InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cesare Battisti trasferito a Ferrara, sospeso lo sciopero della fame

||||

E’ di oggi la notizia che Cesare Battisti, dopo quasi un mese di sciopero della fame, è stato trasferito dal carcere di Rossano Calabro a quello di Ferrara. Battisti era stato rinchiuso a Rossano nella sezione destinata ai detenuti dell’ISIS o di altre frange dell’estremismo islamico ed ha più volte subito minacce di morte in un crescente clima di tensione a causa delle sue posizioni, espresse pubblicamente, contro Daesh.

Il regime persecutorio a cui è stato sottoposto è indice ancora una volta dell’atteggiamento vendicativo e propagandistico dello Stato. Battisti dopo il trasferimento a Ferrara ha annunciato la sospensione dello sciopero della fame.

Di seguito alleghiamo una trasmissione di Radio Onda d’Urto di alcuni giorni fa che fa il punto sull’eccezionalità delle sue condizioni detentive ed il suo stato di salute:

Cesare Battisti, ex militante dei Pac e in sciopero della fame dal 2 giugno. In una telefonata delle ultime ore i famigliari fanno sapere di averlo sentito molto provato e ritengono che le forze comincino a venirgli meno.

Il timore è quindi che Battisti, che ha perso già oltre 10 chili, possa vedere presto diventare molto più gravi le sue già precarie condizioni di salute, legate all’età, alle condizioni di detenzione di fatto in isolamento e allo sciopero della fame iniziato da quasi un mese, senza ricevere alcuna risposta alle sue richieste: la fine reale dell’isolamento, che in teoria doveva durare sei mesi ma che prosegue, ininterrotto, fin dal gennaio 2019, quando fu tradotto in Italia dal Sudamerica, e il trasferimento da Rossano Calabro – dove si trova in massima sicurezza, unico tra i detenuti non accusati di terrorismo islamico – in un carcere più vicino a Roma, dove ha famigliari e amici.

Oggi, venerdì 25 giugno, Cesare Battisti ha ricevuto la visita della deputata Pd Enza Bruno Bossio: “Battisti – ha dichiarato dopo l’incontro – sta facendo lo sciopero della fame dal 2 giugno, sta male e a mala pena si regge in piedi. Le motivazioni per cui lo fa sono molto serie… anche agli ergastolani la legge consente dei benefici, incontri con i familiari,  poter fare delle attività. Questo a Battisti non è consentito. È come se ci fosse, come dice lui, un regime Battisti”.

Con noi l’avvocato difensore, Maurizio Nucci, del foro di Cosenza, che lo ha incontrato mercoledì e che oggi ha parlato telefonicamente con Battisti. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/06/maurizio-nucci-avvocato-cesare-battisti.mp3{/mp3remote}

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

battisti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per Tarek,Anan, Ali e Mansour. Libertà per il popolo palestinese

Riceviamo e pubblichiamo da compagne e compagni di Roma questo appello in solidarietà a Tarek Dridi, Anan, Alì e Mansour. Mercoledì 21 si invitano tutt a partecpare al presidio in solidarietà al tribunale a L’Aqula per il procecesso di Anan, Alì e Mansour, mentre giovedì 22 al faro del gianicolo si porterà solidarietà a Tarek […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop Riarmo: assemblea pubblica a Torino

Riprendiamo l’indizione dell’assemblea pubblica e segnaliamo il percorso di Stop Riarmo che si sta sviluppando a Torino.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Sara Marzolino

La redazione di Infoaut si unisce al Movimento No Tav nel ricordo di Sara, giovane compagna reggiana che ci ha lasciati ieri.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La città cantiere e il mito delle grandi opere: una chiamata dallo Stretto a intrecciare voci, resistenze, immaginari

Ci sono progetti che non si misurano solo in chilometri di cemento, in tonnellate d’acciaio e in cavilli ingegneristici. Progetti che dall’alto piombano sulla vita delle persone imponendo devastazione, macerie e profitto per pochi.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sanità tra finanziarizzazione ed economia di guerra

