InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Il governo dei tecnici alle prese con la nuova lotteria radiottiva

Già, perché sembra proprio che il governo dei tecnici abbia deciso di continuare a rispettare il patto con Areva per l’invio del materiale irraggiato verso la Francia, in quel di “La Hague”, il terzo trasporto di scorie nucleari su dodici, i primi nel 2011 in febbraio e maggio. Anche allora si era cercato di tenere […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Da Chiomonte e Giaglione, in migliaia assediano il cantiere

Il movimento notav lo aveva annunciato che sarebbe stata un’estate di lotta e così è stata. Partiti dal campeggio di Chiomonte e da Giaglione, l’assedio al cantiere, da parte di migliaia di notav, è un tassello importante che si aggiunge ad una stagione di lotta iniziata con il campeggio degli studenti notav. Migliaia i notav […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

C’è lavoro e lavoro. Notav bloccano le ditte Italcoge e Martina,

C’è lavoro e lavoro, questo il titolo dell’iniziativa proposta questo pomeriggio, venerdì 20 luglio dal campeggio no tav su invito e richiesta del locale comitato no tav di Susa. Alcune centinaia di persone si sono così date appuntamento, nonostante la giornata lavorativa, alle ore 16.00 a Susa per bloccare e i cancelli delle due ditte […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Come da copione: tutti i notav rinviati a giudizio, processo il 21 novembre

Tre ancora in carcere, in diversi con misure detentive che vanno dai domiciliari agli obblighi di dimora per reati che vanno dal danneggiamento, a violenza e lesioni a pubblico ufficiale. Un processo imbastito secondo un teorema che trova (sconattissimo) conferma nei rinvii a giudizio avvenuti dopo aver aperto il processo entro i sei mesi utili […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fuori le truppe di occupazione! Iniziativa Sestriere-Cesana

Dopo una rapida consultazione circa un centinaio di No Tav si sono mossi con un serpentone di automobili che ha attraversato i paesi dell’Alta Valle per raggiungere il primo obiettivo della giornata: il Villaggio olimpico di Sestriere dove sono alloggiate diverse decine di Carabinieri impegnati direttamente nel fortino-cantiere della Maddalena. Dopo una serie di interventi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Arquata, continuano i blocchi degli espropri

Seconda giornata di espropri ad Arquata e quinta ed ultima giornata di espropri a Serravalle. Il copione si ripete con centinaia di No Tav impegnati a presidiare il territorio per impedirne l’esecuzione e il Cociv che decide, saggiamente, di non presentarsi neppure all’appuntamento che avevano fissato tramite lettera con decine di famiglie. Chi si era […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Azienda in crisi rifiuta produzione militare

L’azienda toscana che ha detto no a Finmeccanica. Per difendere l’ambiente Viaggio nella fabbrica che ha rifiutato un appalto per le armi navali: 20 addetti, alcuni in Cig, tra etica e necessità hanno difeso i propri valori. Se vi serve un pannello solare, sapete a chi chiedere (da Il Manifesto) Una lettera aperta che ha […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cambi di poltrona per la Torino Lione

Si è così dimesso Rainer Masera, presidente della conferenza intergovernativa sulla Torino Lione e al suo posto immediatamente il ministro Passera ha nominato il già commissario straordinario Mario Virano. Ufficialmente il presidente uscente Masera si rifugia dietro un “motivi personali” senza lasciare trapelare nulla di più ma i dubbi sulla sua “fuga” crescono e non […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav, l’assemblea popolare di lunedì 16 luglio

Ma il movimento no tav non è definito solo da udienze e processi. Così ieri sera ha messo in calendario e pubblicizzato una serie di iniziative nuove che puntano al disturbo del cantiere e del più generale dispositivo di mantenimento e funzionamento dello stesso. Nel suo intervento, Alberto Perino ha annunciato una nuovo acquisto collettivo […]