InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Disinformazione

Il giornale La Repubblica, del 10 settembre 2013, ha voluto riprodurre parte della mia “lettera ai compagni”, diffusa da Carmilla in primo luogo. Voglio ringraziare la redazione de La Repubblica per l’attenzione, alcuni passaggi riportati corrispondono essenzialmente al messaggio che volevo divulgare. Mi sento però in obbligo di contraddire alcune informazioni contenute specialmente nel “commento” […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Non solo calcio: su Balotelli e gli insulti razzisti a Verona

Il calciatore del Brescia Mario Balotelli non è uno che, nella vita, si tira indietro. Soprattutto contro il razzismo e i razzisti. Il numero 45 delle Rondinelle ha scelto i social per tornare sui fatti di domenica 3 novembre,  con gli insulti razzisti che lo hanno bersagliato durante la partita di calcio tra Hellas Verona […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dal prossimo anno Storia di Classe duplica…

… con il vostro contributo! In questi anni Storia di Classe è stato un appuntamento fisso della nostra proposta di informazione. Ben oltre la retorica della memoria e dell’esempio pensiamo che la storia sia un campo di battaglia, tra gli altri, su cui è necessario combattere per cambiare lo stato di cose presenti. Molte sono […]

Immagine di copertina per il post
Culture

10 anni di Stefano Cucchi

Stefano è morto dentro le quattro mura dello Stato dieci anni fa, la nostra lotta non è ancora finita. Questa sera a Roma ci sarà una fiaccolata che partirà alle 18.30 da Piazza Aruleno Celio Sabino. Stefano è morto 10 anni dopo essere stato pestato dalla polizia e abbandonato all’indifferenza di medici e giudici. A portare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

«I curdi hanno un solo amico: le montagne»

La pratica in Rojava del confederalismo democratico, teorizzato da Abdullah Öcalan, mette in discussione i fondamenti degli Stati-nazione e dello sfruttamento occidentale in Medio Oriente. Per questo l’esercito turco, con la complicità dell’Occidente, cerca di annientarlo. Per questo tocca ai popoli del mondo intero sostenerlo. Di Daniele Pepino È appena uscita (anche in occasione della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Esplode nuovamente il caso Speziale: Questura e Sap di Catania sotto accusa

Il caso Speziale si riscalda nuovamente. Anzi, non si è mai raffreddato. Non per chi ritiene ingiusta la condanna definitiva per omicidio preterintenzionale a 14 anni di reclusione comminata il 9 febbraio del 2010 ad Antonino Speziale, il tifoso del Catania considerato il responsabile principale della morte dell’ispettore capo della polizia Filippo Raciti in seguito […]

Immagine di copertina per il post
Culture

«Territori in battaglia»

di Daniele Pepino per volerelaluna.it   “Territori in battaglia” è una collana di libretti, di cui i primi due sono usciti quest’estate, pubblicati dalle edizioni Tabor. Sono, come scrive il collettivo Mauvaise troupe nell’introduzione: «brevi narrazioni che danno visibilità e voce alle dinamiche in opera nei diversi spazi in lotta, in Europa e nel mondo. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Spal – Lecce: omaggio a Federico Aldrovandi

Il 25 settembre durante la partita Spal – Lecce, la Curva Ovest della Spal ha omaggiato la memoria di Federico Aldrovandi con una coreografia gigantesca raffigurante il suo volto e la scritta Aldro Vive, che ha trasformato l’ingresso in campo delle due squadre in un momento che ha unito le due tifoserie nel ricordo appunto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Milano: corteo per la liberazione di Vincenzo Vecchi

Ieri sera un corteo numeroso e determinato ha attraversato le vie del centro di Milano per chiedere la liberazione di Vincenzo Vecchi, compagno arrestato lo scorso 8 agosto a Rochefort en Terre per i fatti del G8 di Genova. Vincenzo è ancora rinchiuso nel carcere di Vezin-le-Coquet, e, se la corte di Rennes ha sospeso […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La nostalgia, la memoria … la lotta. Incontro con Sante Notarnicola

Venerdì 27 settembre Sante Notarnicola torna nella Barriera, in quel quartiere ” piatto come l’anima, vasto come l’orgoglio“, lì dove è iniziata la sua presa di coscienza, dove ha mosso i primi passi nell’attività politica. Torna per parlare di carcere attraverso le poesie composte nel corso di 21 anni di detenzione, sapientemente interpretate da Ar.Te.Mu.Da. […]