InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nasce Luca Mantini

||||
||||

Luca Mantini nasce a Firenze il 18 Ottobre 1949, da una famiglia di estrazione proletaria. Studia all’ Università di Firenze ed inizia il suo percorso politico in Lotta Continua. Viene arrestato per la prima volta nel ‘ 72 in seguito ad alcuni scontri con la polizia avvenuti a Prato, ad un comizio elelttorale dell’Msi.

Viene condannato a due anni e 8 mesi di reclusione, che sconterà nel carcere di Firenze, per il lancio di alcune bottiglie molotov.

Mantini all’ interno del carcere rifiuta di essere recluso insieme agli altri detenuti politici. Preferisce la convivenza con i detenuti comuni, la maggioranza dei quali condannati per rapina. In loro, Mantini individua una trasformazione, avvenuta proprio all’interno della relatà carceraria che li ha portati a politicizzarsi. Con loro, Mantini forma il collettivo George Jackson, in onore al militante delle Pantere Nere che durante la reclusione in carcere iniziò la sua militanza, diventando marxista. Proprio alle Pantere Nere e alla loro teoria della centralità degli appartenenti al sotto-proletariato urbano che vivono ai margini della società e della legalità, Mantini ispirava le sue idee.

Il collettivo Jackson è la prima aggregazione di detenuti politicizzati. Alcuni di essi, insieme a Mantini, divengono dirigenti dei Nuclei Armati Proletari. Il 29 Ottobre 1974 si scatena un conflitto a fuoco con le forze dell’ ordine, durante un tentativo di rapina per autofinanziamento alla Cassa di Risparmio di Firenze. Muoiono Luca Mantini e Giuseppe Sergio Romeo, i loro compagni Pietro Sofia e Pasquale Abatangelo vengono catturati mentre un quinto riesce a trarsi in salvo. I Nap in seguito, con una telefonata anonima, rivendicano il tentato esproprio dalla banca. Nei giorni seguenti vengono affissi sui muri di Firenze molti manifesti, scritti a mano e firmati “Autonomia Proletaria, Collettivo Autonomo Santa Croce e Collettivo Jackson”, che danno notizia della morte di Luca Mantini e invitano ai funerali che si terranno il 31 ottobre. L’ 8 Luglio dell’anno successivo, la sorella di Luca, Anna Maria Mantini, viene uccisa da una squadra dell’antiterrorismo, in seguito ad una delazione.

Guarda “PENSANDO AD ANNA Trailer“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

carcerecollettivo george jacksonluca mantini

Accadeva Oggi

  1. 1974

    Immagine di copertina per il post

    Ultima lettera di Holger Meins

    Pubblico di seguito l’ultima lettera di Holger Meins (nomi di battaglia Starbuck), scritta dal carcere di Wittlich, dove Meins era detenuto dal 1 giugno 1972 con l’accusa di «terrorismo», la lettera fu scritta il 31 ottobre1974, 9 giorni prima di morire a causa del nutrimento forzato durante uno sciopero della fame contro le condizioni annientanti […]

  2. 1976

    Immagine di copertina per il post

    Mao a Shangai

    Alla fine degli anni ’50 il grande balzo in avanti si chiude con un mezzo insuccesso. L’enorme sforzo di mobilitazione ha sconfitto la miseria, la fame, le malattie, i pregiudizi che avevano reso disperata per secoli la condizione umana di un quarto della popolazione del pianeta. Le vecchie classi sono state distrutte, i vecchi rapporti […]

  3. 2005

    Immagine di copertina per il post

    Sul ponte del Seghino non passa il celerino

    Il 31 ottobre Ltf deve per la prima volta espropriare tre terreni in alcune località sopra Mompantero.. “Alle 6,30 il ritrovo lanciato dalla comunità montana è al cimitero di Mompantero, alla salita per Urbiano; i comitati, invece, che la domenica pomeriggio organizzano una “merenda sinoira” in centro al paese, invitano a presidiare lo svincolo sopra […]