InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

NOTAV ASSOCIAZIONE A RESISTERE! Volantino distribuito al presidio davanti al tribunale

Siamo qui oggi, 3 maggio 2012, davanti al Palazzo di Giustizia di Torino, perchè decine di no tav sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di “abuso edilizio” per la costruzione della baita Clarea. Durante tutto l’inverno del 2010/2011, centinaia e centinaia di notav, donne e uomini di tutte le età, hanno lavorato insieme volontariamente […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Succede a Roma: sei notav con la bandiera e ti denunciano

Di seguito il testo e il video Questa è un’intervista di Vittoria Pagliuca- attivista di Amnesty, di Idv, di MoveOn Italia- a Margherita Fina, musicista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, e attivista del movimento No Tav, raccolta immediatamente dopo lo spiacevole episodio avvenuto il 25 aprile 2012, a Roma.Nel video interviene il senatore Vincenzo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Komitato Giovani No Tav a Firenze: il preside non concede l’aula al Liceo

Un abbraccio ai compagni di Firenze. A Sarà Dura…per voi!!                                                                 Komitato Giovani No Tav

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un breve bilancio a metà strada

  Sono passati molti mesi e molte stagioni da quando la val Clarea è diventata il centro della lotta no tav. Prima il progetto del cunicolo (dopo l’abbandono di Venaus nel 2005) poi l’osservatorio e poi il movimento. Le prime marce da Chiomonte a Giaglione, la costruzione della baita, le casette sugli alberi, poi ancora […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

IERI PARTIGIANI, OGGI NO TAV

Per noi il 25 aprile non è una semplice ricorrenza, ma una giornata di lotta: in tempi di crisi, le politiche adottate dai vari governi impongono la necessità di una nuova resistenza. Per questo mercoledì 25 Aprile a Milano un grande spezzone NOTAV ha attraversato il corteo e una volta arrivato in Piazza del Duomo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Buon 25 aprile – di Luca Cientanni dal carcere di Ivrea

Alla valle che resiste. Ivrea 20/04/2012 Vi scrivo per ringraziarvi per i telegrammi e le cartoline inviatemi e farvi sapere che sto bene e di buon umore. Qui le giornate sono scandite dal normale svolgimento carcerario: aria e socialità. Come dicevo il mio umore è buono arrivano all’ottimo ogni qual volta leggo e/o vedo, dai […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino: contestata la casta alla fiaccolata per il 25

Diverse centiania di persone hanno questa sera ingrossato le file della fiaccolata  portando con se le bandiere notav e soprattutto il sano spirito partigiano  notav tra le vie del capoluogo piemontese. Perché stupirsi allora se tutti gli interventi dei partigiani hanno ricevuto applausi mentre sono stati fischiati gli interventi istituzionali? Strano che a stupirsi dei […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Aria pesante!

È questo il contorno, il mileu, in cui si muovono nell’ombra, complice lo strano silenzio mediatico, coloro che cinque giorni fa, alle 3,30 del 17 di Aprile, hanno armato la mano che ha appiccato il fuoco al centro di stoccaggio Ilside di Bellona. Non il gesto di un folle nè uno sciagurato incidente. Un atto premeditato, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Scrivi a Giorgio, contro la censura, inceppiamo il meccanismo!

Le sue lettere da dentro il carcere ci hanno fatto conoscere la situazione di tutti i detenuti prima ancora della sua situazione personale, attraverso una corrispondenza epistolare della quale abbiamo dato sempre massima diffusione. Da Saluzzo sono arrivate lettere e comunicati collettivi che più volte hanno denunciato la situazione che la popolazione carceraria vive, nella […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Se il carcere non basta. 6 mesi di censura della posta per Giorgio

In seguito alle denunce di Giorgio Rossetto sulla sua e altre condizioni di carceramento nella sez. Isolamento del carcere di Saluzzo e alla campagna Freedom4notav, la direzione tenta di ostacolare la campagna dei detenuti prendendo, di accordo con la Procura, di mira Giorgio infliggendogli la censura alla posta in entrata ed in uscita per 6 […]