InfoAut
Immagine di copertina per il post

La prima rapina di Jesse James

||||
||||

Jesse Woodson James nasce il 5 settembre 1947 da un predicatore battista nello stato schiavista del Missouri. Poco più che adolescente Jesse si arruola raggiungendo il fratello maggiore Frank nelle file sudiste durante la Guerra di Secessione, che ha ormai raggiunto una crudezza raccapricciante, una vera e propria guerra civile, che vede scontri durissimi tra i “bushwackers”, guerriglieri sudisti, e le forze unioniste.

Jesse ha deciso di arruolarsi in seguito ad un episodio che aveva visto i soldati del nord torturare per ore il nuovo marito della madre, il dottor Samuels, impiccandolo ad un gelso e allentando la presa un attimo prima di ucciderlo, per farsi dire dove si nascondessero le forze sudiste. Jesse, costretto a presenziare ai soprusi subiti dalla famiglia, e anch’egli frustrato, si unisce alla banda guerrigliera di Quantrill che opera contro l’Unione.

Quando riemerge dalla guerra, è già virtualmente un bandito. Ma non diventerà un fuorilegge qualsiasi: avrà sempre la tentazione di proporsi come una sorta di Robin Hood, un uomo «cavalleresco, poetico, superbo» che combatte con la pistola contro l’ingiustizia che lo ha coinvolto, mettendolo fuori dalla società legale, per realizzare una vendetta che molti altri suoi compatrioti sognano.

Numerosissime le rapine alle banche ed ai treni che la banda di Jesse James compirà; una delle più famose è sicuramente l’assalto di un treno a Gads Hill, nel Missouri: la banda assalta il treno e svaligia i passeggeri, ma il capo, un uomo alto ed elegante, dichiara di “non voler derubare donne e lavoratori, solo facoltosi gentlemen.”

E mantiene la parola: restituisce il portafoglio a un prete chiedendogli di «pregare per le nostre anime», e l’ orologio d’ oro al capotreno «perché guadagnato con la fatica e il sudore».

Jesse James verrà ucciso il 3 aprile 1882 nella sua casa a St. Joseph, tradito da un nuovo membro della sua banda, Robert Ford.

La sua storia è già leggenda, e la sua figura già un mito: al suo funerale, tre giorni dopo, accorreranno duemila persone.

Guarda “[PROJET MUSICAL] 6SEQ2_La Légende de Jesse James“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

13 febbraio1866jesse james

Accadeva Oggi

  1. 1904

    Immagine di copertina per il post

    Il primo sciopero generale in Italia

    15 settembre 1904 L’eccidio di Buggerru il 4 settembre 1904 con la morte di tre minatori durante una protesta, nel Sulcis, fu uno spartiacque nella storia del movimento operaio italiano. Il 9 settembre la Camera del Lavoro di Monza voterà un ordine del giorno secondo cui a una nuova strage di lavoratori si sarebbe risposto […]

  2. 1917

    Immagine di copertina per il post

    Ondata di scioperi in Russia

    La reazione del Governo provvisorio alle insurrezioni e ai malcontenti popolari delle prime due settimane di settembre non si fa attendere. Subito a Pietrogrado viene convocata la cosiddetta “conferenza democratica” che dovrà portare alla formazione di un’assemblea costituente, comprendente tutte le rimanenti forze politiche borghesi e quelle rivoluzionarie, bolscevichi compresi. I Socialisti rivoluzionari e i […]

  3. 1981

    Immagine di copertina per il post

    La RAF attacca il generale USA Kroesen, a Heidelberg

    Il comandante in capo dell’esercito americano in Europa e sua moglie furono l’obiettivo di uno spettacolare attacco con lanciarazzi e armi automatiche a Heidelberg nel settembre 1981