InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nasce Socrates

||||
||||

Socrates (Socrates Brasileiro Sanpaio de Souza Viera de Oliveira) nasce a Belem, nello Stato brasiliano di Para il 19 febbraio 1954.

Si laurea in medicina, per questo lo chiameranno “il dottore”. Nel 1980 l’allenatore del Corinthians Brando disse a Socrates: i giocatori devono pensare a giocare e non a parlare”.

Gli piaceva definirsi “uomo di sinistra e anticapitalista”, il figlio lo chiamò Fidel per onorare Cuba. Nel 1976 è capocannoniere del campionato Paulista: dopo ogni gol esulta col pugno chiuso.

Negli spogliatoi si decide collettivamente tra tutti i giocatori, con l’allenatore e la squadra è autogestione vera, vincono tanto, diversi campionati ma nell’aprile’84 contrariato dal governo autoritario e militare, lascia il Brasile per venire a giocare in Italia con la Fiorentina.

Tornerà poi di nuovo in Brasile e chiuderà la carriera calcistica negli anni ’90. Muore il 4 dicembre 2011 a 57 anni.

Guarda “Vite Straordinarie: SÓCRATES (Calciatore Rivoluzionario)“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1974

    Immagine di copertina per il post

    Ultima lettera di Holger Meins

    Pubblico di seguito l’ultima lettera di Holger Meins (nomi di battaglia Starbuck), scritta dal carcere di Wittlich, dove Meins era detenuto dal 1 giugno 1972 con l’accusa di «terrorismo», la lettera fu scritta il 31 ottobre1974, 9 giorni prima di morire a causa del nutrimento forzato durante uno sciopero della fame contro le condizioni annientanti […]

  2. 1976

    Immagine di copertina per il post

    Mao a Shangai

    Alla fine degli anni ’50 il grande balzo in avanti si chiude con un mezzo insuccesso. L’enorme sforzo di mobilitazione ha sconfitto la miseria, la fame, le malattie, i pregiudizi che avevano reso disperata per secoli la condizione umana di un quarto della popolazione del pianeta. Le vecchie classi sono state distrutte, i vecchi rapporti […]

  3. 2005

    Immagine di copertina per il post

    Sul ponte del Seghino non passa il celerino

    Il 31 ottobre Ltf deve per la prima volta espropriare tre terreni in alcune località sopra Mompantero.. “Alle 6,30 il ritrovo lanciato dalla comunità montana è al cimitero di Mompantero, alla salita per Urbiano; i comitati, invece, che la domenica pomeriggio organizzano una “merenda sinoira” in centro al paese, invitano a presidiare lo svincolo sopra […]