InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

La schizofrenia energetica

Nucleare e sistemi elettrici nel quadro della transizione energetica di Giorgio Ferrari da La bottega del Barbieri Il dibattito, ampio e a tutto campo, che riguarda il tema della transizione ecologica è spesso attraversato da una sorta di schizofrenia concettuale che riguarda l’inquadramento stesso del problema: si tratta di cambiare il modo di produrre l’energia, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

PADOVA: “FORA BOLSONARO!”. CENTINAIA IN PIAZZA CONTRO IL PRESIDENTE DEL BRASILE

Lunedì 1 novembre centinaia di compagni e compagni hanno raccolto l’appello del cso Pedro di Padova contro l’annunciata visita in città di Jair Bolsonaro, il presidente (di ultradestra) del Brasile, “chiamato” dall’Amministrazione destroleghista di Anguillara Veneta per ritirare la cittadinanza onoraria del paese da cui i suoi avi partirono, a fine Ottocento, per migrare in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Per Yaya Yafa: logistica, migranti e i limiti del sindacato

La morte di Yaya Yafa all’Interporto di Bologna – lavoratore interinale e richiedente asilo rimasto schiacciato al terzo giorno di lavoro tra una ribalta del magazzino di SDA e un camion durante le operazioni di carico merce – non è un semplice ‘incidente sul lavoro’. È l’esito di processi che sono stati ignorati per anni. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Disastro climatico in Sicilia: intervista al Prof. Salvo Torre

Il ciclone Apollo ha lasciato la Sicilia; la fase dell’emergenza sembra finita. Con un bilancio di tre vittime, interi raccolti distrutti, e ancora una conta dei danni da effettuare; si concludono i giorni di terrore per l’area orientale dell’isola. Abbiamo intervistato Salvo Torre, docente di Geografia all’Università di Catania e membro di POE (Politics Ontologies […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele installa CCTV nel cimitero palestinese che sta radendo al suolo

Le forze di occupazione israeliane hanno installato telecamere di sorveglianza nel cimitero di Al-Yusufiya a Gerusalemme, che hanno ricominciato a demolire la scorsa settimana, al fine di stabilire più parchi talmudici e sentieri per coloni ebrei e turisti intorno alle mura della Città Vecchia, ha riferito Arab48. I lavoratori trasportano un albero vicino al cimitero […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

ROMA 30 OTTOBRE CORTEO NAZIONALE CONTRO G20

In una Roma militarizzata e con i palazzi dell’Eur “protetti” dalla Zona Rossa è iniziato il G20. I potenti della terra cercano una convergenza che li possa portare a Glasglow per la Cop26 con un documento programmatico oltre che determinare regole condivise per affrontare la pandemia Covid19. Entrambe le questioni non sono semplici da raggiungere. […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SUDAN: APPELLO DELL’ONU CONTRO GOLPE E ARRESTI. ISRAELE ED EGITTO PRONTI A SOSTENERE I MILITARI

A Khartoum, capitale del Sudan, altri due morti nella repressione delle manifestazioni antigolpe, corroborate dallo sciopero generale. A denunciare le vittime il sindacato dei medici, che accusa le milizie Janjaweed e il Consiglio militare golpista di essere dietro queste morti, che portano a 14 le vittime ufficiali riscontrate nel Paese. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

OPERAZIONE LINCE, L’ACCUSA TRABALLA E CADE LA SORVEGLIANZA SPECIALE

Operazione Lince è il nome del processo ai danni di 45 militanti del movimento sardo “A-Foras” che si batte contro la militarizzazione dell’isola. Sono passati alcuni mesi da quando la presidenza del consiglio dei ministri si è costituita parte civile. Ieri la prima buona notizia, il Tribunale di Cagliari ha respinto la richiesta del Pubblico […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Forte sciopero generale con blocchi stradali, barricate e mobilitazioni

Si fa sentire la stanchezza popolare per le politiche neoliberali. Forte repressione poliziesca. Gli indigeni sfidano Lasso e gli oppositori ricordano quando festeggiava la sua “ribellione”. Rapporto di Boyanosky Bazán Questo martedì il movimento indigeno dell’Ecuador ha bloccato le strade di varie province per protesta contro la politica economica del governo di Guillermo Lasso e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Reportage dalle piazze triestine degli scorsi giorni

Il violento sgombero del porto di Trieste, avvenuto lunedì 18 ottobre, a cui è seguita una resistenza determinata durata l’intera giornata, ha reso Trieste protagonista di tutte le testate nazionali, città ai margini del territorio nazionale in termini sia geografici che di cronaca. I giorni successivi la città è stato teatro di molto movimento, nonostante […]