InfoAut
Immagine di copertina per il post

A pugno chiuso. Ciao Marco!

La scorsa notte ci ha lasciato dopo tante battaglie il nostro compagno Marco, per tutti e tutte Marco Dread.

da Centro Sociale Askatasuna

Veterano della scena reggae-dancehall torinese, membro e fondatore del collettivo Madò Che Crew Hi Fi ha contribuito a diffondere fin dagli albori delle esperienze dell’Askatasuna e del Csa Murazzi la cultura della musica in levare e dei Sound System dal 47 di corso Regina (prima con Aska Sound e poi appunto con il progetto Mcc), in riva al Po a tutta la città fino alle dancefloor di tutta Italia.

Tanti gli anni trascorsi insieme ad organizzare concerti e danz a dimostrazione del fatto che si può fare socialità in un altro modo.

Tanti i momenti di lotta vissuti insieme alla tua musica ribelle e di redenzione nei cortei, nelle strade e in Valle.

E poi ancora una volta fianco a fianco nel sequestro dei sound.

Nonostante i guai sempre presente, ci mancherai tanto Marco, da oggi abbiamo un motivo in più per continuare a lottare!

Ti salutiamo con le parole di un testo a noi molto caro:

“[…] non so bene non so dire dove nasca quel calore

ma so che brucia, arde e freme

trasforma la tua vita no tu non lo puoi spiegare

una sorta di apparente illogicità

ti fa vivere una vita che per altri è assurdità

ma tu fai la cosa giusta te l’ha detto quel calore

ti brucia in petto è odio mosso da amore

da amore guagliò…”

Da “Curre curre guagliò” 99 Posse

Per chi volesse dare l’ultimo saluto a Marco:

_ Oggi Venerdì 13/09 verrà allestita la camera ardente in via Santena 5 dalle 14 alle 17.

_ Il rosario sempre oggi Venerdì 13/09 a Torino alle 18 nella Parrocchia di via Livorno angolo via Ceva.

_ Il funerale si terrà domani, Sabato 14/09 alle 11,30 nella stessa chiesa.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

funeraliMarco Dread

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Francia: il 10 settembre “Blocchiamo tutto”

Ovunque in Francia, dei gruppi si incontrano, si organizzano e condividono delle idee con un obiettivo comune: bloccare tutto il 10 settembre prossimo.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Contro la privatizzazione e l’economia di guerra: l’occupazione della piscina Argelati a Milano

Sabato 19 luglio gli abitanti dello storico quartiere popolare del Ticinese, organizzati nell’assemblea di Lotta per la Sanatoria, hanno riaperto uno dei numerosi impianti sportivi chiusi presenti nella metropoli milanese: la Piscina Argelati, inagibile dal 2022. La piscina ha rappresentato da sempre per il quartiere un luogo di socialità e un bene comune; per questo, […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Piano strategico per le aree interne: la fine dei paesi calabresi

Nel nuovo piano strategico per le aree interne il governo Meloni ha appena sancito il coma irreversibile di molti borghi periferici.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Fratture: appunti da Milano. Disertare la guerra, resistere in città. Verso il corteo del 3 luglio

Domani, giovedì 3 luglio, scenderemo in piazza a Milano per il corteo per il diritto all’abitare. Obiettivo di questo articolo è inquadrare brevemente il contesto storico e politico nel quale ci muoviamo e, quindi, in che rapporto si collocano le lotte sociali con i mutamenti che lo stato di guerra porta con sé. La situazione […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lettera di Luca dai domiciliari: Sardinnia libera, Palestina libera.

Venerdì 13 giugno la questura di Cagliari ha posto il compagno Luca agli arresti domiciliari. È accusato di aver lanciato un petardo durante una manifestazione per la palestina e in particolare contro l’esercitazione militare “joint stars”. Riceviamo e pubblichiamo la sua lettera dagli arresti domiciliari. Per me la resistenza palestinese non ha il solo merito […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Italia: una società anziana, malata e sempre più diseguale

Due recenti rapporti ci offrono un affresco delle condizioni in cui versa la società italiana, disegnando uno scenario di forti diseguaglianze, frammentazione sociale e crisi demografica.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Falerna: uomo muore per strada dopo aver trovato la guardia medica chiusa

La vicenda di Falerna, in cui un uomo muore davanti alla guardia medica chiusa, rappresenta una realtà drammatica e simbolica della situazione della Calabria, dove gli interessi privati hanno divorato i servizi essenziali. da Addùnati Questo episodio non è un caso isolato, ma la conseguenza di anni di abbandono, tagli e decisioni politiche sbagliate frutto […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Priebke, funerali col botto: assalto al carro funebre

I cittadini di Albano Laziale si ribellano per la scelta di svolgere la cerimonia funebre nella loro città. La tensione aumenta quando arrivano i neonazisti di Militia. di Massimo Lauria Nessuno lo vuole, ma qualcuno se lo piglia. E purtoppo è toccato ai cittadini di Albano Laziale (Roma) essere protagonisti dell’ennesima pagina triste che coinvolge […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Un pensiero per il partigiano Lino

Ora e sempre resistenza! Si è spento a Torino Lino Bottinelli, all’età di 84 anni, combattente partigiano delle brigate autonome. Un pezzo vivo di memoria antifascista che se ne va, un uomo che abbracciò senza indugi la lotta contro l’invasore nazifascista, fin dalla più tenera età, combattendo e difendendo la sua terra e al contempo […]