InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Quello che i giornali non dicono: il Tav fa deragliare un Freccia Bianca

La coltre di terra e detriti, staccatasi dal cantiere, è crollata su quattro vagoni del convoglio FrecciaBianca, ferendo incredibilmente solo il macchinista, causando il deragliamento del treno con la fuoriuscita dai binari di numerosi vagoni. Se il nostro cuore non stesse lacrimando per la rabbia e la devastazione, ci sarebbe da ridere. I media locali […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il cuore No Tav ferma ancora gli espropri del Terzo Valico

Come già avvenuto il 10 settembre, i tecnici del consorzio non si sono proprio fatti vedere mentre il personale della Digos vigilava da distante e due camionette di poliziotti in assetto antisommossa stazionavano a Pozzolo Formigaro in attesa di ordini che non sono mai arrivati. Ancora una volta davanti alla partecipazione popolare e alla determinazione dei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sarà la storia a giudicarci, la storia che tutti insieme stiamo facendo. Avanti Notav!

, i pubblici ministeri che compongono la squadretta con l’elmetto che da oltre due anni a questa parte porta avanti la crociata contro il movimento notav. Duecento anni suddivisi tra 53 persone con richieste minime di 6 mesi e massime di 6 anni, giusto per voler giustificare il termine “maxiprocesso” in tutto e per tutto. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav: richiesti due secoli di condanne!

Al termine di una lunga giornata di dibattimento la procura torinese, nelle vesti dei pm Pedrotta e Quaglino, ha fatto richiesta di condanne alte per un totale di oltre 190 anni per i notav. La pena più alta è di 6 anni e così a scalare, 4 anni, 2 anni, 3 anni e 10 mesi, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Terzo Valico: mercoledì 8 ottobre blocco degli espropri alla Pieve di Novi Ligure

L’appuntamento per tutti è alle ore 9,00 presso il piazzale della Pieve di Novi davanti alla chiesa e poi ci si dislocherà per effettuare i necessari presidi per impedire al cociv di avvicinarsi ai terreni a rischio esproprio. Come di consueto i blocchi proseguiranno fino alla mezzanotte. Non sappiamo se tenteranno di eseguirli con decisione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Maxiprocesso Notav: l’udienza è a porte chiuse

E se l’inizio tradisce già un’impronta, questa non può che confermarsi nel prosieguo della requisitoria. La Pm dismette i panni giuridici per sconfinare nel giudizio etico quando non nell’insulto vero e proprio: se agli imputati viene inizialmente contestato l’uso di una “violenza estrema e ingiustificata”, in un passaggio successivo viene stigmatizzato “atteggiamento di scherno e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav Brescia: in duemila alla passeggiata di San Martino della Battaglia

Circa duemila persone hanno partecipato oggi, domenica 5 ottobre, alla passeggiata popolare No Tav di San Martino della Battaglia, in una delle terre che sarebbero distrutte dal passaggio dell’alta velocità Brescia-Verona. In testa lo striscione:“Fermarlo è possibile, fermarlo tocca a noi”. Tante le realtà che vi hanno preso parte, provenienti dal territorio e dalle città di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Quella notte c’eravamo tutti; tutti siamo Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò

14 maggio 2013. Un gruppo di No Tav compie un’azione di sabotaggio al cantiere di Chiomonte. Quella notte venne danneggiato un compressore. Un’azione di lotta non violenta che il movimento No Tav assunse come propria. Un’azione come tante in questi lunghi anni di lotta contro l’occupazione militare, contro l’imposizione violenta di un’opera inutile e dannosa. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Milazzo: la raffineria e l’incendio (sociale?)

Da una parte il triste ruolo dei sindaci dei comuni e dei tecnici dell’arpa a far da megafono alle dichiarazioni dei petrolieri Eni e soci, tutti tesi a rasserenare gli animi e a tentare di gettare acqua più sul polverone mediatico per un impianto portatore di morte e devastazione che sul fuoco del suo incendio. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tav: ormai è tardi!

Pubblichiamo il dossier presentato questa mattina dal movimento No Tav nel corso di una conferenza stampa. Il messaggio al suo interno è chiaro… per il Tav #ormaietardi! Il Movimento No TAV e l’Opposizione francese alla Lyon-Turin richiamano l’attenzione degli organi di informazione su quanto sotto riportato. La Torino-Lione è pronta a perdere altri 33 milioni di euro […]