InfoAut
Immagine di copertina per il post

Victor Serge incarcerato

31 gennaio 1912

Victor Serge viene arrestato con la compagna Heinriette Maitrejean con l‘accusa di ricettazione di armi e di collaborazione con la banda Bonnot. Era una menzogna.

Per Serge le armi erano una necessità ma con la banda Bonnot, oltre l’iperindividualismo lo divideva un uso diverso e non cieco della violenza.

Di quel periodo scrisse “del rimpianto delle forze perdute in lotte che non potevano essere altro che sterili”. Non collaborò mai con le forze di polizia e scontò la pena, 5 anni, in carcere di cui ne contestò il sistema.

Uscì il 31 gennaio 1917. In carcere iniziò a riflettere sull’importanza delle masse nei processi rivoluzionari e si avvicinò al movimento comunista.

Guarda “FIC 2017: Víctor Serge. El revolucionario errante“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

Accadeva Oggi

  1. 1934

    Immagine di copertina per il post

    Muore Jean Vigo

    Jean Vigo nasce a Parigi il 26 aprile 1905 da Emily Clero e Eugene Bonaventure de Vigo. Il padre è un conosciuto anarchico francese, direttore del giornale «Le Bonnet Rouge» in cui era solito firmarsi con lo pseudonimo “Miguel Almereyda” (il cognome è anagramma di Y a la merde [C’é della merda!]). La sua infanzia […]

  2. 1944

    Immagine di copertina per il post

    Agostino Piol e i suoi fratelli

    5 ottobre 1944 “Nel gennaio del 2000, centinaia di abitanti di Rivoli (un Comune alle porte di Torino), hanno seguito commossi i funerali di una donna di 90 anni, Brigida Piol. È stato l’estremo omaggio ad una madre che, durante la seconda guerra mondiale e la Resistenza, aveva perso i suoi quattro figli e anche […]

  3. 1970

    Immagine di copertina per il post

    Il rapimento di Sergio Gadolla

    La notte del 5 Ottobre del 1970 la “banda XXII Ottobre”, gruppo genovese nato un paio di anni prima e composto prevalentemente da operai ed ex partigiani, effettua il rapimento di Sergio Gadolla, secondogenito di una delle famiglie più ricche della città: il padre del ragazzo è stato imprenditore edile, proprietario di cinema e squadre […]