InfoAut

no tav

Immagine di copertina per il post

No Tav: Storie di resistenza dai Mulini

Poche settimane fa la Corte dei Conti europea pubblica un rapporto che boccia il tav squalificandolo ad opera inutile, dannosa per l’ambiente ed enormemente superata. Pochi giorni dopo i lavori per l’allargamento del cantiere in val Susa prendono il via, mobilitando migliaia di forze armate sul territorio, muovendo mezzi di lavoro e militarizzando una valle […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La piccola (ma libera) Repubblica dei Mulini. Un racconto della nuova onda No Tav e di come si è formata

di Wu Ming 1 * La sera del 5 luglio, tornando dalla “battitura” al cancello della zona rossa, il pensiero: qualcuno avrebbe dovuto scriverne, di quella nuova generazione No Tav. Ventenni e anche adolescenti che avevano imparato a stare insieme e organizzarsi nei campeggi del festival Alta Felicità, s’eran fatti le ossa nelle grandi mobilitazioni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Rotto l’assedio, domenica 5 in centinaia ai mulini

Ieri dopo una lunga passeggiata sui sentieri della Val Clarea in centinaia siamo arrivati al presidio dei Mulini per portare solidarietà e provviste a chi resiste lì da ormai più di due settimane. La passeggiata è partita dal campo sportivo di Giaglione e mentre lo spezzone più nutrito del corteo ha preso la via dei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Su Cirio e i commissari pro Tav

Imbarazzante. Difficile definire in altro modo il teatrino messo in piedi ieri dal Presidente della Regione Cirio sulla Torino – Lione. Doveva essere la grande riunione che avrebbe ricompattato il fronte Sì Tav dietro il Presidente, a cui Chiamparino e le madamine hanno regalato gentilmente la vittoria l’anno scorso proprio concentrando la campagna elettorale sul […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Si Tav: un flop annunciato, Cirio pensi alle cose serie

Dopo Gregory Doucet neosindaco di Lione, anche il sindaco di Grenoble Eric Piolle, una delle 3 grandi città toccate dalla futura  Torino-Lione ha preso parola per ribadire che:  “l’attuale linea tra Lione e Torino è usata al 20% delle capacità. Come ci dicono in coro la corte dei conti francese ed europea nonché tutti gli […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

IL NUOVO SINDACO DI LIONE BOCCIA IL TAV: “OPERA INUTILE, ORA VA FERMATA”

Il colpo è devastante. Dopo la sonora bocciatura della Corte dei conti europea arriva il giudizio severissimo del neo-sindaco di Lione, il verde Gregory Doucet, eletto sabato scorso con 52,5 % dei suffragi imponendosi al primo turno contro il suo principale avversario, il candidato della destra Etienne Blanc, che aveva basato una buona parte della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Continuiamo la nostra lotta di liberazione e difendiamo la nostra terra

Pochi giorni fa, le Fomne NoTav hanno praticato un’iniziativa di protesta davanti ai cancelli (doppi) del cantiere a Chiomonte. In questi giorni di occupazione militare della Valle per un allargamento del cantiere, forte è la necessità di gridare la nostra opposizione alla malaopera che rappresenta il sistema di rapina e sfruttamento sul corpo della terra. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il TAV spiegato bene: 10,6 miliardi per un’opera inutile mentre chiudono gli ambulatori di Exilles e Gravere

A partire da domani chiudono gli ambulatori di Exilles e Gravere. L’annuncio è stato fatto pochi giorni fa dalla ASL Torino 3. Gli abitanti dei due paesi adiacenti al maxi cantiere del TAV dovranno scendere fino a Susa per le cure mediche, con enormi disagi per gli anziani come già denunciato dai quotidiani locali. Insomma, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torri d’osservazione, Un violador en tu camino e passeggiate No Tav!

In questa domenica 28 giugno appena trascorsa, i più mattinieri del Movimento No Tav sono stati i giovani del presidio dei Mulini che alle prime ore della giornata erano già alle prese con piccole e grandi opere di “ingegneria”: un nuovo punto di osservazione sull’albero, una legnaia e altri lavori per migliorare la vivibilità di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sab 27/06, polizia allontanata a Susa (VIDEO) e passeggiata

Ancora un’altra giornata di mobilitazione No Tav! Nonostante la pioggia scesa copiosamente per diverse ore, in tantissimi ci si è ritrovati all’appuntamento di Piazza del Sole a Susa per quello che sta oramai diventando un appuntamento quotidiano contro la presenza intimidatoria e pressante delle forze dell’ordine nella nostra valle. Quando parliamo di “occupazione” intendiamo il […]