InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Torino. Gli accanimenti della Procura

Frank è stato arrestato e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, condizione detentiva che ha passato nell’abitazione dei genitori nel quartiere di Barriera di Milano, nonostante da alcuni messi lavorasse a Bussoleno in Valle di Susa come carpentiere. Il Tribunale del riesame, dopo aver esaminato il suo caso, ha smontato molte delle granitiche certezze che […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Cyber-guerra: il ritorno della guerra preventiva

da Marx21 NOTE 1“Broad Powers Seen for Obama in Cyberstrikes”, The New York Times, 3 febbraio 20132“Cyber Combat: Act of War”, The Wall Street Journal, 30 maggio 20113“Obama Order Speed Up Wave of Cyberattacks Against Iran”, The New York Times, 1 giugno 2012.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sounds of the street for Gaza

E’ un progetto internazionale e nasce per riunire gruppi ed artisti underground che vogliono denunciare attraverso la loro musica i massacri compiuti sotto il cielo di Gaza.S.O.S. for Gaza inoltre vuole unire le bands e artisti che hanno sentimenti di solidarietà per la causa palestinese, che abbiano avversione contro la discriminazione di questo popolo e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Contropotere nella crisi – Pisa 2-3 Marzo

2 – 3 marzo 2013, Polo Porta Nuova, Pisa.     La palude elettoraleLa ritualità della consultazione elettorale scandisce i tempi morti di una politica incapace di sancire un’alterità rispetto ai destini della profonda crisi economica e sociale che attraversiamo.La ricerca di una tecnica di governo capace di imbrigliare la conflittualità sociale costituisce oggi l’invariante […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Presidio in solidarietà con Maurizio Alfieri

Esiste una galera dentro la galera: sono le sezioni di isolamento, che i ragionieri dei supplizi utilizzano per cercare di sottomettere e annichilire chi non si piega alla disciplina imposta dal regime carcerario. L’isolamento nel carcere di Saluzzo è una tortura che impiega strumenti che vanno dalla privazione di contatto umano, al “passeggio” in piccoli […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Roberto Musto. Ripensare Marx e i marxismi

Negli ultimi anni è stato fatto molto per sbrogliare l’intricata matassa degli scritti di Marx e il lavoro filologico di Musto è uno dei più interessanti. Sulla base delle recenti acquisizioni ottenute con la nuova edizione storico-critica delle opere complete di Marx ed Engels (Marx-Engels-Gesamtausgabe, MEGA), Musto ricostruisce con rigore e acume tutta una serie […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Teramo, in 3mila per i condannati del 15 ottobre a Roma

Migliaia di persone stanno partecipando alla manifestazione nazionale a Teramo in solidarietà con gli arrestati per il 15 ottobre 2011 a Roma e contro il reato di devastazione e saccheggio. Le parole sullo striscione di apertura del corteo -“complici e solidali”- sono le stesse che hanno caratterizzato l’indizione del corteo e che mirano a portare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Maurizio Alfieri in sciopero della fame a Saluzzo

  Saluzzo 4 febbraio 2013 Carissimi/e compagni/e, mi preme scrivervi quanto mi accade per rendere partecipi tutti/e coloro che vorranno sapere come siamo costretti a vivere e quanto dobbiamo sopportare a Saluzzo. Vi premetto che ho problemi alle ginocchia, dovute a usura delle cartilagini, con segni di meniscopatia, frammenti di cartilagini e una ciste di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Vincenzo Miliucci: una ‘condanna esemplare’ per Mario

Mario Miliucci condannato a 2 anni e 6 mesi Il 14 dicembre 2010, giorno del voto di fiducia posto dal governo Berlusconi  sulla “ legge Gelmini”, oltre 70.000 giovani,studenti e precari, manifestarono a Roma contro l’intento di svuotare il diritto al sapere e di trasformare le università in fabbriche di precarietà. Dopo il lungo corteo, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Tortura globale”, in Italia nove casi come Abu Omar.

Il dossier, intitolato ‘Globalizzazione della Tortura’, cita documenti giudiziari americani secondo cui tra 2003 e 2004 almeno due voli operati da Richmor Aviation, una compagnia usata dalla Cia per le rendition, atterrarono a Roma (tra il primo e il 3 marzo 2003) e a Napoli (tra il 3 e il 7 maggio 2004). L’Italia, sottolinea […]