InfoAut
Immagine di copertina per il post

Cesare Battisti trasferito a Ferrara, sospeso lo sciopero della fame

||||

E’ di oggi la notizia che Cesare Battisti, dopo quasi un mese di sciopero della fame, è stato trasferito dal carcere di Rossano Calabro a quello di Ferrara. Battisti era stato rinchiuso a Rossano nella sezione destinata ai detenuti dell’ISIS o di altre frange dell’estremismo islamico ed ha più volte subito minacce di morte in un crescente clima di tensione a causa delle sue posizioni, espresse pubblicamente, contro Daesh.

Il regime persecutorio a cui è stato sottoposto è indice ancora una volta dell’atteggiamento vendicativo e propagandistico dello Stato. Battisti dopo il trasferimento a Ferrara ha annunciato la sospensione dello sciopero della fame.

Di seguito alleghiamo una trasmissione di Radio Onda d’Urto di alcuni giorni fa che fa il punto sull’eccezionalità delle sue condizioni detentive ed il suo stato di salute:

Cesare Battisti, ex militante dei Pac e in sciopero della fame dal 2 giugno. In una telefonata delle ultime ore i famigliari fanno sapere di averlo sentito molto provato e ritengono che le forze comincino a venirgli meno.

Il timore è quindi che Battisti, che ha perso già oltre 10 chili, possa vedere presto diventare molto più gravi le sue già precarie condizioni di salute, legate all’età, alle condizioni di detenzione di fatto in isolamento e allo sciopero della fame iniziato da quasi un mese, senza ricevere alcuna risposta alle sue richieste: la fine reale dell’isolamento, che in teoria doveva durare sei mesi ma che prosegue, ininterrotto, fin dal gennaio 2019, quando fu tradotto in Italia dal Sudamerica, e il trasferimento da Rossano Calabro – dove si trova in massima sicurezza, unico tra i detenuti non accusati di terrorismo islamico – in un carcere più vicino a Roma, dove ha famigliari e amici.

Oggi, venerdì 25 giugno, Cesare Battisti ha ricevuto la visita della deputata Pd Enza Bruno Bossio: “Battisti – ha dichiarato dopo l’incontro – sta facendo lo sciopero della fame dal 2 giugno, sta male e a mala pena si regge in piedi. Le motivazioni per cui lo fa sono molto serie… anche agli ergastolani la legge consente dei benefici, incontri con i familiari,  poter fare delle attività. Questo a Battisti non è consentito. È come se ci fosse, come dice lui, un regime Battisti”.

Con noi l’avvocato difensore, Maurizio Nucci, del foro di Cosenza, che lo ha incontrato mercoledì e che oggi ha parlato telefonicamente con Battisti. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/06/maurizio-nucci-avvocato-cesare-battisti.mp3{/mp3remote}

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Bisognidi redazioneTag correlati:

battisti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Cambiamo davvero Quarticciolo!

Sabato 1 marzo un corteo popolare attraverserà il quartiere di Quarticciolo a Roma per ribadire l’importanza di difendere un’esperienza reale e dal basso che si contrappone all’abbandono e alla retorica delle istituzioni.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA?

Pubblichiamo il comunicato delle famiglie dello Spazio popolare Neruda: MA NON SIETE STANCHI CHE VENGA RIPORTATA SOLO LA VOCE DELL’ACCUSA? Certamente sì: per questo, alla Signora Bulian, autrice del servizio di Quarta Repubblica andato in onda il 27/01,che ci ha posto questa domanda, abbiamo dato i nostri riferimenti per contribuire al suo lavoro. Questo nonostante […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Serbia: le proteste contro il governo costringono alle dimissioni il premier Vučević

Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, provocando la morte di 15 persone.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Argentina: Famiglie allevatrici del nord neuquino: pilastri della sovranità alimentare, ostaggi di un’economia che li maltratta

In pochi luoghi del mondo si mantiene la transumanza, pratica ancestrale di produttori e animali che si spostano cambiando campi secondo il periodo dell’anno. I contadini del nord neuquino sono un emblema di questa vita e protagonisti della sovranità alimentare. Ma affrontano l’abbandono governativo, l’avanzata dei possidenti sulle terre e l’assenza di prezzi giusti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Napoli: operai GLS, prima licenziati poi caricati e sgomberati dalla polizia. La conferenza stampa di denuncia

Conferenza stampa di denuncia da parte dei lavoratori GLS di Napoli sostenuti dal sindacato di classe Si Cobas, a seguito delle cariche e dello sgombero del presidio avvenute mercoledì ai danni del picchetto al magazzino GLS di Gianturco.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Lo chiamavano Tepepa, ti ricorderemo così

Ieri ci ha lasciato a 86 anni Tepepa, tra i più noti e longevi rapinatori di banche del torinese. Ennio Sinigallia, questo il suo vero nome, ha passato oltre metà della sua vita in carcere. Il suo ultimo arresto è avvenuto quando Tepepa era ormai ultraottantenne, una vera e propria vendetta nei confronti di uno […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano

Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Addio a Gianfranco Manfredi, cantautore del ’77

Questa notte se ne è andato Gianfranco Manfredi cantautore, sceneggiatore e voce musicale del movimento del ’77. La sua “Ma chi ha detto che non c’è” ha interpretato lo spirito di quegli anni e rimane una delle canzoni fondamentali del canzoniere dei ribelli. Manfredi è stato anche un prolifico autore nel mondo del fumetto firmando […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

In ricordo di Franco Piperno: una voce che continua a risuonare

Oggi, 17 gennaio, alle ore 18, Radio Ciroma aprirà i suoi microfoni per un momento speciale, dedicato alla memoria di Franco Piperno, uno dei suoi fondatori e figura ispiratrice per generazioni. da Radio Ciroma Sarà una trasmissione intessuta di ricordi, testimonianze e contributi di chi ha avuto il privilegio di condividere un tratto del cammino […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ciao Franco! Un ricordo di Claudio Dionesalvi

Lunedì notte se n’è andato Franco Piperno. Calabrese, militante, dirigente politico dell’autonomia, fondatore di Potere Operaio, esule, docente di fisica e amante tanto di ciò che si muove in terra quanto di quel che resta fisso in cielo. In diretta con il compagno Claudio Dionesalvi – un ricordo e qualche considerazione, alla luce della idee […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Su Cesare Battisti e Alfredo Cospito il terrorismo dell’antiterrorismo

Repressione senza sovversione fatta da persone in mala fede che mistificano la realtà odierna al fine di sentirsi più importanti.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La scoria armata

di Giovanni Iozzoli per Carmilla Con indignazione – ma anche con sincera meraviglia, per la inesauribile follia repressiva che manifestano gli apparati italiani – apprendiamo che Paolo Persichetti è oggetto di indagine per reati pesanti quali favoreggiamento e il famigerato 270 bis, l’associazione a delinquere con finalità di terrorismo. La sua colpa sarebbe il possesso […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

“Se necessario continuerò il mio sciopero della fame fino all’ultimo respiro”. Lettera di Cesare Battisti dal carcere di Rossano

  La drammatica lettera di Cesare Battisti dal carcere di Rossano Calabro; potrebbe essere la sua ultima lettera. “Mi rivolgo ai miei amati figli, alla compagna di viaggi, ai fratelli e alle sorelle, ai nipoti, agli amici e ai compagni, e ai colleghi di lavoro e a tutti voi che mi avete voluto bene e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Guantanamo Calabro: Lettera di Cesare Battisti dal carcere di Rossano Calabro

Premetto che i punti che seguono, riguardanti alcuni passaggi rilevanti della mia storia personale, non possono essere esaustivi, né lo pretendono. Si tratta appena di rispondere, seppure in modo frammentato, alle domande più frequenti che finora mi sono state poste da coloro che, nonostante l’intossicazione mediatica, non hanno rinunciato a voler capire. Anche questi dati […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Fino alla fine

di Cesare Battisti Marco scende dal letto ogni mattina come dalla scaletta di un’astronave. A ogni passo sul suolo alieno copre distanze interplanetarie. L’inerzia lo aiuta ad avanzare. Non finisce mai di sorprendersi, per la sua capacità di respirare. Davanti a un giorno senza tempo. Per compagnia i gemiti di chi l’ha preceduto. Marco si […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Battisti a Rossano Calabro, continua l’accanimento

Ennesima violazione dei diritti per Cesare Battisti che si trova in regime di isolamento dove gli hanno tolto il pc che prima, al carcere sardo di Massama dove era recluso in alta sorveglianza, poteva utilizzare per motivi di studio e lavoro. Non solo, gli hanno bloccato tutta la corrispondenza in entrata e in uscita, ad […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

CARCERE: CESARE BATTISTI TRASFERITO IN CALABRIA. CESSA L’ISOLAMENTO, NON LA CRIMINALIZZAZIONE

Cesare Battisti,  ex militante dei Proletari Armati per il Comunismo, è stato trasferito nel reparto Alta Sicurezza AS2 del carcere di Rossano, in Calabria. Ha lasciato il penitenziario di Massama, Oristano, sabato sera. Ne danno notizia i suoi legali, gli avvocati Davide Steccanella e Gianfranco Sollai. Nei giorni scorsi, il Dap ha respinto, il ricorso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

BATTISTI E’ DA CINQUE GIORNI IN SCIOPERO DELLA FAME E ORA SARA’ TRASFERITO NEL CARCERE DI ROSSANO

Dopo 5 giorni di sciopero della fame, Cesare Battisti, sarà trasferito dal carcere sardo di Oristano, dove è stato posto in isolamento, a quello calabrese di Rossano (Cosenza), dove sarà recluso nel circuito di alta sicurezza 2. Il Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria) ha respinto, col parere conforme della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, la richiesta […]