InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Il Comune di Torino è ufficialmente fuori dall’Osservatorio Tav!

E così è stato: nonostante l’ostruzionismo del centro destra e le mosse del Pd, che aveva visto la visita del mini-senatore Esposito che forse voleva vedere con i suoi occhi la seconda batosta in 24 ore. Il dibattito in aula è stato molto apprezzato da noi, perchè abbiamo sentito consiglieri dire nei loro interventi che “ogni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bye bye Renzi & Co.

E anche Renzi, per ora, se ne va.Anzi, viene cacciato da un voto popolare che fino stanotte sembrava impossibile in tale misura, che è cresciuto sotto traccia negli ultimi mesi, tra quella maggioranza di italiani che ha mal digerito jobs act, tagli al welfare, decreti salvabanche, lo Sblocca Italia ed una politica nemica dei territori e di chi […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Renzi a casa. Più vicina l’uscita dal tunnel del Terzo Valico

Inutile nasconderlo. Il sorriso sui nostri visi si é stampato ieri sera intorno alle 23 coi primi exit poll e anche questa mattina non riusciamo a ricomporci. Il No é uscito vincente dalle urne oltre ogni più rosea aspettativa e Renzi, l’uomo che ha ripetuto come un mantra la stategicità della realizzazione del Terzo Valico, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notav, attacco a sorpresa al cantiere. Polizia molto arrabbiata

I fuochi d’artificio hanno dato il via ad un attacco al cantiere che si è protratto per alcuni minuti, con l’ausilio di chiodi a 4 punte e tutto ciò che può essere utile in queste occasioni. La polizia, colta alla sprovvista, non ha potuto fare altro che accusare il colpo, per andarsi poi a sfogare […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino esce dall’inutile Osservatorio TAV

C’è chi in questi minuti sta piangendo lacrime amare anche se non lo ammetterà, ci immaginiamo infatti le facce di Virano, Foietta e il senatore Esposito e per questo, possiamo dirlo, sorridiamo. Stamani in conferenza stampa la sindaca di Torino Chiara Appendino con il capogruppo ed alcuni consiglieri di maggioranza ha annunciato di aver depositato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Valle Bormida respinge ancora i signori della discarica

La promessa é stata mantenuta e oltre duecento cittadini si sono ritrovati dalle 7 e 30 del mattino per impedire ai tecnici di entrare all’interno dei terreni. Nonostante la Riccoboni avesse scritto agli agricoltori che sarebbe intervenuta con l’ausilio della forza pubblica la gente per bene della valle che lotta per difendere la propria acqua […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chiesti 8 mesi per Nicoletta Dosio

“Non intendo rispettare le misure restrittive che mi impone il tribunale come atto di solidarietà nei confronti dei compagni di lotta colpiti da mesi di carcere preventivo e ai domiciliari che si sono poi tradotte in condanne di poco conto. Ma l’umiliazione non si cancella” La Pm Quaglino ha chiesto 8 mesi di reclusione per le […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

NoTav-TerzoValico: ancora una giornata di blocco del cantiere di Cravasco

Il racconto costruito in questi anni intorno al Terzo Valico e le promesse di sviluppo e di crescita economica associate al suo completamento, non solo sono prive di fondamenta, non solo sottraggono fondi pubblici da cio’ che realmente serve per il benessere di tutti, ma creano una pericolosa semplificazione, un’aspettativa magica, di un ipotetico futuro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

20 Novembre, presidio popolare all’Ex-Pozzi di Sparanise

Una lunga e dura battaglia che ha attraversato diverse fasi, che ha visto il coinvolgimento diretto delle comunità locali, che ha impattato il quadro politico mutandolo, che ha praticato il consenso e il conflitto sociale senza perdere di vista gli obiettivi né rinchiudersi in un orizzonte nimby. Il movimento popolare dell’Agro Caleno è stato capace […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lettera di Jacopo, condannato No Tav: ne è valsa la pena

Pubblichiamo qui di seguito una lettera di Jacopo, No Tav condannato a due anni di carcere dalla corte d’appello del Tribunale di Torino per le giornate del 27 giugno e del 3 luglio 2011. Jacopo, ricercatore presso la Facoltà di Fisica, è ai domicialiri dal mese di marzo per altro procedimento No Tav. Alla fine […]