
Prendiamo la parola in merito al dibattito sviluppatesi nelle ultime settimane su una mutazione in senso mainstream di Twitter in Italia. Un’urgenza dettata dall’importante ruolo rivestito dai social media nelle mobilitazioni degli ultimi mesi, in particolare quelle NoTav. Pietra dello scandalo il flame tra Guzzanti, Fiorello e Jovanotti. Se altrove il gossip e le […]

Spari in pieno centro a Firenze. Un fascista di casa pound ha ucciso due uomini senegalesi e ne ha feriti altri tre. Notizie che lasciano sgomenti…e dopo lo sgomento la rabbia! I media mainstream cercano di ricondurre tutto ad un gesto folle, al prodotto di una mente malata, sfuggendo alla più semplice e amara verità: […]

Dalla trx “Conflitti Globali” (in onda tutti i martedì su radio blackout – h 10.30-12.30) del 7 dicembre 2011 A partire dall’intervista uscita sabato 3 dicembre sul Manifesto “Stato del debito etica della colpa“, abbiamo fatto una lunga chiacchierata con l’economista svizzero Christian Marazzi, anticipatore negli studi sui rapporti tra finanza, linguaggio e diciplinamento bio-politico […]

Percorso di formazione Bologna, gennaio-giugno 2012 Commonware è lo spazio di UniNomade dedicato alla condivisione dei saperi e alla costruzione di percorsi di conricerca e autoformazione. É una cassetta degli attrezzi per i movimenti e dentro i movimenti, un luogo di elaborazione di nomi e categorie comuni, un laboratorio di formazione politica e di inchiesta […]

Non sarà certo una scadenza che verrà ricordata anche se è ad oggi la prima risposta generale del mondo del lavoro (dipendente salariato classico – gli studenti erano già scesi in piazza a caldo lo scorso 17 novembre) alla manovra del governissimo Monti. Dopo avere provato in tutti i modi ad ottenere una qualche forma […]

In questa pagina abbiamo raccolto gli articoli e le analisi che abbiamo pubblicato sull’insurrezione egiziana di Novembre. In piazza Tahrir un nuovo weekend di lotta – 19 dicembre 2011 Un’altra giornata di lotta nelle strade del Cairo – 17 dicembre 2011 Egitto: la Sollevazione di Novembre – 5 dicembre 2011 Il rap a Piazza […]

A scanso di equivoci è meglio ricordare che l’8 dicembre del 2005 il Movimento Notav liberò Venaus dalla presenza del cantiere installato prima con l’inganno e poi con lo sgombero del presidio di Venaus dalle forze dell’ordine.Con la neve, nella data in cui nel 1943 i partigiani della Valle giurarono la resistenza in armi per […]

Tesi n. 1 – Il contrario di austerity non è essere contro la crisi, ma organizzare l’insorgenza. Da qualche tempo abbiamo definito l’attuale situazione come “doppia crisi”, cioè il combinarsi della crisi economica globale e della crisi dell’università. Ma attenzione: la crisi non è più fase transitoria in vista di una nuova espansione, ma […]

La missione impossibile del salvataggio dell’euro, la frana della de-europeizzazione, il cataclisma geopolitico che ne può derivare. Ma con l’austerità non si esce dalla crisi, si produce recessione e depressione. Intervista a Christian Marazzi sulla penitenza dopo l’abbuffata neoliberale e sull’antidoto del comune Economista, docente alla Scuola universitaria della Svizzera italiana e, in passato, a […]

Lavorare per la Finanza? Anche No! Eppure è proprio questo che ci viene richiesto dal nuovo governo di tecnici, tra qualche lacrimuccia ben recitata in diretta (ma non era finita l’era televisiva berlusconiana?), l’ingiunzione a tirare la cinghia, l’obbligo a lavorare di più e il populismo del neo-premier che rinuncia allo stipendio per “dare il […]