InfoAut
Immagine di copertina per il post

Città invisibili e città proibite

 

Nel suo libro del 1972, “Le città invisibili”, Italo Calvino narrava alcuni frammenti di città e storie di vita nelle città. Per dirlo con le sue parole, dava vita ad “immagini di città felici che continuamente prendono forma e svaniscono, nascoste nelle città infelici“.

Chissà a quali immagini avrebbe potuto dare vita se avesse visto la Shanghai di oggi. Un mix di antichità e modernità, di grattacieli che si innalzano sulle rive dello Huangpu (il fiume che attraversa la città) così come di vicoli strettissimi (lilongs) che contengono al loro interno tutte quelle immagini con cui associamo popolarmente la Cina. Di treni superveloci e di risciò. Di quartieri ad altissimo sviluppo tecnologico e di zone che sembrano ancora rimaste a secoli fa. Di nuovi ricchi e vecchi poveri. La città più “occidentale” della Cina (per storia, data la colonizzazione, ma anche per il tipo di sguardo, business-oriented, che ha verso il suo futuro) che si candida a sostituire le grandi piazze euro-americane ai vertici della finanza globale.

E quali immagini gli avrebbe suggerito Pechino, dove gli antichi hutongs, i vicoli formati da tante case a corte una affianco all’altra, si mischiano agli enormi 3 anelli autostradali che smistano il traffico. Dove i vecchi enormi capannoni delle fabbriche di Stato sulle quali si era basata la strategia economica maoista vengono sostituiti da nuovi progetti a sfondo culturale come il 798 Art District; oppure vengono invasi, come nelle vie adiacenti al quartiere di Sanlitun (uno dei centri della movida dei locali e degli internazionali) da ondate di nonmingong, lavoratori che dalle campagne migrano verso una speranza di lavoro e di futuro nella metropoli che simboleggia il potere sin dall’era delle dinastie imperiali.

Pechino e Shanghai, rispettivamente simbolo del potere politico e di quello economico cinese, sono città che però, essendo le più popolate e allo stesso tempo le più ricche della Cina, vedranno l’immigrazione al loro interno (o almeno quella proveniente dalle zone rurali) sempre più limitata. La volontà del governo cinese, del Presidente Xi Jinping e del premier Li Keqiang, rispetto ai processi di urbanizzazione del paese è quella di limitare sempre più l’afflusso dei lavoratori migranti alle città cosiddette tier-1 (Pechino,Shanghai,Guangzhou e Shenzhen) per concentrarlo nelle città medio-piccole, verso il cui sviluppo è concentrato il principale sforzo del Partito.

Un processo di urbanizzazione di importanza enorme a livello storico. Si parla di gestire lo spostamento da campagna a città di più di 250 milioni di persone, che dovrebbero andare a costruire la crescita economica delle aree centrali e occidentali del paese, alleggerendo la pressione su quelle costali.

E qui ritornano le città invisibili. Invisibili però in questo caso poiché assolutamente spopolate. Sono le new towns che sorgono in serie nelle regioni meno abitate nel paese, diventando spesso vere e proprie ghost cities. Città formate da centinaia e centinaia di palazzi e di grattacieli desolatamente vuoti. Città fantasma abitate solamente dagli operai e impiegati nel settore edile che giorno dopo giorno continuano ad ingigantirle..in attesa che vi arrivino le masse dalla smisurata zona rurale del paese.

Molti analisti a proposito parlano di una bolla immobiliare pronta a scoppiare, argomentando questa convinzione con i dati sulla caduta del prezzo delle abitazioni che inizia a manifestarsi, accompagnata dall’ancora basso dato della domanda interna che si riflette sul basso acquisto di immobili. Una bolla che potrebbe essere un enorme shock per l’economia del Dragone, il cui PIL dipende fortemente dalla crescita del settore edile; ma conseguentemente per quella mondiale, come noto non ancora ripresasi del tutto dallo shock del 2008 partito anch’esso dal settore del real estate sebbene in termini differenti.

Altri commentatori, più filo-governativi, parlano invece di altro, nei termini di un processo che porterà buona parte di quei 269 milioni di lavoratori migranti che affollano le fabbriche del paese a diventare cittadini urbani. Un obiettivo necessario da raggiungere per i governanti, forzati da una minore forza dell’export del paese, dovuto alla crisi della domanda estera ma soprattutto dalla formazione di una nuova coscienza all’interno del paese.

La middle-class che si va formando diventa sempre più status-symbol, i salari si alzano a livello nazionale grazie alla forza dei centinaia di conflitti, spesso vincenti, che si accendono in tutto il paese in risposta alle malversazioni padronali che avvengono nel silenzio complice dei media locali e globali.

Ma soprattutto l’aumento dei livelli della domanda interna è sempre più l’obiettivo principale del governo per continuare a fare crescere l’economia, la quale per il 2014 sembra difficilmente in grado di tenere i livelli ritenuti ottimali. Creare una middle-class sempre più estesa è il vettore per assicurare profitti alla sempre più forte industria dei servizi; industria che guadagna quote sempre più grandi della dieta produttiva del paese, diventando lobby di importanza sempre maggiore da coltivare per il Partito, al fine di mantenersi al potere.

