InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Palestina. Morto Monsignor Capucci, vescovo “combattente”

Il religioso siriano si è spento il 1 gennaio a Roma. Imprigionato dagli israeliani nel 1974 con l’accusa di traffico di armi, fu liberato dopo l’intervento di papa Paolo VI. Ha continuato fino all’ultimo a sostenere la causa palestinese Gerusalemme, 3 gennaio 2017, Nena News – L’arcivescovo cattolico- melchita Hilarion Capucci si è spento a Roma […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, presidio sotto il carcere.Donato e Stefano liberi!

L’appuntamento è alle ore 18 al capolinea del tram 3, Vallette. Troppe case senza gente, troppa gente senza casa! Cecca, Valeria, Forgi, Mattia, Stella, Donato, Stefano, Riccardo e Luca Liberi! Tutt* Liberi!

Immagine di copertina per il post
Culture

L’artificiere con gli scheletri nell’armadio

Per giorni i quotidiani ci hanno raccontato di quest’uomo come di un puro servitore della patria, qualcuno con cui quasi doversi sentire in debito. Ma chi era in realtà Mario Vece e com’è arrivato a fare proprio l’artificiere a Firenze? Siamo nel 2001 e a quel tempo Mario Vece indossava i panni del poliziotto. Una […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Caso Regeni: tra torture e miserabili sindacalisti, il governo italiano è complice

Mohamed Abdallah non era nel sindacato per occuparsi dei diritti dei lavoratori, bensì per promuovere le politiche repressive di Al Sisi. Nel suo caso si trattava di controllare da vicino l’andamento dei lavoratori così da poterne riferire possibili attività all’interno dei movimenti antigovernativi, che proprio durante le rivolte avevano trovato grande sostegno da parte dei […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Rebibbia: presidio di San Silvestro al carcere romano

Nel corso degli anni le restrizioni imposte a coloro che sono sottoposti al 41bis non hanno fatto che peggiorare. Ad esempio i detenuti che si trovano a dover scontare una pena del genere, da alcuni anni, non possono neanche ricevere alcuna forma di stampa, libri o giornali che siano. A novembre scorso, inoltre, alcune biblioteche […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Milano: è morto Andrea Bellini, tra i fondatori del collettivo del Casoretto

Andrea Bellini, assieme al fratello Gianfranco, fu tra i fondatori del collettivo del quartiere Casoretto, uno dei più importanti servizi d’ordine dei gruppi dell’Autonomia nella Milano di fine anni Sessanta e anni Settanta, tra il 1968 e il 1976, passato alla storia come “La Banda Bellini” soprattutto grazie all’omonimo romanzo di Marco Philopat, la cui […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il carcere ti ha fatto bene?

Spesso chi conosce la mia storia e viene a sapere che sono entrato in carcere solo con la quinta elementare, ma che ho preso tre laure, che pubblico libri, che ho ricevuto vari encomi, che svolgo attività di consulenza ai detenuti e agli studenti universitari nella stesura delle loro tesi di laurea sul carcere e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Semper fidelis: quando il “marcio” sta nei Carabinieri

E’ infatti di ieri la notizia che il comandante generale dei carabinieri Tullio Del Sette è indagato per favoreggiamento e rivelazione del segreto istruttorio nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti Consip. Da quanto emerso il Comandante Generale dei Carabinieri avrebbe intralciato un’importante indagine per corruzione portata avanti da tre Pm napoletani (H.Woodcock, E.Parascandolo e C.Carrano). Ma proviamo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Conferenza stampa e volantinaggio davanti alla sede MPS di Ferrara

Di oggi è inoltre notizia del licenziamento di 400 dipendenti Carife, a dispetto delle promesse renziane e del suo rappresentante locale Tagliani. Viene dimostrato che la lotta di risparmiatori e lavoratori è una lotta comune! Al termine della conferenza stampa abbiamo consegnato davanti alla banca dei pacchi regalo con scritto “risparmi”, “azzeramento”, “furto di vita […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Trasformiamo il NO sociale in lotta, rovesciamo il presente! 14/15G incontriamoci a Roma

Bisognerà tenere conto del risultato di una manifestazione che ha provato e in buona parte è riuscita a riunire movimenti e lotte diverse.Dal sud al nord del paese esistono frammenti di lotte e pratiche sociali che nella giornata del voto hanno espresso una dura opposizione ai provvedimenti che hanno cancellato diritti e welfare. Lo hanno […]