In questi anni di crisi economica, che si sono tradotti pera molte persone nella scomparsa di diritti e nella perdita di dignità, anche un diritto fondamentale come quello alla casa è sempre meno garantito. Il prezzo degli affitti e dei mutui strozza centinaia di famiglie che vivono con redditi bassi e precari, mentre” Cento sfratti […]
PUNTI DA SOTTOPORRE ALLE ASSEMBLEE DEL 21 SETTEMBRE PER RILANCIARE UN MOVIMENTO DI LOTTA A LIVELLO NAZIONALE, PER PORTARE A COMPIMENTO LA BATTAGLIA AVVIATA A MARZ0 DELLO SCORSO ANNO PER LO SMANTELLAMENTO DEL SISTEMA DI SFRUTTAMENTO FONDATO SULLE COOPERATIVE E SULLA FIGURA DEL SOCIO LAVORATORE. PREMESSA: In questi ultimi mesi, in risposta al movimento […]
Imponente lo schieramento delle forze dell’ordine impiegato in ausilio dell’ufficiale giudiziario incaricato del provvedimento, come del resto è avvenuto 2.409 volte su 5.438 richieste di forza pubblica per l’esecuzione degli accessi a Roma nel 2013. Il dispiegamento di polizia è avvenuto dalle prime ore del mattino e si è servito di gas lacrimogeni e manganellate […]
Fin dalle prime ore del mattino decine di attivisti del movimento di lotta per la casa si sono ritrovati a Centocelle per resistere allo sfratto assieme a Farook e la sua famiglia. Da subito è stato chiaro il tentativo da parte del Comune di Roma di non voler trovare alcuna soluzione abitativa alternativa e di […]
Al di là delle chiacchiere ma nei fatti, dal primo pomeriggio numerose componenti che fanno parte del frammentato territorio urbano di Roma hanno assediato il primo consiglio comunale dopo la pausa estiva, che avrebbe dovuto discutere di tutto tranne che dei problemi reali che vive la città. L’emergenza abitativa rimane una questione irrisolta in questo […]
Questi i termini della vittoria strappata oggi pomeriggio, lunedì 15 settembre 2014, con il blocco dei cancelli e la lotta alla SDA (gruppo Poste Italiane) di Stezzano, nella Bergamasca, da parte di facchini, autisti, Si Cobas (a cui i quattro autisti sono iscritti) e solidali, come i facchini della Dielle di Cassina de Pecchi in […]
HIERBA MALA Da un momento all’altro. Come Daniza in un bosco viviamo selvagg@ nella città negata. La metropoli dall’alto appare con la faccia dell’austerity, i palazzi del potere al centro come fortini, intorno un estensione infinita che raccorda le povertà di ieri a quelle di oggi, a macchie evidenti i presidi dell’accumulazione e del profitto. […]
“Ikea Razzista” e “San Martino Mafia” si sono sentiti spesso nelle vie di un centro storico dove da tempo non si vedeva una manifestazione di questa portata, a tal punto che molti passanti si sono soffermati ad ascoltare gli interventi, che marcavano tra le altre cose la necessità di ricomporre le istanze di chi […]
Abbiamo intervistato un compagno dei Collettivi Autonomi Napoli per farci raccontare come si vive nel rione e quali caratteristiche ha assunto la protesta per la morte di davide, capendo come sono intervenuti in un contesto così difficile. Quali caratteristiche ha il Rione Traiano? Come hanno influito su questo evento? Rione Traiano è un quartiere a […]
Il movimento di lotta per la casa continua la battaglia per il diritto all’abitare e al reddito. Apriamo con questa nuova occupazione l’ennesima stagione di lotte sociali che coincidono con l aumento dell’indigenza e delle difficoltà sociali di singoli e famiglie. Mentre la giunta Betti annaspa per mantenere la gestione della città dopo solo un […]