È un anno, il 2025, caratterizzato dalla Terza guerra mondiale, che rischia di ampliarsi e deflagrare oltre quei “pezzetti”, che percepì e segnalò per primo, solo pochi anni fa, Papa Francesco e dalla svolta protezionistica dei dazi innescata dal presidente USA Trump, un passaggio epocale, paragonabile, per portata storica, agli accordi di Bretton Woods, alla […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Blackout in Spagna: un segnale inascoltato

Cercando i fatti Giorgio Ferrari ci guida tra speculazioni, bugie e contraddizioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In cinquemila nello spezzone sociale del primo maggio 2025: l’unica opposizione credibile alla guerra

Lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Se si muore di sanità in Calabria

La sanità in Calabria è in condizioni disastrose.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Su Cesare Battisti e Alfredo Cospito il terrorismo dell’antiterrorismo

Repressione senza sovversione fatta da persone in mala fede che mistificano la realtà odierna al fine di sentirsi più importanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La scoria armata

di Giovanni Iozzoli per Carmilla Con indignazione – ma anche con sincera meraviglia, per la inesauribile follia repressiva che manifestano gli apparati italiani – apprendiamo che Paolo Persichetti è oggetto di indagine per reati pesanti quali favoreggiamento e il famigerato 270 bis, l’associazione a delinquere con finalità di terrorismo. La sua colpa sarebbe il possesso […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Se necessario continuerò il mio sciopero della fame fino all’ultimo respiro”. Lettera di Cesare Battisti dal carcere di Rossano

  La drammatica lettera di Cesare Battisti dal carcere di Rossano Calabro; potrebbe essere la sua ultima lettera. “Mi rivolgo ai miei amati figli, alla compagna di viaggi, ai fratelli e alle sorelle, ai nipoti, agli amici e ai compagni, e ai colleghi di lavoro e a tutti voi che mi avete voluto bene e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Guantanamo Calabro: Lettera di Cesare Battisti dal carcere di Rossano Calabro

Premetto che i punti che seguono, riguardanti alcuni passaggi rilevanti della mia storia personale, non possono essere esaustivi, né lo pretendono. Si tratta appena di rispondere, seppure in modo frammentato, alle domande più frequenti che finora mi sono state poste da coloro che, nonostante l’intossicazione mediatica, non hanno rinunciato a voler capire. Anche questi dati […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Fino alla fine

di Cesare Battisti Marco scende dal letto ogni mattina come dalla scaletta di un’astronave. A ogni passo sul suolo alieno copre distanze interplanetarie. L’inerzia lo aiuta ad avanzare. Non finisce mai di sorprendersi, per la sua capacità di respirare. Davanti a un giorno senza tempo. Per compagnia i gemiti di chi l’ha preceduto. Marco si […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Battisti a Rossano Calabro, continua l’accanimento

Ennesima violazione dei diritti per Cesare Battisti che si trova in regime di isolamento dove gli hanno tolto il pc che prima, al carcere sardo di Massama dove era recluso in alta sorveglianza, poteva utilizzare per motivi di studio e lavoro. Non solo, gli hanno bloccato tutta la corrispondenza in entrata e in uscita, ad […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CARCERE: CESARE BATTISTI TRASFERITO IN CALABRIA. CESSA L’ISOLAMENTO, NON LA CRIMINALIZZAZIONE

Cesare Battisti,  ex militante dei Proletari Armati per il Comunismo, è stato trasferito nel reparto Alta Sicurezza AS2 del carcere di Rossano, in Calabria. Ha lasciato il penitenziario di Massama, Oristano, sabato sera. Ne danno notizia i suoi legali, gli avvocati Davide Steccanella e Gianfranco Sollai. Nei giorni scorsi, il Dap ha respinto, il ricorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BATTISTI E’ DA CINQUE GIORNI IN SCIOPERO DELLA FAME E ORA SARA’ TRASFERITO NEL CARCERE DI ROSSANO

Dopo 5 giorni di sciopero della fame, Cesare Battisti, sarà trasferito dal carcere sardo di Oristano, dove è stato posto in isolamento, a quello calabrese di Rossano (Cosenza), dove sarà recluso nel circuito di alta sicurezza 2. Il Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) ha respinto, col parere conforme della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, la richiesta […]