InfoAut
Immagine di copertina per il post

Battaglia di Mainzer Straße a Berlino

13 novembre 1990

La battaglia di Mainzer Straße ebbe luogo a Friedrichshain, Berlino, tra il 12 e il 14 novembre 1990. Furono scontri importanti nella storia della città. Il magistrato di Berlino Est decise di sgomberare una fila di palazzi occupati e il movimento autonomo ha resistito allo sgombero per tre giorni, finché gli edifici non sono stati tutti sgomberati dalla polizia. Molte persone furono ferite e 417 persone sono state arrestate in un’operazione che ha coinvolto oltre 3.000 agenti.

Battaglia di Mainzer Straße

Il 12 novembre 1990, la polizia tentò di sgomberare gli edifici al 2–11 di Mainzer Straße, dopo aver già sgomberato gli squat di Pfarrstraße e Corneliusstraße a Lichtenberg, ma fu respinta da circa un migliaio di persone. Dopo che i negoziati fallirono, gli autonomen e gli squat furono sgomberati due giorni dopo, il 14 novembre 1990, da oltre 3.000 agenti di polizia tedeschi di tre stati federali. Gli occupanti avevano eretto barricate e contrastato lo sgombero lanciando pietre e bombe molotov. La polizia ha utilizzato granate, carri armati, idranti. 

Gli eventi divennero noti come la “battaglia di Mainzer Straße” e fu il più grande conflitto di strada di quei tempi in Germania. 

Guarda “Räumung der Mainzer Straße“:

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Storia di Classedi redazioneTag correlati:

autonomigermaniaMainzer

Accadeva Oggi

  1. 1944

    Immagine di copertina per il post

    L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema

    Estate 1944, l’ultima estate di guerra. La zona della Versilia in questo momento costituisce il fronte occidentale della Linea Gotica e le disposizioni tedesche costringono la popolazione di evacuare l’area, per spostarsi al di là dell’Appennino, in provincia di Parma. L’ordine è impraticabile, vista la scarsità dei mezzi a disposizione, ma la popolazione della piana […]

  2. 1969

    Immagine di copertina per il post

    La rivolta di Derry

    A Derry, il 12 di Agosto del 1969 una parata di Orangisti filoinglesi promossa dalla loggia massonica britannica degli Apprendice Boys viene interrotta da un nutrito gruppo di manifestanti proveniente dal quartiere/ghetto repubblicano del Bogside, dove risiedono le famiglie operaie irlandesi. Nel Bogside si riversano ondate di soldati inglesi, ma le strade d’accesso vengono barricate […]

  3. 2006

    Immagine di copertina per il post

    Il massacro dei Merkava nel sud del Libano

    A causa del fallimento della guerra aerea, che non è riuscita a raggiungere l’obiettivo dichiarato di eliminare Hezbollah o ridurre gli attacchi missilistici e missilistici contro il nord di Israele, il governo di Ehud Olmert ha cercato di cambiare strategia e inviare soldati nel sud del Libano per attaccare le posizioni di Hezbollah.