Nel suo libro del 1972, “Le città invisibili”, Italo Calvino narrava alcuni frammenti di città e storie di vita nelle città. Per dirlo con le sue parole, dava vita ad “immagini di città felici che continuamente prendono forma e svaniscono, nascoste nelle città infelici“. Chissà a quali immagini avrebbe potuto dare vita se avesse […]
La sfacciataggine di cui sa dar prova la classe politica nostrana è senza fondo. Mentre emergono i primi dati sulla intricatissima e ben salda rete di rapporti personali che legano il mondo della politica alla corruzione che gravita intorno al mondo di Expo 2015, l’unica urgenza che i rappresentanti (non eletti) del popolo sembrano avere […]
A dicembre l’Università di Torino e la Compagnia di San Paolo (ente “benefico” della banca torinese) hanno siglato una convenzione pluriennale per gli anni 2013-2015, in cui vengono stabilite obbiettivi e strategie comuni (nonché il finanziamento di 21milioni di euro da parte della Compagnia). Niente che ci stupisca. La collaborazione tra enti privati e università […]
Migliaia di persone si sono riprese la città ieri pomeriggio sventolando ancora una volta quelle bandiere delle lotte che hanno attraversato i territori e le strade di Roma durante tutto l’anno. Gli slogan e gli striscioni del corteo hanno squarciato il tentativo di questo governo di far passare sotto silenzio gli ennesimi decreti della povertà […]
Una delle più frequenti accuse che viene rivolta ai militanti del movimento Notav – in ordine di preferenza dopo quella di essere “fuori dal tempo” e “terroristi” – è quella di utilizzare metodi mafiosi per ottenere consensi e incutere paura negli avversari. E’ un’accusa utilizzata soprattutto per spiegare la pressoché totale assenza di consensi per […]
Qui potete trovare il formato pdf per una lettura più agevole o per la stampa: Terrorizzare e reprimere. Parte 2 di 3 Breve storia della definizione giuridica internazionale del terrorismo Ricapitolando alcuni elementi esposti nella prima parte, il concetto di terrorismo, proprio perché si impernia attorno all’esperienza (collettiva e soggettiva) del terrore, possiede allo stesso […]
Movimenti per il diritto all’abitare e contro la precarietà e l’austerity casaxtutti.wordpress.com
Un successo politico! Difficile giudicare altrimenti l’esito di questa nuova giornata di lotta del movimento no tav, e forse non solo del movimento no tav, se è vero che questa lotta rappresenta e incarna oggi tutte le istanze di lotta e di alterità ad un sistema fatto solo più di grandi opere, grandi corruzioni,assenza di […]
“Sindaco Pisapia,/prendi Limonta e vattene via./Con i fascisti nessuna ‘pacificazione’./Oggi e sempre Rivoluzione!” Ritornello canzone antifascista Un anti-fascista militante che non ha votato Pisapi(pp)a, che non ringrazia i fascisti e che non vuol sentir parlare di qualsivoglia pacificazione Fonte: ilbuio.org
“Colpevoli di resistere”: questa l’unica accusa che il movimento ha sempre rivendicato con orgoglio di fronte al moltiplicarsi di indagini, perquisizioni e arresti, fino ad arrivare all’assurda etichetta del terrorismo con cui 4 No Tav sono tenuti in carcere con pesanti restrizioni da ormai 5 mesi (un’accusa su cui la Cassazione sarà chiamata a pronunciarsi […]