parte complessiva di una lotta estremamente più ampia che riguarda la democrazia, la difesa dei beni comuni, le scelte di bilancio del nostro governo, scelte che premiano le cricche che s’ingrassano di opere pubbliche inutili e massacrano il popolo. La resistenza popolare […]
E’ un uomo di una cinquantina d’anni, residente a Rivoli, appena fuori Torino, all’imbocco della Val Susa. Ammette candidamente di non essere un militantre No Tav dei più assidui ma di partecipare nelle grandi occasioni in cui sente l’importanza di essere presente per esprimere il proprio dissenso circa la costruzione di un’opera inutile. Certo, non […]
Arriva così la giornata di ieri, carica e forte di una presenza di numeri e di spirito che i giornali di oggi non sanno né contare né descrivere e, ancor meno, riescono a capire. Arriva, accompagnata dal ricordo di un lunedì mattina – quello precedente – in cui il fumo dei lacrimogeni oscurava il sottobosco […]