InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

La testimonianza di un secondino sulle torture in carcere

«Il carcere è un mondo a sé. E non ci sono testimonianze. C’è la testimonianza mia, c’è la testimonianza di alcuni detenuti, qualche filmato dell’interno di un carcere che si è riusciti a mostrare. La violenza e l’omertà sono la regola dentro una prigione». Andrea Fruncillo è un’ex guardia carceraria della prigione di Asti. «Non […]

Immagine di copertina per il post
Culture

#C.I.E #PoliziadiStato #Interno Tango DOWN!

Questa azione vuole manifestare la sua vicinanza ai nostri fratelli ed alle nostre sorelle migranti che, come è emerso, oltre ad esser stati ingiustamente reclusi in condizioni disumane, sono stati addirittura torturati. In Italia vi sono ben 2 tipi diversi di campi di concentramento o internamento: gli ospedali psichiatrici giudiziari ed i Centri di Identificazione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Organizzare la minaccia. Ipotesi di conflitto oltre il 19 ottobre

Un nuovo protagonismo sociale è emerso dalla giornata romana del 19 ottobre. Processi collettivi sviluppano condizioni di una risposta conflittuale e di massa alle politiche di austerità. Il carattere dell’indisponibilità a continuare a subire i costi della crisi si è dimostrato essere la cifra di una soggettività impaziente di affermare la propria forza nelle piazze. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Solitudini dell’intelletto generale

“Fra catastrofe e ricostruzione”: ecco dove si situa Fabbriche del soggetto, l’“Archivio 1981-1986” di Toni Negri che ombre corte ha il merito di rendere disponibile in una nuova edizione (€ 20, pp. 234). Nel 1986, anno della pubblicazione, la catastrofe assume le sembianze dell’esplosione del reattore nucleare di Chernobyl, immagine tragica dell’unificazione del mercato mondiale capitalistico. Ma la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Assemblea nazionale abitare nella crisi 14/15 dicembre

Come proposto nella due giorni romana del 9 e 10 novembre scorsi, i movimenti sociali impegnati nelle lotte territoriali per il diritto all’abitare contro il consumo di suolo e la precarietà alloggiativa si possono organizzare per un confronto utile e necessario. E possono farlo questa volta in forma dislocata, sperando in un maggiore coinvolgimento e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ha chiuso media e ha torturato giornalisti, ma gli danno il Premio AFSCA

Mercoledì, l’Autorità Federale dei Servizi di Comunicazione Audiovisiva, ente sorto a seguito della Legge dei Servizi di Comunicazione Audiovisiva che sostituisce il COMFER della dittatura, darà a Baltasar Garzón il cosiddetto “Premio AFSCA”. Insolita decisione che nasconde le chiusure dei mezzi di comunicazione che l’ex giudice spagnolo ordinò in Spagna, con manifesti atti di tortura […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sosteniamo un compagno esule in Francia da 27 anni

Non siamo avvezzi a chiedere aiuto. Noi , quella generazione che è insorta contro le nefandezze di questa classe dirigente e di questo sistema basato sullo sfruttamento e sull’oppresione. Tuttavia oltre a galera ed esilio, l’umanità di questa nostra storia ci porta a fare i conti con il tempo che aggredisce la vita e la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

‘J’accuse: torture d’Etat’, un video reportage sulle tortura ad Enrico Triaca

Qui è difficile che se ne riesca a parlare: il 15 ottobre la condanna per calunnia che avevano dato ad Enrico Triaca nel momento in cui denunciò i suoi torturatori è stata annullata, a prova del fatto che la tortura c’è stata… ma nessuno ne ha parlato. Dobbiamo andare oltre confine per veder proiettata un […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Grecia: gli ultras del PAOK mettono in ginocchio Alba Dorata

hanno provocato una crisi di governo che ha costretto il partito dell’estrema destra ad uscire dal Parlamento. La maglietta di Ergys. Tutto è cominciato da una maglietta tirata fuori dal giocatore di origini albanesi in forza al PAOK, il centrocampista ventenne Ergys Kace. Il quale sul suo profilo di facebook ha pubblicato una fotografia che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Federico Perna, ancora una vittima delle carceri italiane

Perna era in carcere da tre anni a scontare una pena cumulativa per reati diversi; fin dall’inizio della sua detenzione è stato sottoposto a continui trasferimenti (Velletri, Cassino, Viterbo, Secondigliano, Benevento e infine Napoli), nonostante fosse affetto da due patologie gravi e diversi medici avessero stabilito che la sua condizione di salute era incompatibile con la detenzione in carcere e […]