InfoAut

scontri

Immagine di copertina per il post

Algeria, scontri tra giovani e polizia per il diritto alla casa

La città di Adrar (1540 km a sud-ovest di Algeri) questa notte si è trasformata in un campo di battaglia dove si sono scontrati unità della polizia in assetto antisommossa e giovani manifestanti. La scintilla che ha acceso gli animi e ha dato inizio ad azioni di guerriglia urbana è stata provocata dalla pubblicazione dell’elenco […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Algeria, notte di scontri a Ourgala

Per tutta la notte e le prime ore della mattina, Ourgala è stata teatro di violentissimi scontri tra alcune centinaia di giovani, molti dei quali disoccupati, e unità anti-sommossa della polizia. Gli incidenti, riferisce il sito del quotidiano el Watan, sono cominciati verso la mezzanotte, provocati dall’azione degli agenti che hanno disperso un presidio di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, scontri tra operai e polizia a Chaozhou

La polizia ha fermato nove operai. L’episodio che ha scatenato la protesta è accaduto mercoledì scorso. Fra i fermati il direttore della fabbrica per la quale lavorava l’operaio accoltellato. Gli scontri sono un’ulteriore segno dell’accendersi di tensioni nel mondo del lavoro in Cina, quantomai nel comparto industriale, con i lavoratori, soprattutto quelli che emigrano nelle […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La passeggiata di Elisabetta II in Irlanda. Scontri a Dublino

La preparazione dell’evento è stata delle più raffinate ed attente (…): le facciate dei palazzi sono state riverniciate, le aiuole riempite di fiori, le strade riasfaltate, maxi-schermi piazzati sulle vie principali. Ogni angolo del paese – si dice – sia stato ispezionato, oltre 10mila tra poliziotti e soldati sono stati mobilitati, con monumentali restrizioni di […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Grecia: scontri in piazza ad Atene nel giorno dello sciopero generale

Il collegamento dalla piazza con il nostro corrispondente Achille {mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2011/02/achille-collegamento.mp3{/mp3remote} Da Radio Onda d’Urto

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La rabbia di Teheran

  scritto per Peace Reporter da Martina Lacerenza   Il 14 febbraio il popolo iraniano è tornato a sfilare coraggiosamente per le strade, nonostante la massiccia presenza delle forze di sicurezza in tutto il Paese. In migliaia hanno risposto all’appello lanciato nelle scorse settimane dai leader dell’opposizione MirHosein Mousavi e Mehdi Karroubi, marciando in segno […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Praga contro Il FMI

Il 26 settembre i signori del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale rimasero asserragliati all’interno del Palazzo ei Congressi di Praga difesi da 11.000 poliziotti e da un numero imprecisato di soldati armati di tutto punto che hanno fatto ricorso a proiettili al pepe, idranti, mezzi blindati e lacrimogeni per impedire l’avanzata dei tre […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Torino, via fascisti e nuova polizia!

Torino, è il 2 marzo 1977 un corteo studentesco di cinquemila studenti per lo più delle medie superiori attraversa la città. Il corteo è stato indetto per protestare contro la sparatoria fascista avvenuta a Roma due giorni prima in cui sono rimasti feriti due compagni. Il corteo defluisce verso Palazzo Nuovo dove è in programma […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Scontri a Roma per la morte di Adelchi Argada

A Roma il 26 ottobre 1974, in risposta all’assassinio del giovane operaio Adelchi Argada del ”Fronte Popolare Comunista Rivoluzionario Calabrese” di Lamezia Terme il 20 dello stesso mese, vengono indette numerose assemblee antifasciste sia nelle scuole che a livello cittadino. Quella giornata di mobilitazione antifascista è carica di tensione e di rabbia, per la vicinanza […]

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

Scontri alle Porte Palatine

Il pomeriggio del 29 maggio del 1971, a Torino, una manifestazione animata da studenti, operai e solidali sfocia in cinque ore di duri scontri con le forze dell’ordine. Il corteo era stato indetto in solidarietà con gli operai FIAT, nei giorni in cui si stava chiudendo la vertenza sul contratto integrativo. Chiaramente i sindacati confederali […]