InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il “lato oscuro” di una partita di beneficienza

«Voi siete leggenda». Così s’intitolava la partita di beneficienza giocata ieri tra ex giocatori della Roma in un Olimpico finalmente pieno dopo mesi di contestazioni alla società e al prefetto Gabrielli. Ma l’importante iniziativa, organizzata dall’associazione Trentadue Onlus presieduta da Vincent Candela, ex giocatore protagonista del terzo scudetto giallorosso, nascondeva un “lato oscuro”. Tra i promotori più attivi nella costruzione dell’evento c’è infatti Paolo Alberto Faccini, ex giocatore della Roma ma soprattutto fondatore della «comunità solidarista Popoli», organizzazione sociale per anni vicina al movimento d’estrema destra Casapound. Una onlus fondata insieme al “vecchio amico” Franco Nerozzi, condannato a un anno e dieci mesi per il reclutamento di mercenari nel tentato golpe nelle isole Comore nel 2001.

L’associazione si è occupata in questi anni soprattutto di solidarietà con il popolo Karen in Birmania. Ma secondo quanto espresso dalla Procura di Verona la sua attività non si limitava all’ambito filantropico. Secondo le risultanze processuali «la Birmania è stato infatti il luogo di addestramento per un gruppo di volontari reclutati dallo stesso Nerozzi» proprio per la realizzazione del golpe alle Comore, secondo quanto riportato da un’inchiesta de L’Espresso del 2012.

«Il 25% degli introiti andranno all’iniziativa “Popoli” da me supportata, che si occupa seriamente del sociale», ha detto Faccini nella conferenza stampa di presentazione all’Olimpico. Parole — riportate dal portale Voce giallorossa – in contrasto con quanto riportato dai principali organi d’informazione, sul «ricavato interamente devoluto ai bambini che sono in difficoltà economiche e sociali, per aiutarli ad una crescita sana attraverso lo sport». Non è un caso allora che una parte della prevendita dei biglietti sia stata appaltata ad alcune sezioni di Casapound, come si legge nel sito del «Circolo futurista» di Casalbertone. E non sembrerebbe un caso neanche la rivendita, nelle sezioni di Casapound, del vino prodotto da un’altra grande gloria romanista degli anni Ottanta, Roberto Pruzzo: «Ci tenevo a dire che sono il promotore di queste due iniziative, la prima con Pruzzo, ovvero quella della presentazione del vino», avrebbe detto lo stesso Faccini. Parole che seguono in effetti l’iniziativa di presentazione del vino avvenuta l’8 dicembre proprio al «Circolo futurista» di Casalbertone, alla presenza di altri importanti ex giocatori della Roma.

Una serie di coincidenze che gettano ombre sull’intento solidale dell’iniziativa di ieri sera, capace per una volta di rimettere insieme il pubblico romanista con il suo stadio e i suoi giocatori. Difficile capire se i calciatori in campo ieri sera e i tifosi presenti fossero a conoscenza di tutti gli aspetti legati all’iniziativa. Quel che è certo è che da questa sera nelle casse di Popoli è affluito il 25% dell’incasso. Nonostante i prezzi (finalmente) popolari dell’evento, stiamo comunque parlando di decine di migliaia di euro, raccolti in un luogo pubblico e con la partecipazione di tifosi e giocatori presumibilmente ignari della faccenda, sfruttando il nome della Roma. Decisamente troppo per non preoccuparsi.

 

da ilmanifesto

 

Leggi anche “Voi siete leggenda”: un finanziamento occulto ai neofascisti?

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

beneficienzalato oscuropartita calciovoi siete leggenda

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.