Un’economia quella cinese che ha ancora margini di crescita enormi, soprattutto nelle città meno sviluppate, ovvero quelle che non fanno parte delle zone costali. La cui crescita esponenziale negli ultimi trent’anni è merito delle cosiddette “politiche dell’apertura” di Deng Xiaoping; sono città cresciute nella deregulation più totale, che permetteva agli Usa e all’Europa post-rapprochement tra Mao e Nixon di delocalizzare la produzione, spostare il conflitto dal proprio cortile di casa e allo stesso cancellare definitivamente la minaccia del comunismo cinese da quelle che lambivano il potere globale egemonico a stelle e strisce. Basti pensare Shenzhen, divenuta una città di 8 milioni di abitanti quando vent’anni fa era un villaggio di pescatori..

Nella capitale Pechino la Città Proibita, luogo storica del potere imperiale dove si sono alternate decine e decine di sovrani, è un appuntamento con la storia di rara bellezza per il turista. Ma tutte le città, comprese quelle delle zone interne del paese, sono al momento Proibite a tutti gli effetti per chi arriva dalle campagne del paese. Proibite da quel dispositivo sulla registrazione della residenza, o hukou, che impedisce di poterne godere le prestazioni di welfare a chi non è registrato nella città in cui lavora, ovvero a centinaia e centinaia di milioni di lavoratori migranti in via di arricchimento che potrebbero costituire la base di un nuovo boom economico cinese e sulle quali si è puntata l’attenzione del governo.

L’hukou è un provvedimento nato nel 1958 in epoca maoista e via via riadattato in base alle esigenze del capitalista collettivo cinese; il quale se ufficialmente lo narrava in termini di assicuratore di ordine, stabilità, crescita armoniosa di città e campagna, ben ne conosceva invece il suo significato materiale di segmentazione, frontiera, sfruttamento. Il miracolo cinese di cui oggi tutti siamo a conoscenza nasce proprio nel ricatto dell’hukou, dalla figura del lavoratore migrante impossibilitato ad avere una sicurezza sociale accettabile nelle città globali dove andava a portare la sua prestazione lavorativa. Venendo cosi costantemente esposto a orari di lavoro infinito per poter sostenere la famiglia confinata nelle zone rurali di provenienza: poiché accedere alla sanità, iscrivere il proprio figlio a scuola, persino registrarsi un’automobile non è permesso a chi non è in permesso della residenza giusta.

Una tragedia quotidiana distruttrice di milioni di storie di vita, e che oggi sembra però essere sempre di più oggetta a modificazioni; il governo ha infatti intenzione di alleggerire queste restrizioni in tante delle città (ma non, ovviamente, delle iper-popolose tier-1) ancora da sviluppare, permettendo ai lavoratori di potersi registrare la residenza urbana in una delle tante ghost cities in formazione, in qualcuna delle province ancora fuori dal miracolo economico e dallo sviluppo vorticoso del Dragone. Tutto torna quindi: gestione delle tensioni sociali, urbanizzazione armoniosa, mantenimento dei profitti, stabilità per le elites al potere; in uno dei più grandi piani di ingegneria sociale che si possa immaginare nella storia dell’umanità.

Questa operazione politica è troppo importante: per la Cina e per gli interessi dei suoi costruttori e speculatori immobiliari, delle sue banche, delle sue industrie dei servizi, del PCC. Città invisibili e città proibite dunque, si stagliano nell’immagine che raffigura la Cina di oggi, che a quanto risulta da alcune proiezioni potrebbe essere già oggi la prima economia del mondo. Città felici per chi è parte della classe media arricchita ed infelici per chi ne sta ai margini senza potervi entrare ed ottenerne parte della ricchezza. Un mondo urbano in piena espansione che rivela le luci e le ombre del miracolo cinese.

 

Chongtu

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Approfondimentidi redazioneTag correlati:

cina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il cambiamento climatico è una questione di classe/1

Alla fine, il cambiamento climatico ha un impatto su tutti.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il coltello alla gola – Inflazione e lotta di classe

Con l’obiettivo di provare a fare un po’ di chiarezza abbiamo tradotto questo ottimo articolo del 2022 di Phil A. Neel, geografo comunista ed autore del libro “Hinterland. America’s New Landscape of Class and Conflict”, una delle opere che più lucidamente ha analizzato il contesto in cui è maturato il trumpismo, di cui purtroppo tutt’ora manca una traduzione in italiano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Controsaperi decoloniali: un approfondimento dall’università

n questo momento storico ci sembra inoltre cruciale portare in università un punto di vista decoloniale che possa esprimere con chiarezza e senza peli sulla lingua le questioni sociali e politiche che ci preme affrontare. Sempre più corsi di laurea propongono lezioni sul colonialismo, le migrazioni e la razza, ma non vogliamo limitarci ad un’analisi accademica: abbiamo bisogno dello sguardo militante di chi tocca questi temi con mano.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stati Uniti: soggetti e strategie di lotta nel mondo del lavoro

