InfoAut
Immagine di copertina per il post

Abbattuto il primo B52 in Vietnam

||||
||||

Il B-52 Stratofortress è un bombardiere strategico a lungo raggio prodotto dalla Boeing fin dal 1955, sebbene il progetto risalga già agli anni Quaranta quando il costruttore statunitense iniziò a sviluppare il sostituto degli ormai tecnologicamente obsoleti B-29 Superfortress impiegati durante la II Guerra Mondiale.

Dopo vari studi fu deciso di utilizzare motori turbogetto, soluzione molto avanzata per l’epoca e che rimane una delle ragioni della sua longevità. L’apertura alare di 56,4 metri risulta maggiore della lunghezza del velivolo (48,5 m.). Il battesimo del fuoco avvenne nel 1965 in Vietnam e i bombardamenti a tappeto effettuati durante la guerra nel sud-est asiatico hanno legato indissolubilmente il B-52 a quel conflitto, compresi i bombardamenti su Laos e Cambogia. Il 22 novembre 1972 un B-52D fu abbattuto per la prima volta da un missile di fabbricazione sovietica Sam durante un bombardamento sopra la città vietnamita di Vinh. L’equipaggio abbandonò il velivolo sopra i cieli della Thailandia. Fu il primo andato perso a causa del fuoco nemico, ne furono abbattuti, nei mesi successivi, altri 17 per effetto dell’implementazione della difesa aerea missilistica del Vietnam. Il velivolo non fu più impiegato in missioni di combattimento fino al ’91 quando ottanta B-52G parteciparono all’operazione ‘Desert Storm’ effettuando bombardamenti a tappeto e di precisione contro postazioni, tank e truppe irachene in Iraq e Kuwait. Il B-52 fu ugualmente impiegato in Europa nel ’99 e 2000 bombardando a tappeto postazioni e truppe in Serbia dove fu colpita pesantemente anche Belgrado. Si calcola siano state 11mila le bombe sganciate su obiettivi serbi, un massiccio intervento come non si vedeva nel cuore dell’Europa dal ’43-45. Nel 2001 una flottiglia di B-52 realizzò missioni di bombardamento in Afghanistan nel corso dell’operazione ‘Enduring Freedom’ e nella Seconda guerra del Golfo nel 2003 ormai armati con bombe a guida Gps conformemente agli sviluppi della tecnologia e del peso che hanno acquisito i bombardamenti di precisione rispetto a quelli a tappeto. Una serie di aggiornamenti nelle strumentazioni, a cominciare dai sistemi radar, hanno “allungato la vita” operativa del B-52 il cui pensionamento è previsto solo tra il 2030 e il 2040.

Guarda “Operation Linebacker II“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1974

    Immagine di copertina per il post

    Ultima lettera di Holger Meins

    Pubblico di seguito l’ultima lettera di Holger Meins (nomi di battaglia Starbuck), scritta dal carcere di Wittlich, dove Meins era detenuto dal 1 giugno 1972 con l’accusa di «terrorismo», la lettera fu scritta il 31 ottobre1974, 9 giorni prima di morire a causa del nutrimento forzato durante uno sciopero della fame contro le condizioni annientanti […]

  2. 1976

    Immagine di copertina per il post

    Mao a Shangai

    Alla fine degli anni ’50 il grande balzo in avanti si chiude con un mezzo insuccesso. L’enorme sforzo di mobilitazione ha sconfitto la miseria, la fame, le malattie, i pregiudizi che avevano reso disperata per secoli la condizione umana di un quarto della popolazione del pianeta. Le vecchie classi sono state distrutte, i vecchi rapporti […]

  3. 2005

    Immagine di copertina per il post

    Sul ponte del Seghino non passa il celerino

    Il 31 ottobre Ltf deve per la prima volta espropriare tre terreni in alcune località sopra Mompantero.. “Alle 6,30 il ritrovo lanciato dalla comunità montana è al cimitero di Mompantero, alla salita per Urbiano; i comitati, invece, che la domenica pomeriggio organizzano una “merenda sinoira” in centro al paese, invitano a presidiare lo svincolo sopra […]