InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Apericena No Tav: idranti e lacrimogeni ad altezza d’uomo

Di seguito un bel racconto video della serata di lotta di ieri. Alla prossima, a sarà dura!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

6/09 Seconda giornata di Campeggio Studentesco No Tav

Nel primo tavolo di discussione c’è stato il contributo del collettivo francese MILI (Mouvement Inter Luttes Indépendant) ) che ha spiegato la sua storia e la sua organizzazione in relazione al movimento contro la Loi Travail e l’intero sistema capitalistico. La mobilitazione è iniziata con la giornata del 9 marzo in cui una grande esplosione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giuliano e Luca dal carcere ai domiciliari

Nel pomeriggio di ieri venerdì 2 settembre arriva la notizia, sono stati concessi gli arresti domiciliari a Giuliano e Luca. Non hanno restrizioni di comunicazione e potranno comunicare quindi con amici e no tav che avranno voglia di andarli a trovare. La loro è la storia di tanti no tav che hanno scelto di no […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Parte il No Tav Tour per dire No al Referendum e mandare via Renzi!

Come tutti e tutte sappiamo si voterà per diverse modifiche al funzionamento delle Istituzioni e del documento fondamentale del nostro ordinamento giuridico, ovvero la Costituzione. Dietro ad una fantomatica riforma utile allo snellimento delle istituzioni, nella realtà, Renzi intende dare un colpo decisivo alla democrazia (già molto malmessa) del nostro Paese, eliminando diritti e garanzie […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

14/08, notte dei fuochi No Tav. Polizia nervosa e idranti a Chiomonte (FOTO e VIDEO)

In centinaia infatti ci si è ritrovati nei pressi della centrale elettrica, con i jersey a sbarrare la strada e un imponente dispositivo di forze dell’ordine in divisa e non. Molta agitazione tra le guardie del cantiere nel tentativo, fallito per ore e ore, di spegnere i falò accessi dai No Tav in due punti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: aggravamento misure restrittive per Nicoletta

Questo procedimento si riferisce alla manifestazione del 28 giugno 2015 in cui migliaia di persone di tutte le età sfilarono per le vie di Chiomonte ed Exilles provando a raggiungere il cantiere della devastazione. Questa operazione vede coinvolti, oltre a Nicoletta, molti altri attivisti che sono ad oggi ancora obbligati a presentarsi per le firme […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VIDEO. Passeggiata notturna, i notav entrano nel cantiere

Cesoie e determinazione sono bastate ai notav per violare un cantiere colabrodo nonostante i milioni di euro spesi per impedire che la giusta collera di una Valle potesse abbattersi contro un mostro che, come ormai sanno anche i sassi, porta solo morte e mafia. Il gigante ha i piedi di argilla, i nostri si muovo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Davide: lettera dal rojava per l’alta felicità

il Rojava sta cercando di costruire una società nuova, basata sul potere delle comuni di paese e di quartiere, che gestiscono la vita sociale in modo sempre più autonomo ed ecologico, e costituiscono cooperative dove regna la pratica dell’uguaglianza e il rifiuto della competizione tra individui. Tutto questo è stato possibile grazie al movimento organizzato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Festival dell’Alta Felicità, ci rivedremo presto!

I volti delle migliaia di persone che hanno attraversato la valle basterebbero a rendere l’idea di come Venaus sia diventata, per pochi giorni, il centro di un mondo “diverso”, dove il piacere di stare insieme e condividere il proprio tempo sono state le protagoniste assolute. Tanto impegno da parte dei No Tav impegnati in turni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francesca Frediani è andata a trovare Luca e Giuliano in carcere

Luca mi saluta impacciato. All’inizio è chiuso, diffidente, quasi sulla difensiva. Poi piano piano si apre e ci parla delle sue giornate, ma soprattutto dei suoi compagni in carcere… tante storie diverse, da capire. Perché “siamo tutti uomini e possiamo sbagliare”. Lui le lettere le tiene sotto il cuscino e le legge di sera. Non […]