InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Centinaia di notav di nuovo all’attacco del cantiere

Le iniziative continuano oggi con un presidio in piazza d’armi a Susa in solidarietà coi notav sotto processo. Poi, per tutta la giornata, cibo, musica e discussioni a Pian delle rovine Volevano una valle pacificata, ci troveranno più forti di prima AVANTI NOTAV!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Piana fiorentina: bloccata la trivella sui terreni dell’inceneritore

L’Assemblea per la Piana contro le Nocività e le Mamme no Inceneritore rilanciano per una nuova giornata di mobilitazione il 12 giugno al grido di UNVISIFAFARE“Una prima azione diretta per lanciare un messaggio ai devastatori della Piana : UNVISIFAFARE!Oggi abbiamo dimostrato che fermarli è possibile e tocca a tutti Noi! La mobilitazione è permanente.Ci vediamo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Firenze. Centinaia di persone invadono i terreni di aeroporto e inceneritore

Fin dalla mattina (di domenica NdR) centinaia di persone, si sono mosse dal polo universitario di sesto per raggiungere il presidio costruito nei giorni precedenti, che è sorto proprio dove dovrebbe passare la pista dell’aereoporto-mostro. Non sono mancate le provocazioni della polizia, che ha militarizzato, con uno spreco di risorse immane, gli accessi all’area del […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera di Beppe ai domiciliari: la mia richiesta di libertà

Un’operazione pretestuosa la loro, in cui Beppe non viene accusato di aver esercitato violenza contro un funzionario di polizia, bensì di aver leso il prestigio e l’interesse della Pubblica Amministrazione come potete leggere da un estratto del dispositivo: “….poichè l’ oggetto giuridico protetto è la tutela del corretto funzionamento della Pubblica Amministrazione nonché il prestigio della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Festival ALTA Felicita’ – 22/24 luglio 2016 Venaus- Valsusa

Un’esperienza di comunità. Completamente ecosostenibile, tra natura, musica, cibo e incontri. A Venaus, una porzione della valle sarà interamente chiusa al traffico. Lasceremo le nostre auto e per qualche giorno fermeremo insieme il tempo e il consumo, per scoprire i segreti della natura e della vita tra le montagne. Percorsi a piedi, zone di campeggio, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Checco Libero!

E’ notizia di queste ore che da oggi anche Checco, compagno di Bologna,  uno dei No Tav arrestati durante una passeggiata notturna a settembre, è agli arresti domiciliari. Dopo l’arresto avvenuto il 5 settembre vicino al cantiere di Chiomonte, 8 No Tav avevano passato alcuni giorni in carcere per essere poi rilasciati con l’obbligo di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sardegna. Confermati i fogli di via da Teulada al movimento contro le basi

  12 maggio, il TAR ha respinto il ricorso contro i fogli di via da Sant’Anna Arresi e Teulada. La motivazione del provvedimento è stata ritenuta “ampiamente e congruamente motivata”, data la presunta pericolosità per la sicurezza pubblica. Si precisa inoltre “che la misura del Foglio di Via obbligatorio è diretta a prevenire reati, piuttosto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Niscemi: in 3000 in corteo per dire ancora una volta NO MUOS

La chiamata regionale convocata dai comitati presenti da anni nel territorio di Niscemi ha assunto tutto un altro significato quando qualche giorno fa il CGA ha emesso una sentenza che ha ribaltato il giudizio del Tar che l’anno scorso aveva definito il MUOS un impianto abusivo. Per il CGA invece si tratta di una struttura […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Firenze. 20.000 al corteo No inceneritore

Tanti i temi che hanno costituito la manifestazione, dall’opposizione alle nocività, al diritto alla salute, alla contestazione delle grandi opere inutili e dannose (come l’aeroporto e l’inceneritore), che bruciano migliaia di soldi pubblici per favorire le lobby degli inceneritori e gli speculatori, soldi che dovrebbero essere destinati ai bisogni dei cittadini. Quello di oggi è […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stop Nucleare! Dalla Finlandia un appello alla resistenza

La repressione ai danni di chi si oppone al progetto della centrale nucleare Fennovoima-Rosatom, nel cuore della foresta di Hanhikivi in Finlandia, prosegue.Nella giornata di venerdì 29 aprile, un’imponente operazione di polizia ha portato allo sgombero di due campeggi a Pyhäjoki. Erano presenti venti furgoni, agenti in tenuta antisommossa, elicotteri e le sezioni nazionali SWAT.La […]