InfoAut
Immagine di copertina per il post

A pugno chiuso. Ciao Marco!

La scorsa notte ci ha lasciato dopo tante battaglie il nostro compagno Marco, per tutti e tutte Marco Dread.

da Centro Sociale Askatasuna

Veterano della scena reggae-dancehall torinese, membro e fondatore del collettivo Madò Che Crew Hi Fi ha contribuito a diffondere fin dagli albori delle esperienze dell’Askatasuna e del Csa Murazzi la cultura della musica in levare e dei Sound System dal 47 di corso Regina (prima con Aska Sound e poi appunto con il progetto Mcc), in riva al Po a tutta la città fino alle dancefloor di tutta Italia.

Tanti gli anni trascorsi insieme ad organizzare concerti e danz a dimostrazione del fatto che si può fare socialità in un altro modo.

Tanti i momenti di lotta vissuti insieme alla tua musica ribelle e di redenzione nei cortei, nelle strade e in Valle.

E poi ancora una volta fianco a fianco nel sequestro dei sound.

Nonostante i guai sempre presente, ci mancherai tanto Marco, da oggi abbiamo un motivo in più per continuare a lottare!

Ti salutiamo con le parole di un testo a noi molto caro:

“[…] non so bene non so dire dove nasca quel calore

ma so che brucia, arde e freme

trasforma la tua vita no tu non lo puoi spiegare

una sorta di apparente illogicità

ti fa vivere una vita che per altri è assurdità

ma tu fai la cosa giusta te l’ha detto quel calore

ti brucia in petto è odio mosso da amore

da amore guagliò…”

Da “Curre curre guagliò” 99 Posse

Per chi volesse dare l’ultimo saluto a Marco:

_ Oggi Venerdì 13/09 verrà allestita la camera ardente in via Santena 5 dalle 14 alle 17.

_ Il rosario sempre oggi Venerdì 13/09 a Torino alle 18 nella Parrocchia di via Livorno angolo via Ceva.

_ Il funerale si terrà domani, Sabato 14/09 alle 11,30 nella stessa chiesa.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

funeraliMarco Dread

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Priebke, funerali col botto: assalto al carro funebre

I cittadini di Albano Laziale si ribellano per la scelta di svolgere la cerimonia funebre nella loro città. La tensione aumenta quando arrivano i neonazisti di Militia. di Massimo Lauria Nessuno lo vuole, ma qualcuno se lo piglia. E purtoppo è toccato ai cittadini di Albano Laziale (Roma) essere protagonisti dell’ennesima pagina triste che coinvolge […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un pensiero per il partigiano Lino

Ora e sempre resistenza! Si è spento a Torino Lino Bottinelli, all’età di 84 anni, combattente partigiano delle brigate autonome. Un pezzo vivo di memoria antifascista che se ne va, un uomo che abbracciò senza indugi la lotta contro l’invasore nazifascista, fin dalla più tenera età, combattendo e difendendo la sua terra e al contempo […]