InfoAut

giornalismo

Immagine di copertina per il post

Concentrazione di carta straccia e testate blasonate all’ammasso digitale…

… sulle cui ceneri creare nuove App onnicomprensive e dirigiste nelle indicazioni di scelte di campo globale e capaci di generare reti di notizie mediatizzate da reti di supporti capillari? Forse non è importante che generino profitti direttamente, quanto che spostino consenso e permettano al finanzkapitalismus di riprendersi praterie di followers migrati verso quotidiani rotocalchi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Chi controlla l’informazione in Italia?

Riceviamo e pubblichiamo questo articolo di Giovanni Castellano sul processo di accentramento che stanno vivendo i gruppi editoriali,  sulla sempre maggiore relazione che sussiste tra le grandi famiglie imprenditoriali italiane e l’informazione e sul suo utilizzo per orientare l’opinione pubblica. Molto spesso una notizia che può sembrare insignificante nasconde invece un significato importante che non […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Giornalista marocchino rischia un anno di carcere per un tweet

Omar Radi, attivista e giornalista marocchino è stato fermato due giorni fa a Casablanca per un tweet. Omar, attivo nelle lotte sociali del 2011, aveva criticato sui social più di un anno fa, la sentenza contro il movimento del Rif, il movimento per la giustizia sociale del Marocco del nord duramente represso dalla monarchia. Adesso […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il campo di battaglia digitale

Alessandro Gazoia è conosciuto sul web come Jumpinshark: è uno dei blogger più attenti alle trasformazioni del linguaggio e della narrazione giornalistica, dentro l’occhio del ciclone della grande mutazione del passaggio al digitale. Il suo ebook “Il Web e l’arte della manutenzione della notizia”, uscito per Minimum Fax solo da qualche settimana, è uno strumento […]