InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Collegato Lavoro – scatta il conto alla rovescia

Segnalatoci da* compagn* di il-legale.noblogs.org ricordiamo i termini di questa scadenza importante.Per tutt* i/le precar* con contratti di lavoro a termine o a progetto c’è tempo fino all’ultimo dell’anno per fare ricorso (bisogna però stare entro i 60 giorni dalla  scadenza dei sngoli contratti!)   Per saperne di più vedi anche: Intervista con l’avv. Emanuele […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Eurocrisi, crisi dell’euro o crisi del capitalismo?

Aggreghiamo qui sotto  i principali contributi che abbaiamo pubblicato, ri-pubblicato e prodotto nel corso dell’autunno. Utili materiali di orientamento nell’altalena dell’euro-crisi.       Quale rating per l’Europa? editoriale di Infoaut sul nuovo taglio dei rating europei di S&P (14 gennaio 2012) La nostra spending review di Guido Viale (Il Manifesto 28 dicembre 2011) Le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le due destre finanziarie ed il corto circuito della crisi

Misure fortemente volute dalla Germania che, per salvare l’euro e mantenere una posizione privilegiata negli scambi commerciali globali (con le esportazioni tedesche più remunerative di quanto sarebbero con un ipotetico marco apprezzato – e quelle dei paesi mediterranei dell’Eurozona – dei quali consumatori il potere d’acquisto è fortemente depresso – in affanno), ha chiesto ed […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

L’Italia è un paese razzista

L’Italia è un paese razzista. È inutile girarci intorno. Non bastano le dichiarazioni di Napolitano sulla necessità di concedere la cittadinanza ai figli e alle figlie dei migranti nati in Italia per metterlo in discussione; né può farlo il ministero per l’integrazione che Monti si è affrettato ad istituire per addolcire, almeno a sinistra e […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fringuelli, galli nel pollaio e vecchie volpi

Prendiamo la parola in merito al dibattito sviluppatesi nelle ultime settimane su una mutazione in senso mainstream di Twitter in Italia. Un’urgenza dettata dall’importante ruolo rivestito dai social media nelle mobilitazioni degli ultimi mesi, in particolare quelle NoTav.   Pietra dello scandalo il flame tra Guzzanti, Fiorello e Jovanotti. Se altrove il gossip e le […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

De-europeizzazione, imperialismo finanziario, lotta contro il debito (un’intervista a Christian Marazzi)

Dalla trx “Conflitti Globali” (in onda tutti i martedì su radio blackout – h 10.30-12.30) del 7 dicembre 2011 A partire dall’intervista uscita sabato 3 dicembre sul Manifesto “Stato del debito etica della colpa“, abbiamo fatto una lunga chiacchierata con l’economista svizzero Christian Marazzi, anticipatore negli studi sui rapporti tra finanza, linguaggio e diciplinamento bio-politico […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Da Marx all’operaismo: storia, concetti, problemi

Percorso di formazione   Bologna, gennaio-giugno 2012 Commonware è lo spazio di UniNomade dedicato alla condivisione dei saperi e alla costruzione di percorsi di conricerca e autoformazione. É una cassetta degli attrezzi per i movimenti e dentro i movimenti, un luogo di elaborazione di nomi e categorie comuni, un laboratorio di formazione politica e di inchiesta […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Insurrezione di Novembre

In questa pagina abbiamo raccolto gli articoli e le analisi che abbiamo pubblicato sull’insurrezione egiziana di Novembre.   In piazza Tahrir un nuovo weekend di lotta – 19 dicembre 2011 Un’altra giornata di lotta nelle strade del Cairo – 17 dicembre 2011 Egitto: la Sollevazione di Novembre – 5 dicembre 2011 Il rap a Piazza […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Stato del debito, etica della colpa

La missione impossibile del salvataggio dell’euro, la frana della de-europeizzazione, il cataclisma geopolitico che ne può derivare. Ma con l’austerità non si esce dalla crisi, si produce recessione e depressione. Intervista a Christian Marazzi sulla penitenza dopo l’abbuffata neoliberale e sull’antidoto del comune Economista, docente alla Scuola universitaria della Svizzera italiana e, in passato, a […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Eurocrisi. Qualche considerazione con Raffaele Sciortino

(in onda tutti i martedì su radio blackout – h 10.30-12.30) Quale il rischio reale della fine dell’euro, come evocato a più riprese in questi giorni? Cosa vogliono veramente i mercati? Quanto conta, dietro l’apparenza di una crisi tutta “europea”, la guerra tra monete di lungo corso? Quali saranno le possibili reazioni e “soluzioni” tedesche […]