Hera spa si definisce come la multiutility leader nei servizi energetici, idrici e ambientali con sede a Bologna. Non solo; si autodefinisce anche con il nome significativo di “industria dei servizi pubblici”. Proprio a Bologna,in via A.Costa, ha sede il centro di assistenza ai clienti con centinaia di addetti a rispondere alle richieste […]
Dal 26 settembre all’1 ottobre i rappresentanti di Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Canada, Giappone e Regno Unito si riuniranno a Venaria per discutere di scienza, industria e lavoro. Prosegue così il tour italiano del G7, che dopo aver fatto tappa in tante città investirà anche Torino con il suo codazzo di ministri e […]
Sulla crisi venezuelana e l’elezione dell’Assemblea costituente segnaliamo questo articolo di Valerio Evangelisti (uscito su Carmilla). Per mettere subito le cose in chiaro, non prendo nemmeno in considerazione le tesi di chi dice che in Venezuela, con la formazione di un’Assemblea costituente, sia in gioco la sopravvivenza della democrazia (e lo dice chi, da quasi […]
Da Firenze dal Basso riportiamo la cronaca di una lotta di quartiere contro l’arroganza delle istituzioni. Forme di aggregazione e finanche di scontro sorgono tanto sulla vivibilità della città quanto sul nodo, tutto politico, di chi ha il diritto di decidere sul territorio. Le istituzioni contro chi abita un territorio o chi abita un territorio […]
Intervento a cura del Kollettivo studenti autorganizzati Torino (KSA) al tavolo Lavoro/non-lavoro durante il seminario Autonomia Contropotere a Chianocco, Val di Susa, 15-16 Luglio 2017. Con la legge 107 del 2015, anche detta Buona Scuola, in due anni circa (quello attuale è, infatti, il secondo anno di applicazione) un milione e mezzo di […]
Dopo la partecipatissima assemblea di tutto il Movimento nell’usuale ritrovo dell’area di servizio di Tramatza sulla s.s.131 il 19 luglio i pastori sardi tornano sul piede di guerra contro il prezzo del latte troppo basso (al di sotto dei costi di produzione) e le responsabilità istituzionali della politica regionale. Il 2 agosto i pastori saranno […]
Le contraddizioni che abitano la questione complessiva “dell’assistenza sociale e del contrasto alla marginalità sociale” si possono leggere in filigrana nelle condizioni di chi vi lavora all’interno, finanche per brevi periodi. In un contesto di continui tagli al welfare, che ormai sono costanti in questo ambito, la retorica degli interventi mirati sulle “situazioni limite” è […]
Un approfondimento sulla vicenda giudiziaria che ha fatto seguito alla morte di cinque operai della Truck center, a cura del Comitato 3 marzo di Molfetta. Poche cose come la vicenda Truck Center possono dare una immagine realistica dell’abisso morale in cui è caduto il cosiddetto Belpaese.L’ultima sentenza, ribaltando in appello quella di primo grado, ha […]
Intervista con Facebook Tracking Exposed, progetto nato per creare maggiore consapevolezza e controllo tra gli utenti del social network in relazione agli algoritmi di personalizzazione dei contenuti. Ci potete spiegare in cosa consiste il progetto Facebook Tracking Exposed? È un progetto nato dalla necessità di creare maggiore trasparenza nell’ambito degli algoritmi di personalizzazione dei contenuti, […]
Cosa sta accadendo in Campania in questa lunga e velenosa estate 2017? Sta bruciando tutto, o meglio stanno bruciando tutto, dato che la stragrande maggioranza dei roghi divampati negli ultimi mesi è di matrice dolosa. Un attacco alla salute, al territorio tutto; a bruciare infatti non sono solo boschi e macchia mediterranea, come accade quasi […]