InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Libertà per tutt* No Tav (Militant A & Bonnot live @ le Vallette)

Grandi Militant A e Walter “Bonnot” Bonanno (ai piatti) che hanno interpretato al meglio lo spirito della serata, alternando canzoni, impro e musica agli interventi dei compagn* e dei familiari degli arrestati. Oltre due ore di concerto e comunicaziopne live, un muro di casse che ha inondato lo spazio della reclusione per portare il messaggio […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Arance solidali per i No Tav arrestati

Non è uno scherzo e non sarebbe certo questo il momento opportuno per farlo, ma è una campagna di solidarietà che abbiamo messo in piedi per supportare il movimento No TAV. Sono tante le similitudini e tante le iniziative condivise che legano la battaglia dei valsusini alla nostra lotta contro il Ponte sullo Stretto, ma […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

‘Parole Ribelli’ contro l’operazione del ‘Partito dei Caselli’

 Ci provano, ma sono destinati a fallire. Il procuratore Giancarlo Caselli all’alba del 26 gennaio ho sguinzagliato i suoi cani per procedere con l’operazione contro il movimento No Tav, decine di persone sono state condotte in carcere; il movimento No Tav ha già risposto, sull’onda dell’emotività e della rabbia: la Valle non si arresta. Tra […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Due centimetri di Tav sono una borsa di studio in meno

 Una settimana fa, alla Verdi 15 occupata, lo schiaffo della procura di Torino contro il movimento No Tav ha svegliato anche noi all’alba: uno nostro compagno, Jacopo, è stato inghiottito nell’operazione del procuratore Caselli. Solidarizzare con il movimento per noi è stato obbligato nella misura in cui riteniamo la solidarietà un pratica importante e non […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mario e Guido all’obbligo di dimora (e altri aggiornamenti)

Il giudice ha così deciso per Mario e Guido, due degli arrestati nell’operazione del 26 gennaio che ha colpito il movimento no tav. Potranno così circolare nei loro comuni di residenza, tornare a lavorare (Mario potrà tornare nel suo negozio) senza però uscire dai confini del paese. Chi vorrà potrà trovarli rispettivamente a Bussoleno e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

O’Zulù e Militant A per arrestat* notav

Un’occasione per ascoltare della buona musica e continuare la campagna pubblica a sostegno del movimento notav, contro i teoremi del super-procuratore-capo Giancarlo Caselli. Appuntamento martedì 6 febbraio h 17.30 di fronte al capolinea del 3, di fronte al Carcere Lorusso e Cotugno.  Per presentare l’appuntamento e portare il proprio personale saluto, i due Luca sono […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Genova. No Tav… so good!

Nella foto, in esclusiva per i nostri affezionati lettori, è al centro di un gruppo di ragazzi con pale e stivali sporchi di fango. I giornali, nei giorni che hanno seguito l’arresto, si sono prodigati a sbattere questo mostro terribile in prima pagina, producendo su di lui ogni informazione che i potenti mezzi del giornalismo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giancarlo Caselli contestato a Lugano!

La sera del 31 gennaio il procuratore italiano Caselli era ospite all’Università della Svizzera Italiana di Lugano per un convegno su “politica e giustizia”. Una delegazione di no tav ticinesi si è recata al dibattito per informare la platea di cosa il Caselli intende per rapporto tra politica e giustizia: incarcerazione del dissenso, criminalizzazione della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav: ennesimo accordo tra Italia e Francia

Vedi anche: NUOVO ACCORDO VECCHIO TRUCCO [INTERVISTE] TROVATO ACCORDO ITALIA FRANCIA ACCORDO TAV DI NUOVO C’E’ PROPRIO POCO

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La straripante solidarietà al movimento No Tav

L’operazione del procuratore Giancarlo Caselli contro il movimento No Tav ha scatenato una straripante attivazione di solidarietà con la Val Susa; non che non si fosse certi del sostegno ai quattro angoli del vecchio stivale che è sempre perventuto nella battaglia contro l’alta velocità, soprattutto nei momenti di necessità quindi di attacco della controparte, però […]