InfoAut

repressione

Immagine di copertina per il post

Decreto Sicurezza Bis: ingiustizia è stata fatta

Da l’altro ieri il secondo decreto sicurezza marca Salvini è legge con 160 voti a favore al Senato. Lungo tutto il pomeriggio si è susseguito uno spettacolino politico la cui prevedibilità suscita un cocktail di noia e fastidio. I 5Stelle assecondano in maggioranza il decreto, nel tentativo di allentare il decorso del loro mandato, ignorando […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Repressione giudiziaria e movimenti. I processi, i media, la questura

In un libro pubblicato qualche anno fa, Antoine Garapon osservava come «il primo gesto della giustizia […] non è né intellettuale né morale, bensì architettonico e simbolico: delimitare uno spazio tangibile che tenga a distanza l’indignazione morale e le passioni pubbliche, riservare un tempo a tal fine, fissare le regole del gioco, convenire un obiettivo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Repressione giudiziaria e movimenti. I processi, i media, la questura

di Claudio Novaro per volerelaluna.it  In un libro pubblicato qualche anno fa, Antoine Garapon osservava come «il primo gesto della giustizia […] non è né intellettuale né morale, bensì architettonico e simbolico: delimitare uno spazio tangibile che tenga a distanza l’indignazione morale e le passioni pubbliche, riservare un tempo a tal fine, fissare le regole […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Nessuna TV per i detenuti dopo mezzanotte

In alcune carceri Italiani oltre al problema del sovraffollamento, il tentativo di sfruttamento dei detenuti da parte delle multinazionali arriva anche una nuova misura restrittiva emanata dal DAP. Da qualche giorno infatti alcuni/e detenuti e le detenute hanno la restrizione oraria della televisione, proprio come fossero al 41 bis, per questi motivi in alcune carceri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro lo stato penale di polizia. Una proposta di movimento

Gli ultimi mesi del “governo del cambiamento”, come si poteva ben intravedere fin dalla cadenza del 2018 e come è stato attestato dalle elezioni europee 2019, sono stati segnati da un’azione sistematica informata al compimento di una lunga deriva istituzionale verso la configurazione di uno Stato penale. Il rischio di trasformazione dell’ordinamento giuridico da un […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Quelli senza biglietto. Genesi del razzismo ferroviario

Con un lungo lavorìo ideologico, andato avanti parallelamente alla trasformazione del trasporto in un segmento di mercato, si è arrivati a paragonare l’evasione del biglietto a un crimine. Ma a non pagare sono semplicemente i poveri La frase suona più o meno così: «io non sono razzista, sono loro che non pagano il biglietto». Argomento, […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Presidio per Madalina, sospeso il decreto d’espulsione

Sospeso il decreto di allontamento del prefetto su Madalina. Infatti dovrà prima esprimersi un giudice sul ricorso presentato. Oggi si è tenuto un presidio di solidarietà davanti alla prefettura. Diverse settimane fa è stato notificato a Madalina, attivista rumena dei movimenti per il diritto all’abitare, un provvedimento di espulsione dal territorio italiano. Madalina viene descitta […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

#stand4Madalina_ 15/2 h.11 assemblea pubblica e conferenza stampa a SS. Apostoli: il Prefetto ritiri il provvedimento di espulsione!

Ormai un mese fa, Madalina Gavrilescu, cittadina rumena abitante a Roma da dieci anni, ha ricevuto un decreto di allontanamento dall’Italia entro 30 giorni, e della durata di cinque anni, per motivi ‘non imperativi di pubblica sicurezza’ che dimostrerebbero la sua mancanza di integrazione sociale. La sua colpa? Essere una donna, migrante e rom, e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna: dopo 11 mesi, Loris torna in libertà

  Insieme a Parvis, Loris era stato esiliato da Bologna alla fine di aprile per aver difeso gli spazi di autogestione dentro l’università e per essersi opposto alla militarizzazione dell’ateneo, diventata ormai elemento permanente dell’Unibo indipendentemente dalle amministrazioni che la sostengono. All’inizio di ottobre, nell’ambito della nostra campagna contro il confino e le misure cautelari, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Una perquisizione per una scritta

Cotanto spiegamento di forze è stato messo in campo per…una scritta su un muro, “Cassiani merda” (vedi foto) comparsa nella zona del tribunale di Brescia, dove lavora il pm Ambrogio Cassiani, pochi giorni dopo l'(ennesimo) processo contro i movimenti sociali in città. Un procedimento legato all’occupazione di A2A contro i distacchi del gas e del […]