InfoAut
Immagine di copertina per il post

Battaglia di Mainzer Straße a Berlino

13 novembre 1990

La battaglia di Mainzer Straße ebbe luogo a Friedrichshain, Berlino, tra il 12 e il 14 novembre 1990. Furono scontri importanti nella storia della città. Il magistrato di Berlino Est decise di sgomberare una fila di palazzi occupati e il movimento autonomo ha resistito allo sgombero per tre giorni, finché gli edifici non sono stati tutti sgomberati dalla polizia. Molte persone furono ferite e 417 persone sono state arrestate in un’operazione che ha coinvolto oltre 3.000 agenti.

Battaglia di Mainzer Straße

Il 12 novembre 1990, la polizia tentò di sgomberare gli edifici al 2–11 di Mainzer Straße, dopo aver già sgomberato gli squat di Pfarrstraße e Corneliusstraße a Lichtenberg, ma fu respinta da circa un migliaio di persone. Dopo che i negoziati fallirono, gli autonomen e gli squat furono sgomberati due giorni dopo, il 14 novembre 1990, da oltre 3.000 agenti di polizia tedeschi di tre stati federali. Gli occupanti avevano eretto barricate e contrastato lo sgombero lanciando pietre e bombe molotov. La polizia ha utilizzato granate, carri armati, idranti. 

Gli eventi divennero noti come la “battaglia di Mainzer Straße” e fu il più grande conflitto di strada di quei tempi in Germania. 

Guarda “Räumung der Mainzer Straße“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

autonomigermaniaMainzer

Accadeva Oggi

  1. 1939

    Immagine di copertina per il post

    Dalton Trumbo – Johnny prese il fucile

    Dalton Trumbo (Montrose, 9 dicembre 1905 – Los Angeles, 10 settembre 1976) è stato uno sceneggiatore, regista e scrittore statunitense. Membro della Hollywood Ten, un gruppo di professionisti del cinema che si rifiutarono di testimoniare davanti alla Commissione per la attività antiamericane (House Committee on Un-American Activities) nel 1947 su una sua presunta adesione al […]

  2. 1969

    Immagine di copertina per il post

    Muore Ho Chi Minh

    Il 3 Settembre ad Hanoi, nel Vietnam del Nord, all’età di 79 anni morì Ho Chi Minh. All’epoca della morte ancora presidente, Ho Chi Minh ebbe una vita intensissima. Nato il 19 maggio 1890, si spostò moltissimo in gioventù trasferendosi in Francia, Stati Uniti e Inghilterra. In questi paesi condusse una vita umilissima, lavorando perlopiù […]

  3. 1982

    Immagine di copertina per il post

    La dipartita del Generale Dalla Chiesa

    Quando sento parlare di Carlo Alberto Dalla Chiesa penso ad un corridoio stretto. Quando sento parlare di Carlo Alberto Dalla Chiesa penso a 4 cadaveri in fila. Giustiziati. Ogni volta che sento parlare di Carlo Alberto Dalla Chiesa sento decine di colpi d’arma da fuoco ad interrompere il sonno di 4 persone. Ogni volta che […]