Questa domenica, 7 febbraio 2021, un costone del ghiacciaio dell’Himalaya si è staccato precipitando in una gola dello stato settentrionale indiano dell’Uttarakhand. L’enorme massa d’acqua che si è sollevata in pochi secondi dai fiumi della zona, insieme a rocce e detriti, ha travolto una diga, due centrali elettriche, ponti e strade. Si rischia una strage, […]
C’è un uomo chiuso da 21 anni in una cella di isolamento di una fortezza su un’isola, le uniche voci umane autorizzato ad ascoltare sono quelle dei suoi carcerieri. Si chiama Abdullah Ocalan e deve essere un uomo speciale perché pur sottoposto a tortura quotidiana (questo è la sostanza dell’isolamento) non è impazzito. O forse […]
di E.A.S.T. (Essential Autonomous Struggles Transnational) Siamo le donne che sono essenziali per la guarigione dalla pandemia del mondo intero. Facciamo un lavoro essenziale eppure ci troviamo in condizioni miserabili: il nostro lavoro è sottopagato e sottovalutato; siamo sovraccariche di lavoro o senza lavoro; siamo costrette a vivere in luoghi sovraffollati e a rinnovare […]
di Davide Gallo Lassere [Nel contributo precedente pubblicato da LPLC, Davide Gallo Lassere ha ripreso le analisi di Andreas Malm a proposito del Capitalocene e dei legami tra capitalismo ed energia fossile a partire da una prospettiva operaista. In questo contributo prosegue il confronto con le tesi di Malm, e in particolare con il suo […]
Alleghiamo questi due interessanti testi tratti da lesenfantsterribles che trattano la riemersione della questione dell’unità irlandese a fronte della Brexit. La nuova fase politica supera in parte la tradizionale divisione tra cattolici repubblicani e unionisti protestanti facendo emergere nuove importanti istanze nel conflitto. Tra gli interessi contraddittori della borghesia nordirlandese e le pulsioni popolari molto […]
Riprendiamo dal profilo Facebook di Comitato Cittadini Alluvione Nonantola questo report della prima azione a Modena del comitato nato in seguito ai danni dell’alluvione dello scorso 6 dicembre Oggi abbiamo fatto la prima manifestazione pubblica a Modena. Abbiamo deciso di ritrovarci davanti alla sede modenese di Aipo. È tutto iniziato due mesi fa quando, per […]
Condividiamo quanto riportato dall’azienda vincola ‘Granja Farm’ in merito a quanto accaduto nella giornata di ieri al cantiere della Maddalena. “Chiomonte 5/02/2021 Oggi è stato l’ennesimo capitolo nero nella storia della viticoltura chiomontina, dopo l’oidio, la filossera, lo svuotamento delle campagne, infine arriva il TAV. Il grande progetto di allargamento del cantiere TAV portato avanti […]
La promessa di un futuro radioso è sempre dietro l’angolo. Al tempo della crisi ambientale si sfoga nella speranza che dal cappello del soluzionismo tecnologico esca il magico coniglio salvifico che possa traghettare la carcassa della rivoluzione industriale verso un orizzonte tutto green e digitale. Il sottofondo di questo sogno è l’allegro motivetto del business […]
Era il 31 gennaio 2020 quando in Italia venne dichiarato formalmente lo stato di emergenza pre-pandemica, ma per tutto il mese di febbraio poco si fece per prepararsi e per indagare circa la possibile presenza del virus sul territorio nazionale. Purtroppo, alla fine di febbraio alcuni cluster individuati in Lombardia (Codogno) e in Veneto (Vo’) […]
Oggi l’imposta convivenza con la pandemia implica continuare a lavorare e produrre mettendo a rischio la propria salute da un lato e, dall’altro, concretizza il ricatto su cui poggia il sistema economico e politico attuale: la sua possibilità di esistere si basa sullo sfruttamento del lavoro considerato “essenziale” di tutti e tutte. Salute e lavoro […]