InfoAut

CEMENTIFICAZIONE

Immagine di copertina per il post

Comune di Torino ritratta sul progetto del Parco del Meisino: ma è davvero così?

Ad ora non vi è alcuno stop né marcia indietro ufficiale, inoltre la questione del parco come Zona a protezione speciale non viene nemmeno citata, eppure dovrebbe essere un aspetto da tenere in considerazione come centrale da parte di un’amministrazione che si sta confrontando con una crisi idrica e un orizzonte di siccità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi: i video degli incontri del secondo weekend di Festival

Il festival Altri Mondi / Altri Modi si è concluso, di seguito condividiamo i video degli incontri del secondo weekend di Festival. Abbiamo parlato di guerra, pandemia, periferie, crisi ecologica, e cementificazione, ma abbiamo anche discusso del ruolo dell’arte, di cosa vuol dire oggi in ogni ambito sognare Altri Mondi e costruire Altri Modi. Qui […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MILANO: ABITANTI DI CRESCENZAGO IN CORTEO CONTRO LA CEMENTIFICAZIONE

Nel pomeriggio di sabato 11 dicembre 2021 l’area di Crescenzago, nell’hinterland milanese, è stata attraversata da un corteo contro la cementificazione. Un’impresa edile sta distruggendo uno degli ultimi pezzetti di verde pubblico rimasti nella zona per costruire l’ennesimo palazzo. Un’area dove, tra l’altro, si trovano le sedi di diverse associazioni come l’Anpi locale, Legambiente, la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Consumo del suolo in Italia. Siamo al tracollo

L’ ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – ha presentato il 22 luglio scorso l’edizione 2020 del rapporto su consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, la settima dedicata a questi temi, che fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, che continuano a causare la […]