L’ultimo mezzo secolo di neoliberismo ha deindustrializzato gli Stati Uniti e polverizzato il movimento operaio.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’intelligenza artificiale. Problemi e prospettive

L’Ai attuale è una grande operazione ideologica e di marketing, confezionata per aumentare il controllo delle persone e restringere il margine di libertà digitale” (1) Intervista a Stefano Borroni Barale, da Collegamenti di Classe L’Intelligenza artificiale (Ai) è un tema oggi talmente di moda che persino il papa ha ritenuto indispensabile dire la sua sull’argomento. […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’enigma Wagenknecht

Dopo le elezioni regionali del Brandeburgo, il partito di Sahra Wagenknecht (BSW) ha confermato di essere una presenza consolidata nel panorama politico tedesco. di Giovanni Iozzoli, da Carmilla Il profilo stesso di questa aggregazione non autorizza la sua collocazione nel campo delle performance elettorali effimere o occasionali: le radici sociali sono solide e si collocano […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Ribellarsi per la Palestina è possibile e necessario più di prima: una riflessione dal casello di Roma Ovest su sabato 5 ottobre e DDL 1660

Con questo articolo vogliamo proporre una riflessione sulla giornata di mobilitazione per la Palestina di sabato 5 ottobre a partire dall’esperienza di lotta e conflitto che abbiamo avuto come studentə e giovani di Pisa partitə con il pullman di Studentə per la Palestina, per arrivare a Roma.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il trattore torna al campo.. e adesso?

I primi mesi del 2024 sono stati segnati in molti paesi d’Europa dall’esplosione del cosiddetto “movimento dei trattori”.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Militarizzazione, guerra contro il popolo e imprese criminali in Messico

Nessuno con un minimo di sensibilità umana può rimanere indifferente alla violenza esorbitante che viviamo in Messico, sono circa 30.000 le persone uccise solamente nel 2023, mentre nel maggio di questo 2024 ne sono state assassinate 2.657.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Abbecedario dei Soulèvements de la Terre – Composizione

Pubblichiamo di seguito un estratto del libro “Abbecedario dei Soulèvements de la Terre. Comporre la resistenza per un mondo comune” in uscita per Orthotes Editrice, curato nella versione italiana da Claudia Terra e Giovanni Fava.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le armi uccidono anche se non sparano

Le guerre ci hanno catapultato nel vortice di una furiosa corsa al riarmo globale, come non accadeva da prima dell’89 del ‘900.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il pensiero politico e la “New Left” dentro la Repubblica Popolare Cinese

Proprio di questo e in particolare di “New Left” cinese nell’arco degli ultimi decenni parliamo in questa conversazione.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Guerre, decoupling ed elezioni negli USA. Intervista a Raffaele Sciortino

Le prospettive del conflitto sociale saranno sempre più direttamente intrecciate con le vicende geopolitiche mondiali, con l’evoluzione delle istanze che provengono da “fuori” e dunque anche con la tendenza alla guerra scaturente dall’interno delle nostre società

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: la puntata di novembre 2023. Focus sulle relazioni sino-americane

Prendendo spunto dall’incontro di San Francisco tra il presidente Usa, Joe Biden, e l’omologo della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, abbiamo approfondito il tema delle relazioni sinoamericane nel corso degli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kalkan: la lotta del popolo palestinese per la libertà e la democrazia è sacra

Il membro del Consiglio esecutivo del PKK Durkan Kalkan ha parlato del nuovo contesto geopolitico, analizzando il ruolo della Cina e l’attuale guerra israeliana alla Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: la puntata di ottobre 2023. Il decennale della “Via della seta” e la postura cinese in Medio Oriente

La Cina è economicamente il secondo partner di Israele (dopo gli Usa), mentre dal punto di vista diplomatico la Repubblica Popolare, fin dai tempi di Mao, ha un atteggiamento di vicinanza alle istanze del popolo di Palestina.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Prevedere la Cina? 

Riprendiamo da New Left Review questo breve testo di Nathan Sperber sulla narrazione che in Occidente si sta facendo della “crisi” economica cinese.  Discussioni di carattere macro-economico su cosa sia o quando ci si trovi in una situazione di crisi economica non sono solitamente il centro delle nostre attenzioni.  Tuttavia, riteniamo che il nostro compito controinformativo odierno […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: qual e’ lo stato di salute dell’economia cinese?

Il punto sullo stato di salute dell’economia della Cina dopo l’estate e sulle traiettorie, interne ed esterne, verso la fine del 2023 e il 2024.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il problema non è che la fine è vicina, ma che la stiamo già vivendo

Il 24 giugno 2023, il governo giapponese e la Tokyo Electric Power Company (TEPCO) hanno deciso di scaricare in mare oltre 1,3 milioni di tonnellate di liquami generati dall’incidente nucleare di Fukushima, causato dal Grande Terremoto del Giappone Orientale, e di riavviare la produzione di energia nucleare.