InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Arrestato Lazzaro, l’imprenditore si tav simbolo dei tifosi della Torino Lione

Definire Ferdinando Lazzaro fa comprendere come il “sistema tav” sia un carretta malandata. Era il “povero imprenditore preso di mira dai notav” che andava a piangere in televisione… Era  “uno dei principali riferimenti per LTF”, uno che dopo diversi fallimenti, era stato chiamato ad utilizzare i suoi macchinari per lo sgombero della Maddalena e a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Barletta, 20/2 manifestazione contro il disastro ambientale

Sabato 20 febbraio alle 8,00 e con partenza dall’Istituto Polivalente, scenderemo in piazza contro il disastro ambientale. Ci rivolgiamo a tutta la popolazione studentesca della città per dar voce ad una battaglia che ci riguarda molto da vicino e dalla quale dipendono le sorti delle nostre vite, della nostra salute. Noi studenti molto spesso veniamo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Venezia 8 marzo 2016 ancora un vertice governativo Italia Francia

Dai commenti dei giornali il problema sembra essere l’iter burocratico parlamentare di approvazione dei progetti e dei finanziamenti. O meglio, ironia amara, dell’aggiustamento della svalutazione del prestito. Tanto i promotori sono certi che prima di partire già litigano per l’aumento dei costi del ritardo. Verrebbe da ridere se il denaro di cui si discute fosse […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Grida forte la Valsusa! Su un processo farsa e una sentenza oltraggiosa.

Tra i tanti procedimenti penali che riguardano ormai quotidianamente i notav, martedì 9 febbraio c’è stata una sentenza che mi riguarda personalmente. Un giudice, Balestretti, mi ha inflitto una pena di ‘’mesi sei e giorni quindici’. Mi ha condannato anche al pagamento di una provvisionale di euro 2.500 immediatamente esecutiva da devolvere al fondo assistenza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Jacopo, No Tav ai domiciliari per colpa di Rinaudo

Jacopo, insieme ad altri giovani, era stato arrestato ad inizio settembre perché “catturato” durante un’azione notturna al cantiere dalla polizia.Scarcerati dopo pochi giorni dal carcere delle Vallette, la procura torinese si mosse immediatamente col ricorso, poichè riteneva troppo blandi gli obblighi di rientro notturni o i divieti di dimora o altre misure: serviva la galera. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav, sentenza per Francesco, Graziano e Lucio

Condannati in primo grado con una pena di due anni e dieci mesi e 20 giorni, usufruendo della riduzione di un terzo per la scelta del rito abbreviato, il tribunale si è espresso in modo differenziato per i tre imputati notav. Questa differenza rende “anomala” la sentenza di secondo grado: il tribunale ha confermato le […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ancora in marcia in Valverde per fermare il Terzo Valico

Cravasco 6 febbraio. Chiudere i cantieri fermare il Terzo Valico: perché i costi, non solo economici, dell’amianto li pagheremo tutti…e perché serve solo a chi lo costruisce. Centocinquanta persone sabato mattina sono nuovamente scese in strada a Isoverde per chiedere la chiusura dei Cantieri Terzo Valico, con una passeggiata fino al Cantiere di Cravasco, dove […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notre Dame des Landes, appello per la manifestazione contro lo sgombero della ZAD

Riportiamo qui sotto l’appello per la manifestazione prevista per il 27 febbraio contro lo sgombero della ZAD e la costruzione del mega aeroporto a Notre Dame des Landes in Francia. Le manifestazioni delle ultime settimane a Nantes, e in una dozzina di città, hanno ricordato al governo che il movimento anti-aeroporto è più vivo che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sosteniamo Mario, il Barbiere notav

L’appuntamento è Lunedì 8 febbraio alle ore 14 a Bussoleno davanti al negozio di Mario, il barbiere del paese, l’invito è a partecipare numerosi. Mario lo conosciamo tutti, è il barbiere arrestato nel 2012 e protagonista con gli altri 53 no tav del processone chiusosi lo scorso anno. Ma lunedì ci troveremo davanti al suo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav, contestato Fassino a Sant’Ambrogio

L’incontro si è ovviamente svolto a porte chiuse, con centinaia di poliziotti e carabinieri in assetto antisommossa a circondare l’ingresso del municipio. Fassino è arrivato su di una macchina a gran velocità e con la stessa tecnica si è allontanato. Abbiamo avuto modo di intrevederlo per pochi secondi, ma siamo sicuri siano bastati a fargli […]